Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2004, 17:35   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
CRT e LCD; vantaggi e svantaggi a confronto

Vantaggi dei CRT:

1) visualizzano bene le diverse risoluzioni; gli LCD per effetto dell'interpolazione, alle risoluzioni differenti da quella nativa (o massima) subiscono un chiaro degrado di qualità dell'immagine, in particolare con i testi e la grafica.
Alle risoluzioni interpolate gli LCD hanno una nitidezza inferiore ai CRT.

2) Contrasto maggiore rispetto alla maggior parte degli LCD, anche se da questo punto di vista alcuni nuovi modelli LCD di fascia alta sono ormai alla pari con i CRT.

3) Luminosità inferiore agli LCD. Di per sè questo potrebbe essere uno svantaggio, ma negli LCD è spesso troppo alta e puo' essere affaticante. D'altra parte però contrasto e luminosità maggiori negli LCD costituisce un vantaggio per la visione da lontano (specialmente con i DVD).

4) Il campo (range) di regolazione della luminosità e del contrasto è più limitato negli LCD rispetto ai CRT.

5) fedeltà dei colori assai migliore nei CRT, a causa della cattiva resa cromatica delle lampade di retroilluminazione degli LCD. Non è una questione di numero di colori ma della loro distribuzione. Possono esserci inoltre striature di colore (specie nelle immagini con contrasto molto elevato).

6) accuratezza e regolarità della scala dei grigi assai maggiore nei CRT; gli LCD hanno problemi agli intervalli estremi:
- il livello del nero è ridotto da non apparire realistico, i grigi più scuri problematici da distinguere,
- le tonalità più chiare sono sbiadite, con il bianco che presenta componenti azzurrine.

7) gli angoli di visione orizzontali, verticali e diagonali sono perfetti nei CRT. In quasi tutti gli LCD sotto i 18' pollici (fanno eccezione gli ottimi Samsung 173P ed Eizo L578) e anche nei modelli piu' economici o vecchi dei 18' in su, colori, luminosità o/e contrasto cambiano come si sposta la testa, specie in verticale.

8)In modalità DVI la grande maggioranza degli LCD ha alcuni settaggi bloccati, specialmente quelli relativi al colore.

9) Il tempo di risposta dei CRT è più basso; in molti degli LCD dai 18 pollici in su, anche quelli dichiarati nominalmente sotto i 20 ms, le scie con i giochi più frenetici sono più o meno chiaramente avvertibili.

10) Non ci sono artefatti nelle immagini in movimento dei CRT.

11) I punti luminosi difettosi nei CRT sono rari, al contrario dei pixel difettosi negli LCD.

12) Costo sensibilmente minore.


Vantaggi degli LCD

1) Assenza di qualsiasi problema di geometria

2) Assenza di qualsiasi problema di convergenza

3) Assenza dell'effetto moirè (niente onde orizzontali o marezzature)

4) I settaggi sono piu' facili e rapidi da effettuare (spesso nei CRT manca nell'OSD l'indicatore numerico dei valori impostati)

5) Alla risoluzione nativa gli LCD sono più nitidi dei CRT, specialmente agli angoli

6) Non esistono problemi di sfarfallio negli LCD, neanche a basse frequenze di refresh

7) Luminosità e contrasto sono maggiormente uniformi in tutte le parti dello schermo e non ci sono aloni od ombre.

8) I CRT con ingresso DVI sono pochissimi.

9) Non sono soggetti alle interferenze magnetiche di altri apparecchi (altoparlanti, altri monitor ecc)

10) Sono perfettamente piatti, quindi non ci sono riflessioni di luci esterne.

11) le emissioni di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici sono assai ridotte rispetto a quelle dei CRT; tuttavia quelle dei CRT non destano preoccupazioni tali da avere effetti sulla salute umana.

12) minor peso e ingombro.

13) consumano meno corrente.

14) producono meno calore; non ci sono le alte tensioni interne dei CRT.

15) area utile generalmente identica alle dimensioni nominali (come diagonale effettiva un LCD equivale a un CRT di un pollice più grande)

16) Sono più facili da trovare perchè più diffusi

17) La scelta dei modelli è maggiore rispetto ai CRT.

18) Col passare del tempo la qualità degli LCD sta aumentando mentre quella dei CRT sta scendendo.

Riguardo l'affaticamento visivo, questo è possibile con entrambi i tipi di monitor, essendo tante le componenti che influiscono:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=452490


Conclusione; CRT e LCD sono tecnologie complementari con tanti vantaggi e svantaggi dell'una rispetto all'altra. Non ha senso stabilire quale delle due sia migliore (o "si vede meglio") in assoluto ; dipende dal prevalente tipo di applicazioni che si intende usare col monitor. L'ideale sarebbe possedere due monitor, un CRT e un LCD.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Abilmen : 24-02-2006 alle 01:16.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v