Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2004, 16:38   #1
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Fra poco macchine volati come in Blade Runner e nel QUinto Elemento ...

Ebbene si, a quanto pare tra un pò alzando gli occhi credermo di essere un po di + in quell' anno 2000 che a suo tempo film e fumetti di fantascienza (vedi anche Nathan Never) ci hanno sempre dipinto ....

da Repubblica ....

http://www.repubblica.it/2004/k/sezi...i/airtaxi.html



E' stato presentato ieri un modello di aeroplano a cinque posti
Può compiere un tragitto di 35 km in soli quattro minuti
2010, il debutto dei taxi volanti
in città una rete di mini aeroporti
Economici, rapidi e poco rumorosi. Via alla sperimentazione
tra 18 mesi, entro 5 anni si passerà all'impiego reale
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI



LONDRA - Oltre alla macchina e all'autobus, al treno e al metrò, i pendolari che viaggiano ogni mattina dai sobborghi al centro di una grande città per recarsi al lavoro potrebbero avere presto un'alternativa fantascientifica: il taxi volante. Un'azienda inglese ha presentato ieri a Londra un modello di aeroplano a cinque posti, più uno per il pilota, in grado di compiere un tragitto di 35 chilometri in 4 minuti a un costo equivalente a quello della stessa distanza su un normale taxi a quattro ruote. I voli sperimentali del "Jetpod", come è stato battezzato, inizieranno entro diciotto mesi e il velivolo dovrebbe diventare operativo nel giro di cinque anni, cioè prima del 2010. "Una flotta di taxi volanti andrà avanti e indietro dalla periferia al cuore di Londra, o farà un percorso analogo in altre capitali, lungo predeterminati corridoi aerei", afferma Mike Dacre, amministratore delegato della Avcen, la società che ha brevettato il rivoluzionario prototipo.

Grazie a una nuova tecnologia, il "Jetpod" volerà a bassa quota, i suoi due motori a reazione ridurranno di 20 decibel la rumorosità rispetto ai jet odierni, e potrà atterrare su una pista lunga appena 120 metri, un decimo di quelle utilizzate oggi. Costo: 759mila euro a esemplare. "Bisognerà costruire appositi aeroporti", ammette Dacre, "ma saranno piccoli e comunque noi riteniamo che, quando il taxi volante sarà una realtà concreta, le città metteranno a disposizione lo spazio necessario per farlo arrivare e ripartire". Non sarà un aviogetto complicato o sofisticato, bensì un "cavallo da tiro", capace di andare avanti e indietro in continuazione dalla periferia al centro, compiendo decine o centinaia di viaggi al giorno: il gran numero di passeggeri trasportati permetterà di contenere i costi. La Avcen calcola che un percorso dall'aeroporto di Heatrow fino alle rive del Tamigi, ovvero al centro di Londra, costerà meno di 50 sterline, circa 70 euro, più o meno come una corsa su un "black cab", gli spaziosi taxi neri che sono uno dei simboli della metropoli britannica.


"Non pensiamo a un aereo per andare fino a Parigi, non potrà fare voli lunghi", spiega l'amministratore delegato, in cerca di finanziatori, "ma si tratterà di una specie di scooter a più posti, di minibus o minitaxi collettivo, che può portare pendolari dai sobborghi residenziali alla City di Londra in due, tre, quattro minuti, a quasi 500 chilometri orari di velocità". Insomma, in un lampo. Naturalmente, non tutti saranno disposti a sborsare 70 euro ogni mattina per andare al lavoro: ma un banchiere della City forse sì.

Del resto, più cresceranno i passeggeri, più scenderanno i prezzi, come insegna la legge del mercato. E non è finita, perché la Avcen ha progettato anche un prototipo di autoambulanza volante, uno di jeep militare o macchina della polizia volante, e una versione di auto volante "privata". Morale: ce n'è per tutti. Chi ha visto i cartoni animati della celebre serie "I pronipoti", o il film di Luc Besson "Il quinto elemento", in cui Bruce Willis guida per l'appunto un taxi volante tra le torri di una futuristica città verticale, sa che cosa aspettarsi. Può darsi che ci vogliano più dei cinque anni previsti dagli inventori inglesi, può darsi che il progetto stenti - è il caso di dirlo - a decollare: ma la fantascienza comincia a diventare realtà. "Il problema del traffico, degli ingorghi che bloccano le metropoli, del tempo che si perde per andare e tornare dal lavoro, non riguarda solamente Londra", dice l'inventore Mike Dacre, "sappiamo che anche Mosca, Tokyo, New York, San Paolo, Shangai, sognano qualcosa del genere e il Jetpod gliela offre". Il sogno di un mondo con macchine che volano: lo credevamo riservato ai nostri pronipoti, nipoti o figli, e invece, chi lo sa, magari potremo vederlo nascere anche noi.


(9 novembre 2004)

Che ne dite ???

Ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 17:31   #2
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
eheheh bella bella :d
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 15:09   #3
mich_LE
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 24


mich_LE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 17:53   #4
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da mich_LE


Ne ho vista una identica (ma non tamarrata da auto del futuro) proprio un paio di settimane orsono a Monaco. Stupenda...
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v