| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-11-2004, 11:20 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6067
				 | 
				
				Computer che sclera - mai vista una roba simile
			 
		Per farla breve, monto un pc ad un amico, Sempron 2600+ su Abit KV7 (bios aggiornato all'ultima versione), dissipatore amd (era in bundle), ram Crucial/Infineon da 256MB e hard disk Western Digital da 160GB. Una configurazione discreta, la qualità li dentro di sicuro non manca, e le prestazioni che la macchina offre sono più di quelle richieste. Temperature sui 40-43 gradi sotto sforzo, tutto regolare. Alimentatore 400W, discreto, alimentazione ausiliaria collegata, sembra che la corrente non manchi di certo. Niente overclock nè altre stranezze nel bios, windows xp installato senza problemi, fatto un super pi da 32MB portato a buon fine tranquillamente. Eppure, il pc ogni tanto per cazzacci suoi si spegne...puff...e non si riaccende subito se si preme il tasto del power. Cambiato anche il cavetto del power, niente. Stesso problema. E, paradossale, quando si spegne in questo modo si resetta il bios!!! Com'è possibile tutto questo? La abit che fa i capricci? I voltaggi non corretti? Eppure di questi alimentatori (sunny tech) ne ho usati a decine per i pc economici; certo non sono il massimo, ma il loro lavoro l'hanno sempre fatto. L'hard disk non dà di questi problemi e se fosse la ram, in teoria, si riavvierebbe più che spegnersi di botto. A voi l'ardua sentenza... Ultima modifica di NoX83 : 04-11-2004 alle 11:35. | 
|   |   | 
|  04-11-2004, 11:36 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6067
				 | 
		AGGIORNAMENTO  Sembra, dico SEMBRA, che togliendo tutti i cavetti dalla scheda madre (per intenderci power on, reset e compagnia bella) ed accendendo il pc con un cacciavite piatto (facendo contatto tra i due pin del power on) il problema non si ripresenti. Mi sembra però assurdo che dei cavetti possano creare questo problema, anche perchè il power on l'avevo sostituito senza risultato. | 
|   |   | 
|  04-11-2004, 11:56 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Pistoia 
					Messaggi: 4926
				 | 
		Hai controllato le temperature della skeda? La sezione di alimentazione di questa scheda tenda a scaldare molto, arriva anche a 60/70° in pochi minuti. Magari il problema può dipendere da quello. Che scheda video monta? Ci sono problemi di incompatibilità con le radeon 9600. | 
|   |   | 
|  04-11-2004, 12:05 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6067
				 | 
		Grazie di aver risposto, iniziavo a dubitare che qualcuno avrebbe saputo aiutarmi, o almeno ci avrebbe provato ehehe   Il software abit mi dà 55 gradi alla voce PWM, non mi dice altro riguardo alla motherboard. E cpu sui 40 gradi, come ti dicevo. La video è una banale radeon 9200SE da 128MB. | 
|   |   | 
|  04-11-2004, 12:10 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Pistoia 
					Messaggi: 4926
				 | Quote: 
 55° non sono pochini ma conoscendo questa scheda non sembrerebbero nemmeno tantissimi. Se puoi prova a mettere una ventola 8x8 che soffi sui mosfet. Non è che magari hai attaccato male i cavetti? Magari scambiando positivo/negativo ? Anche se mi sembra remota come possibilità... | |
|   |   | 
|  04-11-2004, 12:14 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6067
				 | 
		I cavetti sono collegati giusti, ma la prova del nove è quando li ho completamente scollegati accendendo il pc col cacciavite   Ho una ventola sul retro del case, posso girarla e farle soffiare dentro l'aria, ma il tutto mi sembra quasi assurdo...cmq x ora a cavetti scollegati nn mi ha ancora dato alcun problema...è questo ke mi fa pensare... | 
|   |   | 
|  04-11-2004, 12:32 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 1532
				 | 
		O è qualcosa che si surriscalda o è l'ali che non ce la fà...    
				__________________ La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione. Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri. | 
|   |   | 
|  04-11-2004, 12:35 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Pistoia 
					Messaggi: 4926
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  04-11-2004, 12:43 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 1532
				 | Quote: 
 Fai un bench e tieni voltaggi e temp sotto controllo. 
				__________________ La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione. Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri. | |
|   |   | 
|  04-11-2004, 13:04 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Lombardia 
					Messaggi: 6067
				 | Quote: 
 1) Scheda madre con qualche difetto...ma come si può sapere? 2) Alimentatore con qualche difetto...ma anche qui è dura... Se fosse una cosa che succede sempre, potrei fare delle prove. Ma capita a casaccio. Quel che so è che fino ad ora a cavetti di led (power e company) scollegati il problema non si è ancora presentato... | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










