Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 12:02   #1
atarum0r0
Senior Member
 
L'Avatar di atarum0r0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
ma è vero che la macchina si abitua...

allo stile di guida del guidatore?

mi sta vendendo questo dubbio infatti quando presi la uno 1.0 fire del '93 di mia madre non i muoveva nemmeno a spingerla...
il suo uso era:

sempre in seconda e terza max 90km\h

ma dopo un po che la guidavo(e dopo parecchie tirate a morte ndr) mi pareva che la mitica uno migliorava sempre e andava sempre meglio, molto meglio!

anche un mio amcio ha detto che quando prende la macchina (che guida sempre\solo la madre)

all'inizio non si muove prorprio ma dopo un po che la guida va sempre meglio
e anche la madre si accorge che la macchin va in modo diverso quando la porta il figlio

è possibile sta cosa che le macchine si abituano allo stile di guida del guidatore?
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U
atarum0r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 12:18   #2
Franz73
Member
 
L'Avatar di Franz73
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 50
Re: ma è vero che la macchina si abitua...

Quote:
[b]

è possibile sta cosa che le macchine si abituano allo stile di guida del guidatore?

...Possibilissimo! La mia Bravo GT del 97 consuma come una Porsche....ma visto che sono sempre in bolletta si e' abituata...e adesso va senza benzina...

A parte gli scherzi, e' l'uso quotidiano tranquillo che fa "sedere" il motore...di solito basta un periodo di guida sportiva per farlo rialzare...anche se comunque dipende da come il povero motore e' stato utilizzato...

ciao
Franz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:02   #3
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
possibilissimo..
tutti gli organi in movimento del motore si abituano a girare ad un dato regime e quando questo viene alterato devono riabituarsi.
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 18:45   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Una volta c'era solo la meccanica che si "abituava" alla guida , nel senso che se si usava il motore prncipalmente a determinati girti le usure si localizzavano in particolari punti della meccanica , uscendo dai range soliti il motore lavorava su punti meccanci meno usurati e soprattutto c'era "scalino" tra i punti usurati e quelli non usurati , quindi il motore rendeva molto meno.


Al giorno d'oggi la gran parte delle centraline e' del tipo "adattadivo" cioe' modificano i parametri della mappa a seconda delle abitudini di guida , questa "intelligenza" e' stata una delle prime applicazioni su larga scala delle cosiddette "reti neurali" e della "fuzzy logic" cioe' delle componenti elettroniche in grado di "apprendere" dal mondo esterno.

Nel caso di queste centraline quando vengono sottoposte ad un brusco reset (ad esempio togliendo per lungo tempo la batteria) per i primi KM la macchina non e' quasi piu' in grado di muoversi (si spegne al minimo , il minimo oscilla , l'accelleratore non risponde linearmente) occorrono infatti almento una decina di Km perche' la centralina "ricostruisca" la sua "saggezza"
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 21:58   #5
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Una volta c'era solo la meccanica che si "abituava" alla guida , nel senso che se si usava il motore prncipalmente a determinati girti le usure si localizzavano in particolari punti della meccanica , uscendo dai range soliti il motore lavorava su punti meccanci meno usurati e soprattutto c'era "scalino" tra i punti usurati e quelli non usurati , quindi il motore rendeva molto meno.


Al giorno d'oggi la gran parte delle centraline e' del tipo "adattadivo" cioe' modificano i parametri della mappa a seconda delle abitudini di guida , questa "intelligenza" e' stata una delle prime applicazioni su larga scala delle cosiddette "reti neurali" e della "fuzzy logic" cioe' delle componenti elettroniche in grado di "apprendere" dal mondo esterno.

Nel caso di queste centraline quando vengono sottoposte ad un brusco reset (ad esempio togliendo per lungo tempo la batteria) per i primi KM la macchina non e' quasi piu' in grado di muoversi (si spegne al minimo , il minimo oscilla , l'accelleratore non risponde linearmente) occorrono infatti almento una decina di Km perche' la centralina "ricostruisca" la sua "saggezza"

quoto su tutto tranne che sull'ultima parte...

effettivamente se la centralina si resetta si nota un cambiamento prestazionale della vettura con risposte diverse all'acceleratore etc...

ma non capitano cose del genere (per i primi KM la macchina non e' quasi piu' in grado di muoversi (si spegne al minimo , il minimo oscilla , l'accelleratore non risponde linearmente) occorrono infatti almento una decina di Km perche' la centralina "ricostruisca" la sua "saggezza")...
la centralina ha caricato un software "base" che permette alla vettura di muoversi senza problemi...

quest'estate staccai la batteria alla mia alfa prima di andare in vacanza perchè contavo nel pomeriggio prima di partire di andarne a prendere una nuova...
Poi partimmo...con la y, l'alfa rimase ferma 10 giorni...al ritorno, batteria nuova, e subito la macchina andava senza il minimo problema...ma era strana...non come la conoscevo io! poi, con i km, è tornata di nuovo lei!
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 10:12   #6
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
confermo quanto detto da Athlon, due anni fa mi è capitato di rimanere senza batteria e i primi chilometri fatti dopo la macchina non rispondeva normalmente, il numero di giri era starato parecchio, andava male, ecc...
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 10:14   #7
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Non tutte le centraline hanno il sw " base" : la mia ad esempio non ce l'ha e al cambio batteria ho avuto quei problemi detti da athlon.
e teoricamente deve acquisire tutti i parametri atmosferici quaindi in realtà non smette mai di migliorarsi, si affina giorno dopo giorno
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 20:06   #8
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Non tutte le centraline hanno il sw " base" : la mia ad esempio non ce l'ha e al cambio batteria ho avuto quei problemi detti da athlon.
e teoricamente deve acquisire tutti i parametri atmosferici quaindi in realtà non smette mai di migliorarsi, si affina giorno dopo giorno
adesso nn esageriamo, chi c'è nella centralina hal 9000??
cosa vuol dire che sia adatta?? che sa che le marce le tiro fino a 6000 giri e quindi sale più lentamente? oppure che dato che cambio a 2000 deve scattare di più?
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 22:56   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
adesso nn esageriamo, chi c'è nella centralina hal 9000??
cosa vuol dire che sia adatta?? che sa che le marce le tiro fino a 6000 giri e quindi sale più lentamente? oppure che dato che cambio a 2000 deve scattare di più?

Se le marce le tiri fino ai 6000 la centralina modifica la curva di potenza in modo da avere un picco massimo subito prima dei 6000 se invece cambi ai 2000 il picco si trovera' subito prima dei 2000
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 22:58   #10
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
interessante..spiegate spiegate come funziona...
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 23:08   #11
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Se le marce le tiri fino ai 6000 la centralina modifica la curva di potenza in modo da avere un picco massimo subito prima dei 6000 se invece cambi ai 2000 il picco si trovera' subito prima dei 2000
Addirittura.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 16:29   #12
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Se le marce le tiri fino ai 6000 la centralina modifica la curva di potenza in modo da avere un picco massimo subito prima dei 6000 se invece cambi ai 2000 il picco si trovera' subito prima dei 2000
ma si sentono così tanto questi cambiamenti?? la centralina potrà modificare leggermente certi valori, ma di certo nn può fare miracoli.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 17:58   #13
hannibalthecannibal
Senior Member
 
L'Avatar di hannibalthecannibal
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma: Caput mundi
Messaggi: 265
io tendo a cambiare verso i 3000-3500 giri....
la mia mini sembra un po' impolmmonitya... che mi consigliate??
__________________
Portatore sano di FEBBRA Guarda io c'ho provato ma niente proprio...!!!
hannibalthecannibal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:03   #14
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
ogni tanto una bella visitina alla zona rossa del contagiri
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 09:06   #15
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Se le marce le tiri fino ai 6000 la centralina modifica la curva di potenza in modo da avere un picco massimo subito prima dei 6000 se invece cambi ai 2000 il picco si trovera' subito prima dei 2000
....

No, fermi tutti, la curva coppia potenza, in funzione dei giri motore,
è determinata primcipalmente dalla fasatura dell' albero a camme !
e dalla taratura di un' eventuale turbocompressore.
(nei diesel common rail anche la pressione della rampa
d'iniezione e la portata degli iniettori)

La centralina può invece ridurre la potenza, diminuendo l'anticipo,
il tempo di iniezione, o chiudendo la valvola a farfalla, se questa
è di tipo a comando elettronico.

Quindi, in generale, per avere più CV, non conviene mai modificare
solo la mappatura della centralina, ma occorrono lavori ben più
impegnativi !

In ogni modo una stiratina ogni tanto aiuta a pulire i condotti
di aspirazione e di scarico, e a bruciare tutti i residui di carbonio
che si formano nelle camere di scoppio e nel catalizzatore.

Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v