Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 13:39   #1
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
a7v880 e athlon 3000+

salve a tutti!!

ho appena assemblato il pc con asus a7v880 e athlon 3000+ ma vorrei sapere quali sono i settaggi di default da mettere per questa accoppiata!
nel senso voltaggio,fsb ecc...

è la prima volta che assemblo un pc quindi abbiate clemenza!

ciao
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:01   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
fa tutto la mobo se imposti da BIOS 3000+ non preoccuparti
di solito il bus è 166 a meno che tu non abbia la versione 200

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 20:28   #3
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
ok grazie 1000!
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 19:49   #4
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
mmm... ho assemblato ma ho un po' di problemi!

ho messo windows xp e il pc si blocca ogni tanto ! anche senza fare nulla che richieda molti sforzi...

ho provato anche mettendo service pack 2 ma niente....
insomma è instabile!

come faccio a capire se c'è qualcosa di guasto?
puo' essere la ram?
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 21:43   #5
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
Quali sono gli altri "pezzi" che compongono il PC?
Soprattutto, la RAM che hai installato che tipo è e, se è a 400MHz (PC3200) è certificata per la MB (vedi sito ASUS per info)?

Andando a lume di naso, il comportamento mi sembra analogo a quello che avevo io quando le mie RAM andavano a 400MHz (avevo interpretato male un settaggio del BIOS ), mentre il processore "andava" a 266MHz (si tratta di un XP2400+)... il problema l'ho risolto forzando a 266MHz pure le RAM.

Attualmente ho leggermente overclockato tutto, e giro a 300MHz di FSB con CPU a 2,25GHz effettivi, in modalità rock solid.

Morale, in mancanza di altri parametri verifica che CPU e RAM lavorino in sincrono, quindi, se la CPU ha un FSB di 333MHz vai nel BIOS e forza le RAM ad andare a 333MHz, invece di lasciarle in auto...


PS: Versione del BIOS?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 00:34   #6
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
la ram è pc3200 400Mhz
come faccio a vedere la frequenza a cui lavora il processore?dal bios?

bios 08.00.09

Ultima modifica di lordfrigo : 25-10-2004 alle 00:38.
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 00:48   #7
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Scaricati cpuz oppure cbID
Con questi tool puoi vedere molte informazioni su procio e memorie.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:00   #8
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Conner
Ma la RAM è certificata da Asus come compatibile con quella mobo o per lo meno è di qualità, oppure è della comune no brand economica?
snceramente so solo questo:

Dimm 512Mb DDR400 PC3200 Brand

sopra c'è un adesivo s3+

ora che ho meso la ram a 266mhz sembra non dare piu' problemi

cmq dal bios dove vedo a quanti mhz sta andando il procio?

per ora so che è 200mhz con moltiplicatore 10.5 quoindi 2100mhz
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 12:59   #9
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Conner
Non va bene, la RAM deve lavora in sincrono con la frequanza di bus del proccio.
DA quanto posso vedere qui http://www.asus.com/products/mb/sock...0/overview.htm la tua RAM non certificata, come prima cosa fattela cambiare con un banco certificato.
allora... cpuz mi dice

fsb 200mhz
bus speed 400mhz

la ram quindi deve lavorare a 400mhz per essere in sincro con il procio?
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:49   #10
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da lordfrigo
allora... cpuz mi dice

fsb 200mhz
bus speed 400mhz

la ram quindi deve lavorare a 400mhz per essere in sincro con il procio?
Si.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 21:46   #11
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
Innanzitutto confermo e sottoscrivo quanto ti han detto gli altri utenti circa le RAM.

Poi, per il BIOS guarda la schermata iniziale della MB al boot (disabilita quell'orrida immagine di default, a quel punto potrai vedere la schermata del "POST")... come finisce il check delle RAM premi il tasto pausa sulla tastiera, in modo da poter leggere lo schermo con calma, e cerca la versione del BIOS li' (quella che mi hai dato l'hai presa da dentro il BIOS e, credo, sia la data del tuo BIOS), il numero che ti serve è di quattro cifre e dovrebbe essere intorno al 1004.
Se è inferiore a 1007 prova ad aggiornarlo.

Se ti fai cambiare la RAM... anzi no, quando ti fai cambiare la RAM considera la possibilità di prenderla in due banchi PC3200 (2*256MB o 2*512MB, secondo le tue finanze) certificati per la MB, in modo da sfruttare pure il dual channelling.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 14:10   #12
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da erCicci
Innanzitutto confermo e sottoscrivo quanto ti han detto gli altri utenti circa le RAM.

Poi, per il BIOS guarda la schermata iniziale della MB al boot (disabilita quell'orrida immagine di default, a quel punto potrai vedere la schermata del "POST")... come finisce il check delle RAM premi il tasto pausa sulla tastiera, in modo da poter leggere lo schermo con calma, e cerca la versione del BIOS li' (quella che mi hai dato l'hai presa da dentro il BIOS e, credo, sia la data del tuo BIOS), il numero che ti serve è di quattro cifre e dovrebbe essere intorno al 1004.
Se è inferiore a 1007 prova ad aggiornarlo.

Se ti fai cambiare la RAM... anzi no, quando ti fai cambiare la RAM considera la possibilità di prenderla in due banchi PC3200 (2*256MB o 2*512MB, secondo le tue finanze) certificati per la MB, in modo da sfruttare pure il dual channelling.
domani mi cambia la ram.... vediamo un po'....

il bios puo' essere versione 1002.005 release data 05/07/2004???
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:01   #13
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
ho risolto tutti i problemi di compatibilità aggiornando il bios!
ora ho la 1007

wow
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 20:11   #14
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5998
Ottimo!
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v