|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 49
|
Pentium 3.4 northwood su Intel 865 perl
Salve,
chi scrive è un quasi completo neofita che chiede il parere di gente esperta ![]() Ho un P 4 2,6ghz su una Intel 865 perl . Vorrei cambiare il processore e passare ad un 3.4 . Un mio amico me l'ha sconsigliato dicendo che con il 3.4 rischio di surriscaldare i mofset della mobo e di bruciare tutto nel giro di qualche ora. Voi che mi dite? grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Non credo proprio che si possa arrivare a tanto. Cmq basta controllare nelle specifiche della scheda le CPU supportate.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 49
|
nelle specifiche della scheda http://www.intel.com/design/motherbd...erbd_d865perl&
non c'è scritto (o almeno così mi pare) quale processore montare , dice solo che è per il socket 478 . Il 3.4 ha socket 478 quindi è sicuro che si possa montare ma il problema è capire se davvero si può arrivare ad una situazione di surriscaldamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 199
|
Non credo che ci siano problemi nel montarlo nella tua scheda
Però IMHO non lo comprerei, spenderei i soldi in un altro modo per fare un upgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 49
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Cambierei scheda madre per poter overcloccare il il tuo 2.6C: spenderesti molto meno ed i risultati sarebbero ottimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 49
|
Quote:
beh qua siete tutti dei guru , PC overcloccati a bestia , processori chiamati procio , insomma non è il mio caso , non saprei proprio dover metter mano . E poi overcloccando dovrei provvedere a migliorare il raffredamento e altri cazzi , sto punto mi cerco un bel procione usato e magari risparmio pure |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
come vedi il 3.4E è assolutamente supportato (puoi metterci anche un 3.4EE solo che costa un botto ![]() Il tuo amico ti ha detto una stupidata ![]() IMHO il passaggio da 2.6C a 3.4E si sente eccome, anche se molto dipende dall' uso che fai del pc. E' comunque un upgrade che, senza spendere un patrimonio, ti permette di avere un pc aggiornato ancora per un pò. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 49
|
Quote:
Il tuo intervento è proprio quello che volevo sentire ! Grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Controlla che la tua sia idonea (credo che comunque a parte le primissime vendute siano tutte idonee) Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 49
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 49
|
ti ringrazio dei consigli , io uso una Creamware Pulsar II (6 DSP on board) , la dovresti conoscere. Di solito utilizzo poco il processore dato che riesco a scaricare tutto il lavoro sulle DSP della scheda, però per lavorare a 2,9 msec o addirittura a 1,5 msec mi serve un processore bello cazzuto . Con il 2.6 riesco a lavorare a 2.9 ma appena comincio a caricare qualche Plug.in in più già si comincia ad incazzare .
Per quanto riguarda il Prescott ho letto che il mega di cache serve a compensare le pipeline più lunghe (non ho idea di che cosa siano le pipeline) e che quindi alla fine le prestazioni sono similari . Ultima modifica di ClaudioD : 27-10-2004 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 49
|
gli Athlon 64 reggono tranquillamente 1,5 msec senza bisogno del dual processor
http://www.cakewalk.com/forum/tm.asp...7&mpage=1&key= dai un'occhiata a questo grafico e renditi conto di cosa possono fare gli Athlon 64! Il test è stato fatto utilizzando una marea di plug in aperti . Guarda come prendono bastonate i Pentium. Cmq penso che con pochi plug in aperti in PIV 3.4 dovrebbe farcela a reggere 1.5 msec |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Alla fine sono comunque uguali. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ti conviene il northwood. Scalda molto meno e soprattutto, nel test ke hai postato, ha prestazioni superiori al prescott a parità di frequenza.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Inoltre l' unico Prescott che c' è è il 2.8 (che non ha neppure l' HT), e sappiamo benissimo che salendo di frequenza il Prescott comincia a guadagnare qualcosa. Comunque ribadisco il mio giudizio che sia che scelga il Northwood che i Prescott non cambia praticamente nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
nel link ke ha postato ci sono il 2.8 northwood e il 2.8 prescott, inoltre c'è il p4 3.2 ghz con e senza HT.
Il 2.8 northwood è più veloce del prescott e, inoltre, abilitando l'Hyper-treading sul 3.2 questo procio ha un decadimento prestazionale. Da qui si deduce ke p4 prescott con HT INFERIORE A p4 prescott senza HT INFERIORE A p4 northwood. Se pensi ke il ragionamento ke ho fatto sia sbagliato fammi vedere dove..... perchè a me pare ke onestamente il discorso fila.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Lo sanno anche i sassi che il Prescott, per via della pipeline più lunga, inizia ad ottenere dei ventaggi sul Northwood, almeno in alcune applicazioni, da 3.2 - 3.4 Ghz in su. Quanto alla presenza dell' HT, siccome non conosco bene l' applicazione a cui si riferisce, non sò dirti un granchè. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.