Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2004, 19:36   #1
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quante sono le dimensioni?

Come da titolo: quante sono le dimensioni conosciute?
Ho sentito in giro che oltre le 3 dimensioni spaziali ne esistono altre.
Quali sono?
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 19:39   #2
ciccenji
Senior Member
 
L'Avatar di ciccenji
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bari
Messaggi: 1251
Re: Quante sono le dimensioni?

Quote:
Originariamente inviato da songoge
Come da titolo: quante sono le dimensioni conosciute?
Ho sentito in giro che oltre le 3 dimensioni spaziali ne esistono altre.
Quali sono?
Sono tre....ma con ragionamenti meta-filosofici e meta-fisici si può "immaginare" uno spazio con più di tre dimensioni!

































































ciccenji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 19:50   #3
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Non è che sapreste consigliarmi qualche link? o magari un buon libro che ne parli?
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:04   #4
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
beh,per la meccanica quantistica (Einstein per capirci) sono 4:la quarta è il tempo.
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:18   #5
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Matematicamente parlando, le dimensioni possono essere
infinite, si può benissimo immaginare uno spazio formato da
n dimensioni, dove possono esistere figure tipo l' n_ipersfera
e simili.
Naturalmente immaginarsi una figura con più di 3 dimensioni
è abbastanza difficile.

Comunque con il computer è possibile rappresentare anche
questi oggetti, e guardarli ridotti al piano xy del monitor.

ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:57   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da songoge
Non è che sapreste consigliarmi qualche link? o magari un buon libro che ne parli?
http://xoomer.virgilio.it/llpassal/corde.html

Mi ricorda molto un articolo della rivista Newton sullo stesso argomento.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 22:22   #7
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Avevo letto qualcosa sulla teoria delle "brane" secondo la quale potrebbero esserci delle dimensioni "schiaccaite" talmente tanto da nn essere percepibili.

mi pare fosse sul libro "l'universo in un guscio di noce" di Howking. (consigliatissimo).

Ciao.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 22:26   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Ho rinunciato a tenere il conto di quante ne postulavano i fisici matematici subito dopo il corso di Relatività Generale di Tullio Regge. Se erano diventate troppe per lui, figuriamoci per me...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 23:34   #9
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ho rinunciato a tenere il conto di quante ne postulavano i fisici matematici subito dopo il corso di Relatività Generale di Tullio Regge. Se erano diventate troppe per lui, figuriamoci per me...
Hai seguito con Regge? Complimenti, è una bella fortuna.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 00:01   #10
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Hai seguito con Regge? Complimenti, è una bella fortuna.

Solo la relatività generale...tutto ciò che precede, fino alla relatività speciale, ce lo ha fatto un altro prof...eccellente fisico matematico anche lui (che tra l'altro dice sempre di non aver mai capito perfettamente la RG fino a che non gliel'ha spiegata Regge...e stiamo parlando di un prof ordinario sulla 60ina e pluridecorato, non di un assistentucolo poco più anziano di ,me!)

I complimenti vanno a Regge che è un grande...io ho solo avuto una botta di fortuna a incrociarlo, ha tenuto quel corso solo il mio anno!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 26-11-2004 alle 00:04.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 08:40   #11
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Solo la relatività generale...tutto ciò che precede, fino alla relatività speciale, ce lo ha fatto un altro prof...eccellente fisico matematico anche lui (che tra l'altro dice sempre di non aver mai capito perfettamente la RG fino a che non gliel'ha spiegata Regge...e stiamo parlando di un prof ordinario sulla 60ina e pluridecorato, non di un assistentucolo poco più anziano di ,me!)

I complimenti vanno a Regge che è un grande...io ho solo avuto una botta di fortuna a incrociarlo, ha tenuto quel corso solo il mio anno!
Davvero, Regge è un grande...bè, allora complimenti per la botta di culo.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 09:31   #12
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da ciccenji
Sono tre....ma con ragionamenti meta-filosofici e meta-fisici si può "immaginare" uno spazio con più di tre dimensioni!
le teorie in base alle quali si ipotizano + di tre dimensioni nn sn ragionamenti "meta-filosofici e meta-fisici" ma sn delle vere e proprie teorie fisike cn basi fisike,
le dimensioni extra sembrano essere necessarie all'interno di particolari teorie ke io sappia si sn ipotizzate anke 11 dimensioni talmente arrotolate su loro stesse ke noi nn le vediamo
certo queste teorie sn ancora da verificare

questo è l'articolo pubblicato su Newton ke qualcuno citavahttp://www.newton.rcs.it/Pregresso/2...20100008.shtml

Quote:
Originariamente inviato da rlt
beh,per la meccanica quantistica (Einstein per capirci) sono 4:la quarta è il tempo.
c'è confusione,
a dire il vero la teoria della relatività d Einstein è spesso in contraddizone cn la meccanica quantistica quindi nn credo sia molto corretto associare Einstein, lo spazio-tempo e la meccanica quantistica

+corretamente nella relatività il tempo viene considerato cm una quarta dimensione
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 17:30   #13
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4371
Consiglio io un belllissimo libro:

"L'universo elegante" di Brian Green.

Se vi appassionano queste cose, non perdetelo.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:59   #14
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
Quote:
[
c'è confusione,
a dire il vero la teoria della relatività d Einstein è spesso in contraddizone cn la meccanica quantistica quindi nn credo sia molto corretto associare Einstein, lo spazio-tempo e la meccanica quantistica

+corretamente nella relatività il tempo viene considerato cm una quarta dimensione
Hai ragione,ho sbagliato ioensavo teoria della relatività e ho scritto meccanica quantistica.
Chiedo scusa.
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v