Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 12:17   #1
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Domanda su un'azienda...

E' possibile che una azienda SRL da 20 persone e apparentemente "piccola" detenga il 51% di una enorme azienda SPA?
Perche' ho fatto un colloquio per una azienda.. mi prenderebbero attraverso una azienda del loro gruppo che ha il 51% dell'azienda principale.. ma e' possibile?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:11   #2
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
E' possibile che una azienda SRL da 20 persone e apparentemente "piccola" detenga il 51% di una enorme azienda SPA?
Perche' ho fatto un colloquio per una azienda.. mi prenderebbero attraverso una azienda del loro gruppo che ha il 51% dell'azienda principale.. ma e' possibile?
Assolutamente nella norma, anche se di dipendenti non ne avesse proprio!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:27   #3
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da badedas
Assolutamente nella norma, anche se di dipendenti non ne avesse proprio!
Ma come si spiega?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:29   #4
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
holdingggggggggggggg


su


holdingggggggggggggggg
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:31   #5
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ma come si spiega?
Non c'è proprio nulla da spiegare.

Un'azienda può esistere anche solo sulla carta e non svolgere concretamente alcuna attività.

E di queste ne esistono a migliaia!

Le azioni Fiat di Gianni Agnelli erano detenute da una SAS.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:43   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da badedas
Le azioni Fiat di Gianni Agnelli erano detenute da una SAS.
Da una sapa

Simon82 è possibilissimo.
Nelle versioni più estreme si potrebbe arrivare ad aziende che con 100.000 euro di capitale controllano società da milioni di euro di capitale A volte basta anche il 30% di capitale o anche meno per controllare di fatto una enorme società.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 14:32   #7
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Da una sapa

Simon82 è possibilissimo.
Nelle versioni più estreme si potrebbe arrivare ad aziende che con 100.000 euro di capitale controllano società da milioni di euro di capitale A volte basta anche il 30% di capitale o anche meno per controllare di fatto una enorme società.
Ma non capisco se e' l'azienda controllata che ha guadagni fiscali nel farsi controllare da una azienda piu' piccola oppure e' l'azienda piccola che ha i soldi per permettersi di comprare il 51% della societa' piu' grande.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 14:59   #8
bporric
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 19
La situazione non è affatto anomala.
Le motivazioni possono essere tante.
Ad esempio:
L'Srl controlla il 51% della Spa che a sua volta divide il restante 49% in azionisti diversi i quali, pur senza avere il controllo della società, beneficiano in quote proporzionali degli utili.
In altre parole questo consente all'Spa di operare con un capitale doppio rispetto a quanto realmente disponibile dai soci che la controllano (cioè i titolari dell'srl).
bporric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:04   #9
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da bporric
La situazione non è affatto anomala.
Le motivazioni possono essere tante.
Ad esempio:
L'Srl controlla il 51% della Spa che a sua volta divide il restante 49% in azionisti diversi i quali, pur senza avere il controllo della società, beneficiano in quote proporzionali degli utili.
In altre parole questo consente all'Spa di operare con un capitale doppio rispetto a quanto realmente disponibile dai soci che la controllano (cioè i titolari dell'srl).
Quindi le SRL sono tranquille in teoria? Non si preoccupano nel caso abbiano poco lavoro dal momento che hanno dalla loro un capitale disponibile da gestire cosi' grosso?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:20   #10
bporric
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Quindi le SRL sono tranquille in teoria? Non si preoccupano nel caso abbiano poco lavoro dal momento che hanno dalla loro un capitale disponibile da gestire cosi' grosso?

Il capitale di un'azienda è solo uno degli elementi che devi valutare per capire se è solida o meno.

Una ditta individuale può essere più solida di una Spa o di una Srl.

Comunque la solidità del rapporto di lavoro non è solo dipendente dal capitale sociale versato. Avere soldi a disposizione, per l'imprenditore, non vuol dire che in caso di crisi di mercato questi non riduca il personale (che è una delle principali voci di spesa, specialmente nelle società di servizi).

Che tipo di lavoro dovresti svolgere?
bporric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:37   #11
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da bporric
Il capitale di un'azienda è solo uno degli elementi che devi valutare per capire se è solida o meno.

Una ditta individuale può essere più solida di una Spa o di una Srl.

Comunque la solidità del rapporto di lavoro non è solo dipendente dal capitale sociale versato. Avere soldi a disposizione, per l'imprenditore, non vuol dire che in caso di crisi di mercato questi non riduca il personale (che è una delle principali voci di spesa, specialmente nelle società di servizi).

Che tipo di lavoro dovresti svolgere?
Lavoro in campo IT... mi assumerebbero tramite una azienda del gruppo. Quella che appunto ha il 51%.. sperando per mia questione di principio di passare prima o poi fisso nella spa controllata.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 15:45   #12
bporric
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Lavoro in campo IT... mi assumerebbero tramite una azienda del gruppo. Quella che appunto ha il 51%.. sperando per mia questione di principio di passare prima o poi fisso nella spa controllata.

Forse non dovresti preoccuparti tanto delle forme societarie, ma della sostanza.
Forse ti sfugge che la società che controlla (l'Srl) può cedere la società controllata (l'Spa) semplicemente vendendo le quote e ti ritroveresti a rispondere a dei nuovi proprietari dei quali ignori tutto.

Meglio lavorare alle dipendenze della ditta capofila che di una controllata.

Comunque, auguri!
bporric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 16:45   #13
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ma non capisco se e' l'azienda controllata che ha guadagni fiscali nel farsi controllare da una azienda piu' piccola oppure e' l'azienda piccola che ha i soldi per permettersi di comprare il 51% della societa' piu' grande.
Si chiama leva azionaria.
In pratica io ho il 51% di una SRL che ha 100.000 euro di capitale. Banalizzo per farmi capire: con il 51% (maggiornaza assoluta) dispongo di utilizzare tutto il capitale (cioè 100.000 euro, anche se di fatto ne "posseggo" solo 51.000) per acquistare 100.000 euro di capitale di una SPA che ha un capitale di 300.000. In questo modo controllo il 33% dei voti in assemblea che mi consentono il governo di fatto della società (gli altri sono tutti piccoli azionisti non coordinati).
A questo punto reivensto i 300.000 euro (ripeto, sto banalizzando) in un altra SPA con un capitale di 900.000. Ancora una volta ho 1/3 dei voti dell'assemblea... e così via.
Quindi con un capitale piuttosto piccolo riesco a controllare realtà aziendali molto più grandi: per esempio per controllare la terza società avrei dovuto investire di "mio" 300.000 euro... molti di più dell'investimento iniziale di 51.000. Ecco dove sta il vantaggio
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 19:57   #14
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Domanda su un'azienda...

Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Si chiama leva azionaria.
In pratica io ho il 51% di una SRL che ha 100.000 euro di capitale. Banalizzo per farmi capire: con il 51% (maggiornaza assoluta) dispongo di utilizzare tutto il capitale (cioè 100.000 euro, anche se di fatto ne "posseggo" solo 51.000) per acquistare 100.000 euro di capitale di una SPA che ha un capitale di 300.000. In questo modo controllo il 33% dei voti in assemblea che mi consentono il governo di fatto della società (gli altri sono tutti piccoli azionisti non coordinati).
A questo punto reivensto i 300.000 euro (ripeto, sto banalizzando) in un altra SPA con un capitale di 900.000. Ancora una volta ho 1/3 dei voti dell'assemblea... e così via.
Quindi con un capitale piuttosto piccolo riesco a controllare realtà aziendali molto più grandi: per esempio per controllare la terza società avrei dovuto investire di "mio" 300.000 euro... molti di più dell'investimento iniziale di 51.000. Ecco dove sta il vantaggio
Cacchio che rigiri!
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v