Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Federalismo fiscale, si o no?
Si, è una buona cosa per tutti 26 65.00%
Decisamente No.. 14 35.00%
Votanti: 40. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2004, 21:51   #1
Performances
Member
 
L'Avatar di Performances
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 285
Federalismo fiscale...

... siete favorevoli o contrari?

Ciaoz
Performances è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 22:31   #2
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
favorevolissimo.
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 22:40   #3
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Decisamente favorevole se affiancato da un fondo di solidarietà nazionale. Per il resto: le tasse vengano reinvestite per migliorare la vita di che le paghe (può essere visto anche come uno stimolo per fare emergere tutte le realtà produttive che, ad esempio a Napoli e dintorni, operano solo in nero...).

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 22:52   #4
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Abitando in una regione ricca sicuramente sono contento.... certo che sentir parlare di federalismo da un governo che ha 12 miliardi di debiti nei confronti delle regioni....
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 06:56   #5
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
tra il si ed il no secco, ho votato si, sebbene non sia una soluzione conveniente per le regioni povere, perché sicuramente rappresenta un momento di sensibilizzazione ed efficienza per gli enti locali, e forse di un rilancio di una politica non clientelare.

Altra cosa è la piena autonomia finanziaria, che pochissimi possono permettersi.

Ciò che si somma ad un fondo di solidarietà si compensa in altre voci di costo/beneficio come avviene già oggi; ad esempio lo Stato porta a Sud risorse finanziarie pari a 1000 (forse), il risparmio gestito ed il sistema bancario li riportano a Nord.

Il sistema tende all'equilibrio (e noi lo si prende comunque in saccoccia)
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 07:56   #6
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
si direi che è fondamentale per far affondare definitivamente questo paese
Korn è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 08:52   #7
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Korn
si direi che è fondamentale per far affondare definitivamente questo paese

E meno male che ero io quello che doveva evitare frasi trollesche...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 08:53   #8
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Se servisse a togliere dai piedi i tuoi pari affronterei pure un naufragio e scopriremmo che, alla fin fine, ne è valsa pure la pena.

Ciao

muahahahaha....
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 09:08   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
io inizio a pensare che squilibri economici forti e i sistemi degli aiuti statali inneschino una spirale perversa. Credevo fosse solo un problema del mezzogiorno italiano e invece anche i tedeschi dopo la riunificazione si trovano peggio, sia ad ovest, e questo ha anche un senso, che ad est. Il punto centrale dovrebbe essere quale sistema può consentire il migliore sviluppo, ma il dibattito non mi sembra sia mai stato su questi termini. Ci sono gli indipendentisti da un lato e i teorici della ripartizione economica dall'altro.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 11:31   #10
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Mi lascia perplesso l'osservazione sul risparmio, temo di non averne ben compreso il senso ed il significato.

Ciao
In effetti sono stato eccessivamente sintetico.

I soldi vanno dove hanno migliori opportunità di investimento.

Se forzatamente lo Stato li manda a Sud il mercato li rispedisce al mittente.

Oggi a Sud, infatti, le imprese non trovano credito presso le banche; più o meno per ogni euro prestato a sud ne vengono raccolti 5/6 presso i risparmiatori.

La deduzione è che gran parte del risparmio del sud viene reinvestito altrove (non necessariamente al Nord Italia).

Il capitalismo meridionale è debole anche perché non esiste più una banca inserita sul territorio (fine del Banco di Napoli ed altri Istituti)

Nel credito a Medio/Lungo termine nel Sud non c'è nulla, solo uffici di rappresentanza commerciale di Banche Centro settentrionali che fanno raccolta di risparmio o di istruttorie per pratiche agevoaltive per conto del Ministero.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 12:09   #11
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
teoricamente secondo molti sarebbe un bene.

in pratica, personalmente non credo che qualsiasi cosa fatta e concepita dalla lega e dai suoi rappresentanti possa rivelarsi buono, costruttivo o utile per il paese.

da quelle parti mancano le basi del buon senso e della ragione, e soprattutto l'intelletto e le effettive capacita' per imbarcarsi in qualsiasi tipo di riforma, ponderata e studiata nel modo giusto.

quindi voto no.

la lega e' uno dei peggiori partiti in italia, come approccio politico, stile e modi di dialogare, spesso e volentieri volgare e risibile.
il biglietto da visita e' pessimo.
se il buongiorno si vede dal mattino...

anzi, per quanto mi riguarda mi auguro e spero che questo partito secessionista-mascherato sparisca il piu' presto possibile dalla faccia della terra, assieme ai suoi rappresentanti.

sarebbe un bene per l'italia intera, nord compreso.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 12:56   #12
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da ominiverdi
teoricamente secondo molti sarebbe un bene.

in pratica, personalmente non credo che qualsiasi cosa fatta e concepita dalla lega e dai suoi rappresentanti possa rivelarsi buono, costruttivo o utile per il paese.

da quelle parti mancano le basi del buon senso e della ragione, e soprattutto l'intelletto e le effettive capacita' per imbarcarsi in qualsiasi tipo di riforma, ponderata e studiata nel modo giusto.

quindi voto no.

la lega e' uno dei peggiori partiti in italia, come approccio politico, stile e modi di dialogare, spesso e volentieri volgare e risibile.
il biglietto da visita e' pessimo.
se il buongiorno si vede dal mattino...

anzi, per quanto mi riguarda mi auguro e spero che questo partito secessionista-mascherato sparisca il piu' presto possibile dalla faccia della terra, assieme ai suoi rappresentanti.

sarebbe un bene per l'italia intera, nord compreso.
il rischio secessione c'è, se certe iniziative prendono il taglio tipico dei leghisti.

Anche qui non so se sarebbe un bene o un male, certo che concepito da geni da pulpito forcaiolo il richio sarebbe notevole.

PS ricordo tempo fa la proposta di un bollino "made in Padania", Voi avreste comprato quei prodotti, non dico per principio, ma a parità di altre condizioni?
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 13:59   #13
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Korn
si direi che è fondamentale per far affondare definitivamente questo paese
Certo che il sistema funziona come funziona adesso c'è da preoccuparsi... le competenze in tema di sanità per esempio sono passate alle regioni, i soldi no. Attualmente a Roma si tengono 9 miliardi di euro che spettano alle regioni che a loro volta sono costrette a fare debiti (...pagando gli interessi). Stessa cosa per la ovce "irpef regionale".. se questo è il federalismo che ci aspetta
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 22:30   #14
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Pare il tuo ritratto. .

Scherzi a parte non condivido che poiche cose di quanto affermi, che i leghisti lascino a desiderare sotto l'aspetto diplomatico è fatto incontrovertibile ma alla prova dei fatti nessuno li ha mai contestati nel merito delle questioni ma solo nei modi scimmiottandone le idee in un secondo momento oppure arampicandosi su specchi e sfruttando sofismi impraticabili nella realtà per intorbidare le acque.

Ciao.

P.S. Il mattino del tuo buongiorno è andato da un pezzo, siamo al crepuscolo avanzato e tra breve, ferma restando la situazione, per questo paese sarà notte fonda ma è esattamente quello che i suoi abitanti si sono guadagnati dal primo dopoguerra ad oggi e te lo dice uno che ha girato il mondo per diversi anni lavorando in paesi diversi e che mai ha visto atteggiamenti simili neppure nel più scalcinato paese che ha avuto modo di frequentare.

ne ho fatto una questione di antipatia, verso un partito e i suoi leader (bossi, soprattutto), questo e' vero.

ad ogni modo, se il federalismo fiscale tanto voluto dalla lega riuscira' a stupire in positivo, per i risultati che portera' nel tempo, penso nessuno avra' nulla da ridire.

c'e' da augurarselo per il bene del paese.

anzi, l' occasione per la lega e' quella buona: avra' l'opportunita' di dimostrare al popolo italiano (detrattori inclusi, che potra' zittire), con i fatti, che oltre ad essere un partito che sfoggia spesso un linguaggio colorito e uno stile rozzo e discutibile, e' anche un partito con qualita' e buone idee, capace di migliorare il paese.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 08:51   #15
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Condivido ma faccio un appunto, il denaro ritorna si al nord ma dopo aver cambiato di proprietà e se i meridionali stessi non credono nel futuro del loro territorio, sbagliando perchè ha un enorme potenziale di sviluppo se ciò asseconderà le inclinazioni della popolazione e non gli interessi del politico di turno, perchè dovrei crederci io ?.

Ciao
Lavorativamente mi occupo di finanza agevolata, quindi della materia possi dirmi esperto.

Che gli imprenditori meridionali non investano nel futuro del proprio territorio è una opinione diffusa ma in gran parte errata; chi vuole produrre a Sud c'è, almeno nella stessa misura che a Nord, purtroppo nel conto economico di un imprenditore meridionale, mooolto spesso vi sono voci di costo non presenti nei corrispettivi colleghi settentrionali, vuoi per carenze amministrative ed infrastrutturali, vuoi per la necessità di pagare "polizze assicurative per la sicurezza sociale".

Che a Sud arrivino i contributi pubblici è anch'esso un fatto sopravvalutato:
In teoria in Calabria, un imprenditore potrebbe ricevere un aiuto pubblico all'incirca dell'80% dell'investimento ed in Campania del 65%. Per un sistema di "lotta tra poveri" per accaparrarsi queste risorse, posso assicurarti che questa misura non eccede il 30%.
Il sistema degli incentivi pubblici è arrivato a paradossi per cui in un negozio di abbigliamento di 100 mq una imprenditrice si impegna ad assumere 9 commesse (hai mai visto a Nord una tale occupazione in un negozio simile? - A Sud, formalmente, si, salvo poi pagare solo tasse e contributi allo stato per personale "fantasma".

Il discorso è lungo ed anche un po' tecnico, e personalmente sull'argomento mi sono fatto promotore di due radiotrasmissioni di denuncia su "La radio a colori" Radio1 nell'ultimo paio d'anni.

Per il discorso dei soldi che tornano a Nord (ma anche altrove), intendo riferirmi alla raccolta di risparmio presso i tanti piccoli risparmiatori. Se le banche raccolgono 5 ed erogano 1, vuol dire che 4 vengono portati via dalle banche altrove - una scelta delle banche (a Sud non ne esistono quasi più) non dei meridionali!!!.
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 15:34   #16
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
x proteus

Purtroppo penso che nel meridione sia sempre esistito un certo distacco verso il potere centrale, per cui il politico viene visto nella forma più becera di colui che fa strettamente gli interessi del proprio elettorato.
Questo è tipico degli eletti leghisti, che fanno della loro territorialità politica una bandiera.
Purtroppo a Sud (scartando la faccia di qualcuno) vi è una forte tradizione di politici che basano la loro forza elettorale sulle proomesse di "posti facili" (spesso a pagamento). Questo ha significato, per lunghi anni lo sviluppo di un ceto parassitario, che faceva sfoggio della sua "furbizia" verso tutti gli altri che lavoravano sodo.
Altro tema è quello della malavita, le cui fila sono state rinforzate dai progressivi fallimenti delle iniziative industriali pubbliche e "parapubbliche" assistite.
Torre Annunziata, fino agli anni '60 era una città florida, ricca dei suoi commerci e delle industrie della pasta. Oggi è una città senza identità, divisa a metà tra persone che vivono di espedienti ed altre che si danno da fare sul serio.
Manca un ceto politico serio, mancano un paio di generazioni che abbiano il coraggio di credere nel futuro, c'è la lobby di coloro che distribuiscono promesse, sogni (e impunità).

Bene inteso queste lobby sono anche al Nord, quelle che tutelano il ceto finanziario "storico", quello della privatizzazione degli utili e la pubblicizzazione delle perdite, e spero che meridionali e settentrionali si uniscano per defenestrarli piuttosto che litigare a chi ha lo stereotipo più becero.

Anch'io sono stato a Sassuolo per ragioni di lavoro (solo un giorno, per commissionare un impianto ad un'industria meccanica locale)
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 10:53   #17
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da ominiverdi
teoricamente secondo molti sarebbe un bene.

in pratica, personalmente non credo che qualsiasi cosa fatta e concepita dalla lega e dai suoi rappresentanti possa rivelarsi buono, costruttivo o utile per il paese.

da quelle parti mancano le basi del buon senso e della ragione, e soprattutto l'intelletto e le effettive capacita' per imbarcarsi in qualsiasi tipo di riforma, ponderata e studiata nel modo giusto.

quindi voto no.

la lega e' uno dei peggiori partiti in italia, come approccio politico, stile e modi di dialogare, spesso e volentieri volgare e risibile.
il biglietto da visita e' pessimo.
se il buongiorno si vede dal mattino...

anzi, per quanto mi riguarda mi auguro e spero che questo partito secessionista-mascherato sparisca il piu' presto possibile dalla faccia della terra, assieme ai suoi rappresentanti.

sarebbe un bene per l'italia intera, nord compreso.
Bravo, ottimo modo di ragionare, di argomentare e soprattutto di analizzare la questione.
Adesso torna a fare i compiti che altrimenti la promozione in seconda elementare te la scordi un'altra volta...
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 10:59   #18
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
Ad ogni modo, per la domanda del sondaggio:
assolutamente favorevole.
Io lascerei allo stato centrale solo il 20% delle tasse raccolte, e la competenza in materia di difesa ed esteri. Sarebbe un modo di responsabilizzare le realtà locali.
Comunque ci vorrebbe un minimo di gradualità nel passaggio (diciamo 3-5 anni) in modo che anche le regioni più "arretrate" non vengano improvvisamente lasciate in balìa di se stesse (il che significherebbe la rovina definitiva) ma abbiano il tempo di organizzarsi e di gestire per il meglio la riforma, magari in collaborazione o con la consulenza di "esterni" (ad esempio regioni più progredite), perchè un impoverimento generale di una parte del paese avrebe ripercussioni negative a medio-lungo termine anche sulle realtà più avanzate
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 15:09   #19
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Bizkaiko
Bravo, ottimo modo di ragionare, di argomentare e soprattutto di analizzare la questione.
Adesso torna a fare i compiti che altrimenti la promozione in seconda elementare te la scordi un'altra volta...
se non quotavi evitavi anche di metterti al livello di uno di seconda elementare, no?

ti lascio alle analisi
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 18:07   #20
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da ominiverdi
se non quotavi evitavi anche di metterti al livello di uno di seconda elementare, no?

ti lascio alle analisi
Se ti sembrava un intervento ragionato quello che hai fatto...
Se sei contro il federalismo, ok, però metti una motivazione su cui si possa discutere; limitarsi a dire "in quel partito sono tutti dei deficienti, non capiscono un c..." senza spiegare perchè secondo te è così, non fa molto persona matura.

Quanto al buon garbo, ti quoto alcune parti del discorso precedente

Quote:
Originariamente inviato da ominiverdi
in pratica, personalmente non credo che qualsiasi cosa fatta e concepita dalla lega e dai suoi rappresentanti possa rivelarsi buono, costruttivo o utile per il paese.

da quelle parti mancano le basi del buon senso e della ragione, e soprattutto l'intelletto

anzi, per quanto mi riguarda mi auguro e spero che questo partito secessionista-mascherato sparisca il piu' presto possibile dalla faccia della terra, assieme ai suoi rappresentanti.
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v