|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Monitor Philips 107B , ma è normale che... ?
Ciao a tutti
Sono un felice possessore da ormai 2 anni (credo , non ricordo bene) di un Monitor Philips 107B , e non ho mai avuto nessunissimo problema in generale , oggi guardando bene il monitor mi scono accorto che nell' angolo in alto a destra l'immagine sembra un po' più inclinata verso l'alto , come se ad un certo punto si distorcesse per girare in su . Sinceramente in 2 anni non mi ero mai accorto di niente , e anke tutti quelli che lo hanno usato non si sono mai accorti di nulla , ma adesso che ho notato sta cosa ogni volta che mi cade l'occhio là mi è inevitabile notarlo , e ho paura che sia un difetto . Ho provato a smagnetizzare , ma non è servito . Qualcuno sa se è un problema o un difetto accettabile o se è in qualche modo possibile ridurlo etc etc.... Leggendo il forum mi sono accorto che ci sono diversi problemi di Geometria con i Philips , questo può essere uno di questi? Può essere un problema causato da Onde Elettromagnetiche o è un problema dello schermo in se? Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Mmm, mi correggo un po' , sembra quasi + che sia il bordo dello schermo che si avvicina all' immagine + che l'immagine che si distorce e va verso il bordo , ma non lo so ankora con certezza , mo prendo il Righello.
Plz Help!! Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
schema elettrico PHILIPHS 107B
cerco lo schema per vedere se riesco a rimettorlo a posto.
qualcuno ha idea di dove trovarlo? ho scritto anche alla philiphs ma non mi hanno nemmeno risposto. ciao
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
Philips 107B morto all'improvviso! AIUTO! (Genova)
ciao a tutti,
il mio Philips 107B è morto all'improvviso dopo 6 mesi di onoratissimo servizio... Purtroppo non credo di poter fruire della garanzia (l'ho comprato pari al nuovo al MARC, una fiera dell'elettronica a Genova...) vi racconto l'accaduto....: Usavo tranquillamente il PC (navigavo in quel momento) e a un certo punto lo schermo diventa nero e il tasto si mette a lampeggiare verde intermittente con un ticchettio ke faceva di solito all'accensione in pratica sembra che provi ad accendersi ma non ci riesca mai instaurando una sorta di loop.... lo schermo resta sempre nero... il tasto non diventa mai giallo (come quando è a riposo) ma si limita a lampeggiare verde come nell'istante dell'accensione facendo il rumore che faceva all'accensione , ma senza mai accendersi... che può essere successo? a chi mi potrei rivolgere (magari a genova) ??? grazie mille per l'aiuto!!! (sono con uno sgrauso 15" di recupero!!! ![]() ![]()
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI Ultima modifica di belinassu : 24-10-2003 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
ke noie ti da il tuo?
il mio si è spento all'improvviso...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
noie al pennello elettronico.
l'ultimo cm di video in alto sembra ripiegato
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
ho letto ke è un difetto comune di questo modello...
il mio invece è sempre andato bene.... ora però non va più.... ![]()
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
dove hai letto in proposito di questo difetto?
il mio ha lavoprato circa 3 anni e forse l'ho stressato tenendolo a 100. PS come hai fatto a modificare il titolo del mio post?
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di schiac : 25-10-2003 alle 06:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
riguardo il difetto ho fatto una ricerca sul forum sul 107b
e sembra una noia ricorrente di questo modello (ke però io non ho mai riscontrato in questi 6 mesi) il tuo topik è stato inglobato col mio dal moderatore adric ![]() (un matriminio di interesse direi..... ![]()
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Il Philips 107B che si spegne da solo
Ho un monitor 107B Philips e fino a ieri andava benissimo.
Stamattina quando ho acceso il PC si è acceso normalmente con un'immagine impeccabile nonostante l'età, ma dopo una decina di minuti si è spento dopo una "sorta" di zoomata dell'immagine. Mi sono subito abbastanza preoccupato. Credo di poter escludere che si tratti di un problema di scheda grafica (Radeon 9100). Dopo qualche minuto il monitor entra in stand-by (schermo sempre nero), ma al "wake-up" della tastiera o mouse si riaccende normalmente per poi rispegnerso dolo i soliti 5-10 minuti. E' grave? Ho letto da qualche parte che potrebbero essere dei "condensatori" (alta tensione?). So per certo che sarebbe impensabile mandare un CRT in assistenza a pagamento coi prezzi che ci sono adesso, ma mi scoccia tantissimo dover acquistare un monitor nuovo solo perchè un componente da pochi euro è andato in avaria e con il tubo ancora in perfetta efficienza. Oltre allo spreco di danaro penso anche allo smaltimento di questi prodotti molti dei quali finiscono in discarica (con tutte le conseguenze che ne derivano). Qualcuno sa darmi un parere su ciò che potrebbe essere successo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Re: Il Philips 107B che si spegne da solo
Quote:
Vorrei sapere se il monitor è "salvabile" o devo rassegnarmi ad acquistarne un altro ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 27
|
Prima di tutto provalo su un altro pc. Dai pochi indizzi scritti
sembrerebbe un problema non riconducibile al monitor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Grazie! Appena posso faccio la prova su un altro PC e ti faccio sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Ho lanciato un gioco e l'immagine era perfetta, colori saturi, nessuna distorsione o aberrazione. Dopo circa 15 minuti è comparso il "difetto": l'immagine improvvisamente si dilata verso la direzione dell'osservatore (a mò di effetto "tunnel") espandendosi in tutte le direzioni e il monitor diventa nero. Il led dell'accensione resta verde e trascorso il tempo programmato, passa in stand-by (led arancione). Se lo risveglio muovendo il mouse o premendo un tasto sulla tastiera il monitor si riaccende normalmente (immagine perfetta), ma dopo un lasso di tempo inferiore (sui 5 minuti) il difetto ricompare. Ha tutta l'aria di qualcosa legato al riscaldamento di qualche componente. Il più è capire quale! I sintomi sono sufficienti per una diagnosi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 27
|
Mi sembra di aver capito che non hai cambiato pc. Visto che
monti una matrox DH ti consiglio di testarlo collegandolo sulla seconda uscita. Generalmente e a differenza del tuo caso se scattano i relè di protezione per sovratemperatura o tensione il successivo avvio deve essere eseguito tramite l' interruttore principale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Ho usato questo monitor per 4 anni su un P3-450 con la Matrox DH (sempre collegato sulla prima uscita) e ha sempre funzionato benissimo. L'altro giorno ho finito di assemblare un nuovo PC e ho spostato il monitor (P4 2.4 con Radeon 9100) e da lì è cominciato il difetto. Ieri sera l'ho ricollegato al "vecchio" PC, ma il problema rimane. Preciso che all'accensione tutto funziona regolarmente, si sentono i relè che scattano, parte l' HT, insomma tutto come sempre. Dopo 10-15 minuti succede quello che ho descritto. Il monitor va regolarmente, anche se blank, in stand-by (risparmio) e il led diventa da verde ad arancione. Se provo a "risvegliarlo" riparte regolarmente, ma dura poco. Ho paura che spostando il monitor (delicatamente e senza scossoni) da una scrivania all'altra sia accaduto qualcosa che ha deteriorato qualche contatto (ah sapere quale!) che col riscaldamento provoca lo spegnimento. Altro non saprei ..... (ho provato a cambiare risoluzioni e refresh, e a inserire e togliere le modalità di risparmio energetico senza risultati) Ora è sulla scrivania col coperchio posteriore smontato, ho dato un'occhiata (non mi avvicino e sto molto attento alle tensioni!!!) ma non vi sono segni visibili di bruciature o altro. Qualcuno mi aiuti! Credo proprio che il problema possa essere banale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 27
|
Guarda che la cause possono essere molteplici. Comunque la prima cosa da controllare sono i circuiti di alimentazione partendo
dal condensatore principale di filtro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Li dovrei sostituire, vero? Bel problema perchè la piastra ha lo schermo protettivo dal lato delle saldature ..... mi sa che alla fine lo regalerò a qualche tecnico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Philips 107B e Risoluzioni
Ciao,
Ho un monitor Philips 107B. Un ottimo monitor e sul manuale di istruzioni c'è scritto che ha specifiche VSync: 50-160 HSync: 30-92 In base a queste specifiche lo schermo dovrebbe reggere risoluzioni tipo 1152x864@100Hz oppure 1280x1024@85Hz, ma da WinXP ad esempio il max che mi fa raggiungere a 1152x864 è 85Hz e per 1280x1024 è 75Hz. Perchè? Grazie Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
|
Enche il mio è così. Penso che oltre il monitor non vada.
__________________
CM K-350 - Asus P8Z77V-LX - i5 3570k - 8Gb Corsair 1600mhz - Sapphire RX480nitro+oc - Kingston HyperX 120Gb + Samsung 850evo 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.