Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2004, 22:24   #1
scriba
Bannato
 
L'Avatar di scriba
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 878
schede wireless: quale marca?

Dopo terribili esperienze con schedi wireless 802.11G della Sitecom e della Belkin mi domando...
Quali scegliere? Ci sono marche migliori? e soprattutto che non diano problemi di compatibilità e siano di facile installazione?
Mi domando anche...802.11G...ma ce ne sono da 54mbps, 100, 125
Per due soli pc bastano due schede...o è più semplice avere anche l'access point?
Insomma...quale scegliere? o quale mi consigliate.
Grazie
scriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 23:59   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: schede wireless: quale marca?

Quote:
Originariamente inviato da scriba
Dopo terribili esperienze con schedi wireless 802.11G della Sitecom e della Belkin mi domando...
Quali scegliere? Ci sono marche migliori? e soprattutto che non diano problemi di compatibilità e siano di facile installazione?
Mi domando anche...802.11G...ma ce ne sono da 54mbps, 100, 125
Per due soli pc bastano due schede...o è più semplice avere anche l'access point?
Insomma...quale scegliere? o quale mi consigliate.
Grazie
Altri produttori affidabili: US-Robotics e Netgear. Vai sui loro siti a vedere le varie schede prodotte.
Se devi collegare i due Pc "direttamente" bastano due schede di rete wireless, senza AP (Network Mode: Ad-Hoc).
Se invece "in mezzo" utilizzi altri pc (tipo portatili o altro), oppure modem ADSL ethernet, etc.. allora è meglio l'utilizzo di un AP.
Comunque è difficile consigliarti non sapendo con esattezza l'uso e l'hardware da collegare.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 08:37   #3
scriba
Bannato
 
L'Avatar di scriba
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 878
Da collegare ho solo due pc:
1- Un pc fisso PIV 2.4, collegato ad un modem/router ethernet Aethra modello Starbridge EU
2- Un pc portatile Compaq-HP 2141EU

La cosa primaria per me è quella di poter utilizzare internet dal portatile e magari anche la stampante....
Tutto li, la condivisione internet soprattutto!

In questo caso AP si o AP no?

Ultima modifica di scriba : 21-10-2004 alle 10:16.
scriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 09:52   #4
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
AP sì

Altrimenti dovresti tenere sempre acceso il Pc per navigare sul portatile.

invece metti un bell'AP all'uscita del router e navighi con qualsiasi pc per tutta casa.

certo devi mettere in conto la spesa dell' Ap in più rispetto alla configurazione "ad Hoc" ma è più comoda e in prospettiva futura facilmente espandibile. Ad esempio con un printer server Wireless metti in rete anche la stampante.

A proposito il sign vendo una scheda wireless per portatile 11g , vedi se ti interessa.
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 11:04   #5
scriba
Bannato
 
L'Avatar di scriba
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 878
Grazie per avermi risposto...adesso sbircio nella tua sign...
Altre due perplessità da 'gnorantone...
Meglio che le schede e l'Access Point siano della stessa marca (tipo kit completi) o non si corre il rischio di incompatibilità?
Seconda cosa...nel caso in cui dovessi comprare un Access Point, posso collegarlo al modem senza che il pc fisso sia collegato allo stesso?
Mi spiego meglio...
Ora ho un pc fisso collegato ad un modem con scheda di rete ethernet. Sul pc fisso monto una PCI wireless. Sul portatile una PCMCIA wireless e mi connetto ad nternet passando dal fisso.
Eì possibile collegare il modem alla presa del telefono, l'Access Point al modem, spostare fisicamente lontano il pc fisso dalla presa del telefono e far si che si colleghi al modem tramite Access Point come fa il portatile, senza essere fisicamente collegato tramite cavo RJ, ma solo tramite scheda wireless???
(spero di essermi spiegato... )
Se si...è molta la differenza di stabilità e di velocità rispetto ad un classico collegamento sk di rete/cavo RJ/Pc con una ADSL 1280???
Ssusa se mi son spiegato male...
scriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 11:16   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da scriba
Grazie per avermi risposto...adesso sbircio nella tua sign...
Altre due perplessità da 'gnorantone...
Meglio che le schede e l'Access Point siano della stessa marca (tipo kit completi) o non si corre il rischio di incompatibilità?
Seconda cosa...nel caso in cui dovessi comprare un Access Point, posso collegarlo al modem senza che il pc fisso sia collegato allo stesso?
Mi spiego meglio...
Ora ho un pc fisso collegato ad un modem con scheda di rete ethernet. Sul pc fisso monto una PCI wireless. Sul portatile una PCMCIA wireless e mi connetto ad nternet passando dal fisso.
Eì possibile collegare il modem alla presa del telefono, l'Access Point al modem, spostare fisicamente lontano il pc fisso dalla presa del telefono e far si che si colleghi al modem tramite Access Point come fa il portatile, senza essere fisicamente collegato tramite cavo RJ, ma solo tramite scheda wireless???
(spero di essermi spiegato... )
Se si...è molta la differenza di stabilità e di velocità rispetto ad un classico collegamento sk di rete/cavo RJ/Pc con una ADSL 1280???
Ssusa se mi son spiegato male...
Guarda se hai già un modem Ethernet ti conviene comprare un router Ethernet wireless anziché un semplice access point.
Con un router Ethernet wireless puoi
- collegare il modem ADSL ethernet al router;
- collegare dei PC in Ethernet tramite lo switch integrato del router;
- collegare in wireless quanti PC ti pare.
Il tutto funziona senza dover tenere acceso un PC che faccia da server internet, poiché a questo pensa il router.

Un esempio di router Ethernet wireless è questo (giusto per darti un'idea), ma ci sono tanti altri prodotti di tante altre marche altrettanto validi.

PS: qualunque protocollo Wi-Fi va bene per 1280 kbit/s di banda ADSL.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 11:40   #7
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
Ti ha già risposto nel modo migliore alexmere.

In pratica:

presa telefono---Modem---Router---AccessPoint
oppure
presa telefono---Modem---RouterWireless

il tutto "wired" lo metti dove vuoi (ad esempio vicino alla porta di casa dove arriva l'adsl. o in un ripostiglio, o nel controsoffitto)

Poi utilizzi tutti i computer che vuoi in qualsiasi zona della casa (distanze permettendo).

Se prendi anche un printer server, invece di tenere la stampante attaccata al PC, la metti da qualche altra parte da sola (anche in balcone) e ci stampi da qualunque computer in rete.

Bello no?
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 13:02   #8
scriba
Bannato
 
L'Avatar di scriba
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 878
Bellissssssssimo!!!
Grazie mille!!! Ultimo dubbio prima di affrontare la spesa...
Io ho questo modem/router (se mi spiegate la differenza da modem a modem/router...è perchè posso collegare 2 pc contemporaneamnete?...oppure uno switch?):
http://www.aethra.com/italia/prodsel...DProd=30&M=190
Nonostante sia modem/router non c'è differenza con un semplice modem? Devo collegargli o un router+access point oppure un altro router wireless?
A questo punto, se ho capito bene, i pc, che siano fissi o portatili non ha importanza, ovviamente muniti di scheda wireless, posso metterli dove mi pare a prescindere da dov'è il router wireless o l'acces point?...distanze permettendo....
A parte il discorso economico....al fine pratico, avere router wireless, oppure router+access point...c'è differenza o è uguale?
Mi spiego...non mi servono pc collegati al modem o al router, ma vorrei i 2 o 3 pc tutti wireless in giro per la casa.

CHE GRAN FIGATA

Ahhh...grazie per la pazienza e la disponibilità
scriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 13:24   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da scriba
Bellissssssssimo!!!
Grazie mille!!! Ultimo dubbio prima di affrontare la spesa...
Io ho questo modem/router (se mi spiegate la differenza da modem a modem/router...è perchè posso collegare 2 pc contemporaneamnete?...oppure uno switch?):
http://www.aethra.com/italia/prodsel...DProd=30&M=190
Nonostante sia modem/router non c'è differenza con un semplice modem? Devo collegargli o un router+access point oppure un altro router wireless?
Ah beh se hai un modem/router allora ti basta un semplice access point. O: un router gestisce la connessione Internet e permette a più PC di condividere un unico abbonamento Internet tra più PC. Inoltre il router mantiene in piedi la connessione, quindi non c'è bisogno di un PC acceso che si occupi di questo. Diciamo che il modem dà connessione ad un solo PC, mentre il router dà connessione a più PC.
Quote:
Originariamente inviato da scriba
A questo punto, se ho capito bene, i pc, che siano fissi o portatili non ha importanza, ovviamente muniti di scheda wireless, posso metterli dove mi pare a prescindere da dov'è il router wireless o l'acces point?...distanze permettendo....
A parte il discorso economico....al fine pratico, avere router wireless, oppure router+access point...c'è differenza o è uguale?
Mi spiego...non mi servono pc collegati al modem o al router, ma vorrei i 2 o 3 pc tutti wireless in giro per la casa.

CHE GRAN FIGATA

Ahhh...grazie per la pazienza e la disponibilità
Bah guarda: io ho un prodotto all-in-one (router ADSL wireless) perché a casa mia c'è poco spazio dove c'è la presa telefonica, ma io preferirei prendere tutto separato, o almeno prendere un router ADSL (come quello che hai tu) e un access point separato da esso, perché se un dispositivo si occupa di una sola cosa (ad esempio, l'access point si occupa di mandare in wireless i PC), allora ottieni le migliori prestazioni.
Comunque, più che di prestazioni, si tratta di utilità e di gusti personali. Il prodotto all-in-one che ho io (D-Link DSL-604+) funziona benissimo e mi basta per quello che mi serve (navigazione Internet e sporadico scambio di files), ma se hai bisogno di maggiore segnale perché la sezione wireless non prende tanto bene, allora se hai un access point puoi spostarlo dove ti pare, mentre un router ADSL wireless è un po' più problematico da sistemare (a partire dal fatto che, avendo uno switch integrato, ha delle porte Ethernet alle quali puoi attaccare via cavo altri PC).
Secondo me allora ti basta un access point per fare quello che vuoi, visto che hai un modem/router. NOTA BENE: un modem "diventa" router quanto gli attivi la funzione NAT, altrimenti, se tale funzione non è attiva, rimane un semplice modem.

Spero di essere stato chiaro.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 14:11   #10
scriba
Bannato
 
L'Avatar di scriba
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 878
Si stato CHIARISSIMO! GRAZIE!!!!!
Deciso...mi piglio l'Access Point e me lo collego al modem/router, le schede wireless su tutti i pc e me li metto dove voglio

Funzione NAT? e che è costei?
scriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 14:53   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da scriba
Si stato CHIARISSIMO! GRAZIE!!!!!
Deciso...mi piglio l'Access Point e me lo collego al modem/router, le schede wireless su tutti i pc e me li metto dove voglio

Funzione NAT? e che è costei?
NAT significa Network Address Translation e serve per rendere pubblico uno o più indirizzi IP privati. Nel tuo caso, grazie al NAT più PC possono condividere un unico abbonamento internet (mi sembrava di averlo già spiegato...).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 15:14   #12
scriba
Bannato
 
L'Avatar di scriba
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 878
Sisisisisisisisi....tu hai spiegato benissimo!!! Sono io che sono 'gnorantone e sono di coccio!!!
Ciao e grazie tante ancora! Alla prox!
scriba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 20:30   #13
garbo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 11
Reti wireless

salve io ho acces point router bbelkin wireless e 1 router adsl kralin....e funziona tutto bene....a parte emule con cui ho sempre l'id basso, è questo il problema ad avere pezzi separati...in pratica ci sono 2 router a catena e non riesco più a settare le porte sui router per accedere all' id alto di emule, fino a che ne avevo 1 solo potevo settare il router kralin virtual router per dirottare l'ingresso sull' ip del computer finale ma ora che ce ne sono 2 non ci riesco più, quindi convengo che se avessi 1 router adsl access poit wireless tutto integrato non avrei questo problema
garbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 07:44   #14
superpippo32
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Termoli
Messaggi: 2165
Come configurare il wifi fisso-portatile

Vorrei collegare in rete un pc fisso con una scheda di rete wifi della Trust con standard XXXXXg e un portatile compaq centrino con scheda di rete wifi XXXXXb, c'è una guida per configurarlo velocemente visto che sono due giorni che sto impazzendo senza riuscirci?

Grazie.

EDIT


scusate ho sbagliato a postare

ho aperto un altro 3d. Cmq se mi volete dare una mano sono ben lieto di accettarla.

grazie

Ultima modifica di superpippo32 : 22-10-2004 alle 07:46.
superpippo32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v