Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 21:13   #1
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
BARTON vs SEMPRON

amd ha prodotto fino a poco fa degli ottimi barton con 512 kb di cache L2
poi esce con i sempron eliminando dal mercato i barton e presentandosi
con soli 256 kb di cache L2. a vantaggio di un die piu piccolo

nonsono molto informato sui nuovi sempron ma a me sembra un passo indietro rispetto ai barton

oltretutto amd ha impostato i sempron come processori da accostare ai Celeron di Intel che sono quelli di fascia economica con poca cache e quindi economici.

invece i barton erano i diretti antagonisti dei pentium 4!

qualcuno ha visto dei benchmark che confrontano barton e sempron?
chi va meglio dei due?
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 21:40   #2
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-239-1.htm
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:26   #3
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
Quote:
Originariamente inviato da ARGO
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-239-1.htm

il barton vince.....
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 23:19   #4
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Assolutamente meglio il barton
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 23:47   #5
bonitus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 62
anche se secondo me non bisognerebbe vederla così in senso assoluto... perche il Sempron sostituisce il Duron mentre l'Athlon 64 sostituisce il Barton.

Se vediamo poi, a parità di spesa abbiamo prestazioni migliori con il Sempron !

Infatti con 52 € +IVA ci compri o un xp2000 o un sempron 2400

con 100 € ci compri o un Barton 2800 o un Sempron 3100

ed in tutti questi casi è meglio il Sempron.
bonitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 15:44   #6
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
athlon xp-m 2600 210x11 garantiti vcore default 104 iva inclusa
aggiungo che fortunamente si trovano ancora barton ("normali") 2500 o 2600 che salgono in scioltezza poi dipende dalle esigenze ma penso che nel mercato cpu 32bit abbiano il miglior rapporto prezzo\prestazioni
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 16:22   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
sinceramente la scelta di AMD non la capisco molto.
Perchè non tenere in piedi la linea AthlonXP ? Certo, i Sempron costano meno dei Barton da costruire (a parte il 2800+ che mi pare abbia lo stesso core dei Barton).
IMHO non sono stati molto chiari nei confronti della clientela, specie con il Model Number.

Ciò non toglie che il Sempron sia un' ottima cpu per uso generico, venduta ad un buon prezzo. Molto meglio di un Celeron.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 18:48   #8
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Articoli sul perchè AMD, abbia "abbandonato" il Barton per il Sempron se ne trovano parecchi, ma evidentemente nessuno di questi soddisfa appieno le domande di tutti....
Il mio parere personale dopo aver letto vari articoli:
Il Sempron è nato per i mercati esteri piu' poveri....ma qui in Europa vengono, per esigenze di mercato venduti al prezzo + o - degli altri(vi immaginate un Sempron 2800 venduto a 40 euro!?!?!quanti altri processori si venderebbero?).
Bisogna attendere la naturale evoluzione dei processori, anche se i barto a mio parere rimarranno ancora per parecchio tempo!!!(e meno male ) poi in un futuro sostituiti dal 64 socket 754 che diventerà il procio di fasica media, lasicando la fascia alta al 939 e la fascia medio/bassa al Sempron che scenderà ulteriormente di prezzo!!Ovviamente dal discorso Sempron esula il 3100 che a mio giudizio per la cifra di 115,00 euri è un ottima scelta.
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 17:06   #9
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Genesi74
Articoli sul perchè AMD, abbia "abbandonato" il Barton per il Sempron se ne trovano parecchi, ma evidentemente nessuno di questi soddisfa appieno le domande di tutti....
Il mio parere personale dopo aver letto vari articoli:
Il Sempron è nato per i mercati esteri piu' poveri....ma qui in Europa vengono, per esigenze di mercato venduti al prezzo + o - degli altri(vi immaginate un Sempron 2800 venduto a 40 euro!?!?!quanti altri processori si venderebbero?).
Bisogna attendere la naturale evoluzione dei processori, anche se i barto a mio parere rimarranno ancora per parecchio tempo!!!(e meno male ) poi in un futuro sostituiti dal 64 socket 754 che diventerà il procio di fasica media, lasicando la fascia alta al 939 e la fascia medio/bassa al Sempron che scenderà ulteriormente di prezzo!!Ovviamente dal discorso Sempron esula il 3100 che a mio giudizio per la cifra di 115,00 euri è un ottima scelta.

in realtà il semprnper soket a è il vecchi thoro b rinominato e con bus a 166.
invece per la versione con il nuovo soket, amd ha rinominato il barton in sempron 3100+
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 17:30   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da sycret_area

invece per la versione con il nuovo soket, amd ha rinominato il barton in sempron 3100+
IMHO ci sono molte differenze tra un Barton ed un Sempron 3100+.
Il Sempron 3100+ è un Athlon64 senza il supporto alle estensioni a 64 bit. Con il Barton ha ben poco a che fare.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v