Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2004, 13:54   #1
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
cos'è la gentoo?

ho sentito parlare di gentoo, ma non so se sia una distribuzione o quant'altro. potete spiegarmelo?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:03   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
gentoo è una distribuzione normale come slackware, debian, mandrake, ... a pero una piccola partiocolarità. E basata sui sorgenti quindi tutti i pachetti, o quasi, contengono i sorgenti che una volta scaricati vengono compilati per il tuo sistema cercando di ottimizzare il tutto al massimo.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:29   #3
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
cos'ha la slackwere di differente dalle altre? io ho mandrake 10 ed è da poco che uso linux. secondo te posso provare la gentoo oppure rimango a quella attuale?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 15:04   #4
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Slackware è una distro senza fronzoli, essenziale e per questo utile per chi
oltre ad usare un sistema operativo vuole imparare ad usare Linux.
Tanto per fare un esempio con Mandrake, ha meno wizards e la configurazione
avviene a "mano" o con dei tools pseudo-grafici.
Questo non vuol dire che Mandrake, Suse, o altre distro considerate più "facili"
non insegnino, solo che questi insegnamenti passano attraverso eccessivi tools
grafici che camuffano la vera essenza di Linux.
Questo naturalmente è il mio parere dovuto alla mia personale esperienza.
Per saperne di più non resta che provare in prima persona.
Per quanto riguarda Gentoo non so cosa dirti perchè non l'ho mai provata ma
leggendo nei vari forum sento parlare un gran bene, necessita però di una buona
preparazione, della banda larga e di un manuale d'installazione sottomano.

Saluti
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 15:59   #5
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Beh, Gentoo certamente non è una distro da niubbo.
Nella mia personalissima esperienza, sono riuscito ad installare e configurare almeno in maniera accettabile molte altre distro, almeno una volta. SuSE, Mandrake, Debian, Slackware, Buffalo, Fedora, Red Hat, VectorLinux, RockLinux, Crux,
Gentoo ho provato ad installarla almeno 4-5 volte. Oltre al fatto che, nonostante abbia una connessione in fibra ottica da 10Mbit, per scaricare e compilare tutto ci metti due giorni di lavoro macchina... poi non sono MAI riuscito neanche a far partire X neanche una volta!

YMMV, ovviamente.

P.S. Adesso è stata rilasciata la prima stabile di Vidalinux che dovrebbe unire la potenza di Gentoo con un tool di installazione (anaconda) in grado di facilitarne installazione e la configurazione.
Non l'ho ancora provata, lo farò...
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 18:21   #6
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Si Gentoo non la consiglierei a chi si sta avvicinando epr la prima volta a Linux. Mi è capitato di recente di essere frainteso in merito. Infatti un amico sentendomi parlare molto bene di Gentoo ha deciso di esordire nel mondo Linux proprio con questa distro (anche se in realtà non l'avevo consigliato). Risultato, mi chiama al cellulare sconfortato per chiedermi se anche Fedora era una buona distro da installare.....


Gentoo ha molte cose a suo vantaggio: 1) Portage (il sistema di pacchettizazione/gestione dei sorgenti); 2) La comunità che si è formata e che ha prodotto (sta producendo) ottime guide o documentazione in generale.


Se dovessi gestire una rete Linux la consiglierei.


Io l'ho messa anche sul portatile da tempo ottennedone indubbi vantaggi, ma una settimana fa si è rotto l'hdd.... forse ha lavorato un po' troppo?
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 18:48   #7
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
il cd di gento è li nel cassetto che mi tenta........mi sussurra di installarla !!

Ho scricato due guidozze da gentoo.it e devo dire che sono fatte molto bene; appena ho un po di tempo incomincio l installazione !

ciauz
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 19:11   #8
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Un po' di tempo significa almeno un giorno di compilazione per avere le cose aggiornate.

Ti suggerisco di spostare il computer in un posto dove lo puoi lasciare acceso anche di notte!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 19:45   #9
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da klaudyo
Un po' di tempo significa almeno un giorno di compilazione per avere le cose aggiornate.

Ti suggerisco di spostare il computer in un posto dove lo puoi lasciare acceso anche di notte!

Un giorno intero ?
Per compilare l impossibile o solo per un sitema avviabile?

ciauz
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 20:15   #10
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Kardo
Un giorno intero ?
Per compilare l impossibile o solo per un sitema avviabile?
Occhio, perché potresti correre questo rischio...

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 20:19   #11
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
sinceramente dopo aver passato un paio, anche 3, mesi con slackware e una settimana buona di debian (ce l'ho da poco ma la apprezzo già tantissimo...) sarei tentato a provare gentoo....però con un PIII 933 la cosa sarebbe luuuuuunga......sapete cosa vuol dire configurare un computer solo con sorgenti? quando cambierò cpu lo farò, adesso le compilazioni sono troppo lunghe!
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 21:30   #12
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
... anche se è vero che si tratta di schedulare per bene il lavoro e avere un po' di pazienza. Anche con una CPU lenta, facendo lavorare il computer di notte si "mascherano" i tempi di compilazione!

Inoltre per alcuni pacchetti grossi (openoffice, thunderbird, firefox) ci sono anche i bianri. Partendo da uno stage 2 di grosso c'è da compilare xfree o xorg, a me in un'oretta compilano.

Poi succede questo: se uno aggiorna sempre il sistema, ok, ogni volta ci sono poche cose da compilare, ma se uno fa passare troppe settimane..... quindi tutto sta nello schedualre bene le cose.

Un crontab giornaliero per effettuare il sync e aggiornare (non più vuolte in un giorno, è una consuetudine in Gentoo!) e tutto si risolve in modo soft!

Certo se poi uno vuole aggiornare solo quando lo dice lui è un'altra cosa....


Ciao!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 21:58   #13
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Occhio, perché potresti correre questo rischio...


Muhahahahahahah Bellissimo!

Piii 933 anch' io ops!
Beh dai non mettetemi lo spauracchio della gentoo,non ho ancora iniziato !
Aggoirnare tutti i giorni ! ?! Oh signurr........


Giauz
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v