Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2004, 09:30   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
costi di gestione di uno scooter

chiedo venia nel caso avessi messo il 3D nel luogo sbagliato ma mi è sembrato più un 3D di carattere generale che tecnico


vengo alla mia domanda:
ho quasi intenzione di acquistarmi uno scooter (150 cc) magari usato per muovermi nel traffico con più agilità ma: quanto mi costerebbe l'assicurazione la tassa di possesso (ex. bollo) ed in consumi carburante ?

nel caso di pioggia poi, si può circolare senza lavarsi in modo esagerato con tale mezzo ?

qual'è il prezzo giusto per uno scooter usato ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 09:54   #2
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Dunque :

Iniziamo dal fondo

Per non bagnarsi, esiste l'ottimo parabrezza (modello vespa) nonche altrettanto ottimi capi di abbigliamento Tucano.

Costo assicruazione : se sopra 151 cc credo 130 euro
Se sotto 151 cc attorno ai 170 euro.

Consumi : dipende dallo scoter : si parte dai 35 Km/litro della Vespa ET4 150, (in citta si riducono a 28/30 km litro) agli oltre 18 km litro dei modelli 150 piu spinti.

Ricorda che il variatore non e' amico del risparmio, poiche' il motore rimane sempre ad un regime ritenuto ottimale, ergo per motori di piccola cilindrata attorno ai 4000 5000 giri minuto.

Ultima nota dolente in tutto cio : i costi di manutenzione : si sa, uno scooter 150 divora la ruota posteriore in 6000 /8000 km (dipende dal diametro ruota (10 pollici, 12 pollici, over 12 pollici) e dalla potenza del motore.
I costi dei tubeless dei moderni scooter si aggirano sui 50 70 euro a gomma.


A questo aggiungi cambio olio, cambio cinghia variatore ogni 15000 km, cambio pastiglie freni ogni 5000 - 10000 km (se viaggi in citta').

Ovviamente alla spesa del carburante aggiungi 1 kg d'olio per 2 tempi ogni 1000 km (se con variatore) : costo aggiunto alla benzina : dai 5 ai 10 euro per ogni kg olio.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:00   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
grazie per l'utilissima esposizione di dati

esiste qualche sito a modi quattroruote (sono estremamente ignorante in materia di moto ) che elenchi i costi di gestione in €/Km ?

Ultima modifica di misterx : 10-10-2004 alle 15:01.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 12:18   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io viaggio in scooter per andare al lavoro tutto l'anno (e dicendo tutto intendo proprio tutto, anche quando nevica )


per ripararmi dalla pioggia... una mantellina o un impermeabile in stile humprey bogart (lungo fin sotto le ginocchia almeno) va benissimo, casco integrale (sempre!) e magari una sciarpetta sotto di pile per il collo (fa fresco d'inverno ). i guanti in pelle imbottiti da sci vanno benissimo. ti bagnerai un pochino sulle gambe, io quando piove metto i jeans e quando arrivo tempo 10 minuti sono asciutti anche i pantaloni, sono veramente poche goccie


per i costi... boh, io ho un kymco b&w 250 che mi fa quasi i 30 girandoci in città, non so quanto pago di bollo/assicurazione però... la durata dellla gomma dipende dalla gomma, ovviamente... se ne metti una un pò più dura ti farà più km ma avrai meno stabilità, con una più morbida sarai più stabile ma ti farà meno km... io ho messo una gomma media e mi fa sugli 8-10mila km.

essendo uno scooter a 4 tempi pago solo il cambio d'olio una volta ogni tanto (quando faccio i tagliandi, che mi costano sui 50 neuro ogni 6mila km), il resto è solo benzina.


jo3, la storia del variatore che sta sui 4-5mila giri non l'ho capita... io ho il contagiri sul mio (ebbene si, il contagiri su uno scooter ) e... vedo che i giri aumentano a seconda della mia velocità se vado piano sta sui 1500-2000 giri al minuti, se vado al massimo arriva a 8mila... in città sto sui 3-4 mila generalmente.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 13:54   #5
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno

jo3, la storia del variatore che sta sui 4-5mila giri non l'ho capita... io ho il contagiri sul mio (ebbene si, il contagiri su uno scooter ) e... vedo che i giri aumentano a seconda della mia velocità se vado piano sta sui 1500-2000 giri al minuti, se vado al massimo arriva a 8mila... in città sto sui 3-4 mila generalmente.

Con uno scooter a marce (leggi Vespa), puoi effettivamente scegliere tu la velocita' di regime del motore.

Se vuoi viaggiare a 60 km/h su un variatore, il motore automaticamente viene portato a regime : credo non si scappi.

Con un vespone, messa la 4, il motore girera' si e no a 2000 giri min.

Spero di aver posto un esempio sufficiente anche perche non e' facile spiegare qualcosa quando e' necessario toccarea con mano.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 10-10-2004 alle 13:56.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 15:02   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
io viaggio in scooter per andare al lavoro tutto l'anno (e dicendo tutto intendo proprio tutto, anche quando nevica )


per ripararmi dalla pioggia... una mantellina o un impermeabile in stile humprey bogart (lungo fin sotto le ginocchia almeno) va benissimo, casco integrale (sempre!) e magari una sciarpetta sotto di pile per il collo (fa fresco d'inverno ). i guanti in pelle imbottiti da sci vanno benissimo. ti bagnerai un pochino sulle gambe, io quando piove metto i jeans e quando arrivo tempo 10 minuti sono asciutti anche i pantaloni, sono veramente poche goccie


per i costi... boh, io ho un kymco b&w 250 che mi fa quasi i 30 girandoci in città, non so quanto pago di bollo/assicurazione però... la durata dellla gomma dipende dalla gomma, ovviamente... se ne metti una un pò più dura ti farà più km ma avrai meno stabilità, con una più morbida sarai più stabile ma ti farà meno km... io ho messo una gomma media e mi fa sugli 8-10mila km.

essendo uno scooter a 4 tempi pago solo il cambio d'olio una volta ogni tanto (quando faccio i tagliandi, che mi costano sui 50 neuro ogni 6mila km), il resto è solo benzina.


jo3, la storia del variatore che sta sui 4-5mila giri non l'ho capita... io ho il contagiri sul mio (ebbene si, il contagiri su uno scooter ) e... vedo che i giri aumentano a seconda della mia velocità se vado piano sta sui 1500-2000 giri al minuti, se vado al massimo arriva a 8mila... in città sto sui 3-4 mila generalmente.

se è questa è un pò caruccia per i miei scopi


misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 16:31   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da misterx
se è questa è un pò caruccia per i miei scopi



proprio lui, stesso colore... io l'ho pagato 2000 neuro del 2001... preso l'anno scorso a inizio estate. non è poi molto, è piccolo, scattante, consuma poco... imo è un ottimo acquisto
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v