Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2004, 13:33   #1
be_inspired79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 151
Acquisto notebook Amd

Ciao a tutti,
questa settimana devo portare una mia amica a comprare un notebook, e avendo capito la superiorità di Amd ero indirizzato verso tale processore.

Andrebbe benissimo una configurazione base, volevo chiedervi se un HP Athlon XP 2800+, 256 MB Ram, 40GB HD, materizzatore DVD, Nvidia 32MB e schermo 15,4" era un bel pc, e se il prezzo di 1.099 euro è allineato al mercato.

Grazie per eventuali commenti/aletrnative!

Fabio
be_inspired79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 12:10   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
in che senso la superiorità di AMD?
se parliamo di pc desktop ok, non ho mai comprato Intel, però per i notebook ho paura che non valga lo stesso discorso

cmq può anche darsi che l'uso che dovrai farne del portatile renda consigliabile un athlon 64. a che ti serve il notebook?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 13:48   #3
be_inspired79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 151
La superiorità è nel rapporto prezzo/prestazioni.

Nei desktop Amd ormai è superiore. Nei notebook stanno per uscire dei processori Amd a basso voltaggio che garantiranno una durata della batteria molto maggiore dei processori intel.

Che poi il Centrino sia più veloce non lo metto in dubbio, il problema è il prezzo, che non giustifica l'incremento (limitato) di prestazioni.

Cmq le applicazioni che gireranno sul portatile in questione saranno abbastanza leggere (niente giochi), quindi trovandomi a scegliere tra un Celeron e un Athlon, costando praticamente uguali, pensi sia meglio scegliere l'athlon.

Grazie!

Fabio
be_inspired79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 14:23   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io non parlavo solo di velocità. al momento ho un athlon XP sul mio portatile e devo dire che si è trattato di un buon compromesso prezzo/prestazioni. il problema è che l'autonomia è di meno di 3 ore e non ho visto portatili con athlon che avessero più di 3 ore di durata di batteria. i notebook centrino invece hanno spesso autonomia di 4 o 5 ore, questo è il motivo che mi spinge a prendere un portatile con quella cpu.

certo se dovessi comprare un portatile con autonomia più scarsa stai certo che tra celeron, pentium 4 e athlon sceglierei il processore AMD, ma si tratta di una categoria di notebook che preferirei evitare, anche per il peso.

in ogni caso se trovassi un notebook con un processore amd con autonomia di almeno 4 ore ci farei veramente un pensierino. solo che non ne ho visti, i notebook che interessano a me sono tutti con centrino. se tu hai trovato qualcosa fammi sapere cmq
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 14:49   #5
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da be_inspired79
Che poi il Centrino sia più veloce non lo metto in dubbio, il problema è il prezzo, che non giustifica l'incremento (limitato) di prestazioni.
Quoto, ma è un punto di vista mio legato alle mie necessità.
Dipende tutto da quanta autonomia vuoi. Se non è un problema prenditi pre un Xp-m (io ce l'ho sul portatile e ne sono strasoddisfatto), ma se hai bisogno di spingerti fino a 4,5 o più ore non credo ci sia una valida alternativa al Centrino.

Ciao

Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v