Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2004, 14:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12037.html

In arrivo una versione di IntelliCAD per linux, al momento disponibile una beta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 15:02   #2
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
per chi nell'altra news piangeva la mancanza di software cad x linux
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 15:10   #3
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
...si ma per avere un prodotto all'altezza di allplan o di archicad....credimi che ci vorra ancora un pochino di tempo....cmq è un bello step!!!
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 17:08   #4
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Step by Step

Un ottimo passo in avanti per Linux anche in questo campo
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 17:44   #5
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
L'ideale sarebbe che fosse open source, o perlomeno che non sia a pagamento, altrimenti mi tengo AutoCAD per Windows... .
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 17:46   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus
L'ideale sarebbe che fosse open source, o perlomeno che non sia a pagamento, altrimenti mi tengo AutoCAD per Windows... .
Autocad è un eccellente prodotto, ma ti vincola ad un'unica piattaforma:
Quote:
What BricsCad for Linux represents for the LINUX CAD environment is comparable to what OpenOffice is vs. MS Office®: continue the job on your OS of choice and stay compatible
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 17:55   #7
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Non spenderei mai soldi sotto Linux per un clone di AutoCAD. E poi occorre chiarire un concetto: non è detto che lo standard di un certo prodotto sia necessariamente il meglio che il mercato possa offrire --> purtroppo il dwg è uno standard. Il problema è che gli altri cad offrono un supporto al suddetto formato che non è un granché (ricordo che quello di Allplane FT14 era pessimo...), ergo occorre lavorare con i dxf --> molto lavoro extra.

E pensare che per Autodesk sarebbe un giochetto portare AuotCAD in un qualunque Unix, BSD inclusi, visto che fino a metà degli '90 lo forniva per workstation di quel tipo: le prestazioni in Digital erano stratosferiche (Alpha 21164...).
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 17:57   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Il fatto e' che i CAD seri ci sono, Ideas, Catia, etc.,
solo che non ne hanno ancora fatto il port per Linux
(annunciati da un'eternita' ma ancora non si sono
visti). In confronto a quei CAD, AutoCAD e'
poco piu' che un giocattolo.

E dire che sarebbe alquanto
facile il port, visto che le versioni per gli
Unix commerciali (Solaris, HP/UX, etc.) ci sono
da un pezzo. Forse il fatto
che Linux non ha una piattaforma OpenGL stabile
e free ha sicuramente frenato
(non mi citate i driver proprietari
per Linux di NVidia o ATI perche' non sono minimamente
da prendere in considerazione).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 18:07   #9
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il fatto e' che i CAD seri ci sono, Ideas, Catia, etc.,
...
AutoCAD è un CAD generico: fa un po' di tutto, ma proprio per questo non offre il meglio in nessun campo specifico, ma non è "scarso": se si vuole ad esempio un CAD architettonico specialistico di Autodesk occorre puntare su altri prodotti (che tra l'altro non ho mai provato).

Il CAD architettonico più bello, per me, è Allplane: è anche molto complesso da utilizzare (e costa pure un sacco di soldi...) , tuttavia è lento in certi algoritmi vedi i regen di disegni pesanti.
Anche Archicad è superiore ad AutoCAD in ambito architettonico...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 20:12   #10
Tecnico!!
Senior Member
 
L'Avatar di Tecnico!!
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 169
Autocad non è per architettonico, per quello si usa Architectural Desktop oppure Revit che è parametrico (se dobbiamo parlare di Autodesk), Autocad è solo x il disegno, poi per gli strumenti più avoluti ci si dirige su altro. Naturalmente il tutto IMHO
Però credetemi Intellicad per la progettazione di base, disegni esecutivi e tutto quello che non riguarda l'aspetto puramente architettonico-dimostrativo per il cliente è veramente un ottimo CAD e finalmete linux avrà qualcosa di decente che non costa milioni, Intellicad 5 per Win l'ho pagato 130.000 lire quanto costa Autocad LT?
Per fare disegno 2D è ottimo!

P.S. Catia Solutions non è propio un CAD... è qualcosa di +
Tecnico!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 22:16   #11
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
autocad LT dovrebbe costare sulle 700 euro,mentre autocad che supporta il 3D..dovrebbe costare sui 5 mila euro......mentre con allplan e archicad si va sugli 8 9 mila euro!!
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 08:41   #12
lupezio
Senior Member
 
L'Avatar di lupezio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
IO ormai senza ArchiCAD non progetto più...
...è stratosferico, fa dei render più che onesti,
usa librerie fantastiche e se ne trovano in rete a
iosa...con i plugin come Architerra, Archifacade,
AV-Works etc.. diventa ancora più incredibile.
Ma soprattutto, ho imparato ad usarlo in poco tempo!
lupezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 14:45   #13
danidak
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 50
-Da un lavoratore-

Vorrei ricordare che, a dire il vero, qualche "programmino" per fare CAD sotto Linux c'è!
..non sto a fare nomi, sarebbe noioso e inutile! (basta Google per cavarsi le curiosità)
E ci sono pure dei validi porting di prodotti proprietari.
Sicuramente, tra la “roba” free, non c'è nulla di eccelso come i prodotti già pluri-citati, ma come ultima spiaggia ricordate che ci sono gli emulatori! ..che ben configurati possono far girare praticamente di tutto! ..soprattutto applicazioni openGL! (Giochi COMPRESI!!!) -che a dire il vero di problemi grossi non ne danno …anzi!
Vi assicuro che i crash che riscontrerete per colpa dell’ambiente emulato non saranno superiori a quelli che riscontrereste nell’ordinario utilizzo di un sistema “Fine$tre”, quindi nessun rimpianto e $oldi risparmiati dalle licenze dell’ O.S.!
…N.B. - WinE e CrossOver vanno settati con cognizione di causa!
Poi, se volete insinuare che mancano applicazioni native (intendo: portate/ricompilate/+o-Ottimizzate) per fare grafica "seriamente", segnatevi questi esempi: Apple ShakeNothing; Maya; Adobe - Illustrator, FrameMaker; Houdinì…ecc…
(senza dimenticare il NON + SUPPORTATO CorelDraw 8 …Grazie Microsoft! – questa ce la siamo segnata!)

Ciao! ,Daniele.
danidak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 16:27   #14
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
vero, Archicad è una bomba...però c'è una versione lite che funziona + che dignitosamente e n costa tanto...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:42   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x danidak

Come fai con l'OpenGL in emulazione? VMWare non
supporta nulla di cio' (WineX?).
Il problema e' che comunque e' l'accelerazione
con l'OpenGL nativo che latita. Sopra una
ATI 9000 non vai con i driver free. E per giunta
una ATI 9000 gia' e' difficile trovarla, visto
che nei cataloghi difficilmente si trova qualcosa
sotto la 9200...

Inoltre OK, Maya e' fantastico e' c'e' nativo (per giunta ora e' possibile scaricare una versione free
per uso personale), e blender permette gia' di
fare discrete cosine (basterebbe impararlo... ;-)),
pero dove hai visto FrameMaker nativi e Adobe
Illustrator nativi? Di FrameMaker Adobe ne fece
una versione preliminare per Linux 4 anni fa,
basata sulla 6 e su Motif, poi abbandonata.
Illustrator dove sta?

Inoltre tutti i programmi commerciali
che giravano su Irix (praticamente defunto) dove sono
finiti?

Quanto ai CAD, oltre al qcad free, c'e' un
VariCAD (commerciale, ma non costa molto), in grado di importare i DWG...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 06:03   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A parte il fatto che è oggettivamente umiliante per un utente Linux dover ricorrere a emulare l'ambiente Windows (con WineX) per farci girare i programmi che non riesce a trovare nativamente per la sua piattaforma (a questo punto tanto vale usare Windows, no?), io di crash dovuti all'uso di applicazioni sotto Windows (XP) debbo ancora vederne. E si che il PC non lo uso assolutamente come soprammobile.
Dovremmo finirla con questi luoghi comuni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 08:23   #17
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
io di crash dovuti all'uso di applicazioni sotto Windows (XP) debbo ancora vederne.
beato te, ho visto inchiodate di Xp che voi umani...., ho visto riavvi di macchine senza preavviso, blue screen a raffica...anche Linux però di suo promette bene....
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 10:29   #18
danidak
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 50
risp. rapida..ma non troppo

Beh .. le obbiezioni che avete sollevato sono + che legittime..
Per i prodotti Adobe è come dice "Joe4th" non sono le ultime versioni e magari neppure vers stabili.. ma funzionano!

Per l'openGL ..io uso schede nVidia ..anche perché i prodotti Ati scantonano forte pure sotto Win (vedi supporto drivers pietoso). –se siete capaci trovatemi un grafico “professionista” che lavori in 3D pronto ad ammettere il contrario-

Poi vorrei esortare il "popolo" a provare:
- Con i driver (purtroppo proprietari) ben installati e tutte le librerie del caso, riuscirete ad avviare applicazioni grafiche sfruttando la famosa "accelerazione HW" ..anche se il cod. del programma non è nativo! ..se no come faremmo a giocare? ..e si gioca benone!

Poi, per il fatto di usare prodotti nati per Win...
beh..è certamente deprimente (+ che altro compatisco le software house asservite..) ma preferisco lavorare su un sistema "assolutamente stabile e affidabile".
Se si inchioda un applicativo ok... ma se mi si schianta tutto il sistema ..."spacco tutto"!!!
Da utilizzo altro (linux) non ho + crisi omicide.. perdo solo + tempo a installare (una sola e unica volta) i programmi che gradisco (con una SOLA install. dispongo il servizio a tutti gli utenti!), poi tutto fila liscio nei secoli dei secoli ...amen!
N.B. - Unico neo: - a lavorare pesantemente con gli emulatori si butta via un po' di RAM ..comunque WinXP non sarebbe stato + "parco"...

Bye.

P.S. - Penso che mi capirete quando dico che usare Win in impieghi professionali obblighi a convivere con l'immagine di ripristino del proprio sistema accovacciata sulla spalla, come il corvo del malaugurio.
Beh.. io mi sono stufato di dover schedulare backup a raffica di "interi" PC, mi sono stufato di dover MANUTENERE tanti sistemi che si deteriorano da soli ..e ogniuno in modo differente (apparentemente casuale) --TROPPE ORE BUTTATE!--
Ora backuppo solo i dati del file-server,
tutto il resto lo gestisco con : amministrazione remota a 360° ; nodi (PC/postazioni) diskless; i sistemi vengono caricati da immagini che stanno sul server e non esistono singoli sistemi (..e vai di sys mirrorati pieni di istanze! ..per risparmiare tanti Gb di spazio disco)
N.B. Lo spazio disco presente su tutta la Lan e sfruttato e auto gestito dal sistema -TUTTO CONDIVISO e tutto sfruttato!;
aggiungo solo dei salvataggi "un tanto al chilo" delle sole configurazioni degli utenti...

...e mai un problema serio, mai una postazione ferma, mai problemi che non vengano spianati in meno di 10min.

N.B.
Per campare, produco anche grafica digitale,
non voglio buttare tempo e denaro utilizzando strumenti inefficienti ...sarebbe ridicolo!
Preferisco usare diversi semplici programmi (magari pure free) per fare quello che potrei fare sotto win con uno solo! ..dove sta il problema? ..i preferisco così, -Basta adattarsi a metodi e procedure diverse- i risultati sono comunque di prim’ordine. (…e per di più niente gastriti!)

Saluti da Daniele.
danidak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 10:38   #19
recidivo
Senior Member
 
L'Avatar di recidivo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
ciao danidak,

ho avuto modo di provare photoshop su una macchina linux e wine non ho avuto una gran impressione tu, hai avuto esiti migliori, non me la sento proprio di rinunciare a photo, gimp dista ancora anni luce e questo supporto al cmyk chissa quando arriva
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... -
recidivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2004, 12:00   #20
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da recidivo
anche Linux però di suo promette bene....
D'altronde, non ci sono piu` le mezze stagioni...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1