|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
Mi date un consiglio su idrocooling ?
E' una domanda banale e non so se sia OT, ma il pc che ho ha dei problemi di calore. In estate sopratutto, dovendo avere vicino al piano digitale lo debbo tenere in una zona precisa della mia casa e questa zona è anche quella in cui circola meno l'aria. Morale con il calore del PC e dell'ambiente posso arrivare tranquillamente ad oltre 33/38° nell'ambiente ed oltre i 55/60° sulla CPU. Il pc mi va in tilt e per ovviare a questo problema ho messo un bel ventilatore che spara il suo flusso d'aria sul processore, ma i risultati che ottengo sono una scheda immonda e le ventole relative me le ritrovo impastate di polvere ed altra amenità.
Ogni tanto, una volta ogni due settimana, devo smontare pc e pulirlo con la possibilità di mandare in corto tutto l'apparato. Allora cercavo una soluzione che mi permettesse di avere un pc stabile, tranquillo e senza particolari sbalzi di temperatura. Ho letto gli articoli sui sistemi do idrocooling, ma non so cosa scegliere e sopratutto il tecnico che mi ha installato il pc mi ha creato dei dubbi relative alle condense che si possono formare e con disastri possibili. Insomma, in poche parole ho bisogno dei vostri suggerimenti, veri e spassionati, sia nel bene che nel male. Grazie Pino il mio pc: AMD XP Palomino 1800+, overloccato 1540Mhz, 3 dischi per un totale di 250Gb, scheda grafica Elsa, Alimentatore da 350Watt, Windows 2000Pro Sp4. Ultima modifica di Lupino : 10-06-2004 alle 00:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
UPPPPP !!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
|
se per idrocooling intendi il raffreddamento a liquido in generale c'è poco da chiedere... nel senso che ci sono migliaia di 3d aperti dove si spiega come realizzare un ottimo impianto a liquido.
se invece intendevi il kit della corsair, allora quello non l'ho mai provato... comunque se posso darti un consiglio non chiedere ai negozianti pareri sul watercooling... nessuno o quasi ne sa nulla e come ben sai ciò che non si conosce spaventa! fatti un giro nei siti dei migliori realizzatori a livello italiano di kit a liquido, ovvero http://www.pctuner.net/ e http://www.lunasio-cooling.com/. l'importante è che fai tutto con la massima calma e con un minimo di competenza, per il resto è talmente facile che una volta provato non tornerai + indietro ![]() altrimenti potresti pensare di sostituire il tuo processore con un athlon xp thoro-b, anche 1700+... nel mercatino si trovano a 40-45 euro, sono facilmente overclockabili e non scaldano NULLA, soprattutto in confronto al tuo fornellino da campo PALOMINO ![]() ciao!
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
Grazie del consiglio e scusa sopratutto l'enorme ritardo della risposta, che non avevi richiesto, ma che per cortesia avrei
dovuto darti. Quindi, da quello che dici, il mio Palomino è un bel fornellino e che dici di Athlon 2400 Thoro ? Anch'esso è un fornellino oppure è abbastanza tranquillo ? Inoltre, se puoi hai da consigliare qualche dissipatore in gamba ed efficace, ma anche poco rumoroso ? Ho visto i Thermalright ed i Thermaltake ed oltre che essere enormi, non so se vanno bene sulla mia Soltek, ho anche il dubbio che il pseo enorme che hanno faccia spaccare la scheda stessa... ![]() Dammi un consigli...Grazie ![]() Lup |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
fino a 600 grammi usando i 3 dentini del socket sei ok, oltre è meglio che usi i 4 fori
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: cariafraweb@hotmail.com www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il dissy, dimmi quanto vuoi spendere e di dove sei, al resto penso io ![]() ![]() ![]() ![]() a parte gli scherzi, il budget è importante in modo che posso dirti quali sono i migliori compromessi...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
beh.. se vuoi passare ad acqua c'è una guida nella mia firma..
se vuoi restare ad aria quoto il consiglio del'amico stivmaister.. ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
Quote:
Per ora vado ad aria, ho acquistato un cool master da 4 soldi, e la temp. a case aperto e con temperatura ambiente di 20° è di 31 nel case e di 44 sulla CPU, se chiudo credo che salirà un bel pò. Cmq, compliementi per l'interessantissima guida !!!! ![]() Ci faccio un pensiero e poi se vedo che chiudendo il case la temperatura sale in modo assurdo passerò all'acqua. Pin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.