Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2004, 18:49   #1
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
A proposito di analisi...

Allora salve a tutti oggi mi è venuta in mente una cosa interessante...

chi ha seguido il corso d'analisi forse mi potrà aiutare...


allora sicuramente qualcuno di voi ha una texas instrument ( le calolatrici che fanno grafici integrali etc.) se faccio il grafico della funzione


y=e^(log X)


mi disegna la retta y=x

ora,nn so se mi sbaglio ma il grafico risultante dovrebbe INVECE essere

y=x CON x>


poiche la condizione log X mi impone x>0

e invece la texas instrument mi semplifica banalmente il e^ con il Log....è una bug maestosa non trovate?O mi sto sbagliando matematicamente?
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 18:56   #2
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Re: A proposito di analisi...

Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
Allora salve a tutti oggi mi è venuta in mente una cosa interessante...

chi ha seguido il corso d'analisi forse mi potrà aiutare...


allora sicuramente qualcuno di voi ha una texas instrument ( le calolatrici che fanno grafici integrali etc.) se faccio il grafico della funzione


y=e^(log X)


mi disegna la retta y=x

ora,nn so se mi sbaglio ma il grafico risultante dovrebbe INVECE essere

y=x CON x>


poiche la condizione log X mi impone x>0

e invece la texas instrument mi semplifica banalmente il e^ con il Log....è una bug maestosa non trovate?O mi sto sbagliando matematicamente?

Imho è un bug della calcolatrice
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 18:56   #3
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
dai anche il matlab dovrebbe comportarsi cosi! Potremmo segnalarglielO!
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 19:03   #4
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
dai anche il matlab dovrebbe comportarsi cosi! Potremmo segnalarglielO!
non so matlab... e devo ancora fare il corso di analisi (inizio ad ottobre)...

ma cmq viene y = x se la base del logaritmo è uguale a e...

[apro parentesi]
anche il mio prof di analisi (che ho avuto modo di conoscere ai precorsi non obbligatori) quando non scrive esplicitamente la base intende un logaritmo con base e, ma secondo me è sbagliato visto che esiste la scrittura ln = logaritmo naturale
[chiudo parentesi]

ah, provando con una mia calcolatrice, una CASIO, non dà errori e disegna la funzione y=x solo per x positivi
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 19:06   #5
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
prova a scriverlo e^(ln(x)), alcuni programmi richiedono questa sintassi
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 19:07   #6
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85
non so matlab... e devo ancora fare il corso di analisi (inizio ad ottobre)...

ma cmq viene y = x se la base del logaritmo è uguale a e...

[apro parentesi]
anche il mio prof di analisi (che ho avuto modo di conoscere ai precorsi non obbligatori) quando non scrive esplicitamente la base intende un logaritmo con base e, ma secondo me è sbagliato visto che esiste la scrittura ln = logaritmo naturale
[chiudo parentesi]

ah, provando con una mia calcolatrice, una CASIO, non dà errori e disegna la funzione y=x solo per x positivi
in ogni caso pure se fosse a base patate e poi eleviamo a patate un logaritmo, il dominio è sempre definito per x > 0
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 19:11   #7
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e
in ogni caso pure se fosse a base patate e poi eleviamo a patate un logaritmo, il dominio è sempre definito per x > 0
si, infatti cmq la calcolatrice mi disegna una funzione definita per x>0...
solo che nel caso di y = e ^ (log (x)) - e badando bene che nelle calcolatrici quando si omette la base significa che il log è in base 10 e non in base e (per quello appunto c'è il LN) - questa funzione non è uguale a y = x
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 19:25   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
stai studiano analisi matematica?
quella è solo fantasia, non preoccuparti

abbiamo più volte provato a risolvere dei temi di esame con il derive (mi pare un tool affidabile) e spesso i risultati erano completamente discordanti. ok, infinito non lo rappresenti nel pc, ma se provi con un numero "enorme" dovresti avere un riscontro affidabile. invece no, ma lasciamo perdere

con questo non voglio dire che la materia è inutile, ma certi limiti/integrali/derivate sono assurdi...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 20:17   #9
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
la base intesa è ovviamente E senno nn mi semplificherebbe il logaritmo con la e


per essere piu correti la funzione è



e^(ln(x))


provate ora
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 20:21   #10
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
la base intesa è ovviamente E senno nn mi semplificherebbe il logaritmo con la e


per essere piu correti la funzione è



e^(ln(x))


provate ora
già fatto... non ho una calcolatrice texas instruments... ho solo una povera casio che pero' 'sto grafico lo fa bene
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 20:23   #11
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
è un problema! 200 € di texas instrument!!!!
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 20:35   #12
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
è un problema! 200 € di texas instrument!!!!
io so che il mio professore di analisi fa utilizzare le calcolatrici scientifiche fino ad una certa fascia di prezzo (mi sembra infatti che parecchi abbiano delle texas che come risoluzione delle schermo dovrebbero essere molto meglio della mia casio) pero' è anche vero che quel bastardo ha reso l'esame sempre più difficile...

cmq con derive ho provato adesso:

y = e ^ ln(x)





y = e ^ log(x) (il logaritmo stavolta è in base 10)


Ultima modifica di shinji_85 : 26-09-2004 alle 20:49.
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 21:18   #13
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
forse dovrei aggiornare il software... o forse far fallire la texas instrument
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 21:23   #14
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
RISOLTO !! O forse no....

nelle opzioni se metto gli angoli in gradi melo visualizza correttamente se li metto in radianti no........?!

vorrei sapere cosa c'entra con gli esponenziali .........:?
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 21:39   #15
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
RISOLTO !! O forse no....

nelle opzioni se metto gli angoli in gradi melo visualizza correttamente se li metto in radianti no........?!

vorrei sapere cosa c'entra con gli esponenziali .........:?
Bug?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 21:43   #16
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
imparare a disegnarsi un grafico di una funzione a mano no, eh? il mio prof non ci fa usare le calcolatrici grafiche, e cmq per una funzione del genere non c'è nemmeno bisogno di una calcolatrice

se fossi una professoressa di analisi sarei una cane
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 21:47   #17
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e
imparare a disegnarsi un grafico di una funzione a mano no, eh? il mio prof non ci fa usare le calcolatrici grafiche, e cmq per una funzione del genere non c'è nemmeno bisogno di una calcolatrice

se fossi una professoressa di analisi sarei una cane
io devo ancora iniziare a seguire analisi, ma conosco gente che l'ha fatto l'anno scorso...
il fatto che il prof permetta di usare 'ste calcolatrici non ha reso più facile prendere 30 (o 27 o 24 o 21 o 18), te lo posso assicurare...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 22:11   #18
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e
imparare a disegnarsi un grafico di una funzione a mano no, eh? il mio prof non ci fa usare le calcolatrici grafiche, e cmq per una funzione del genere non c'è nemmeno bisogno di una calcolatrice

se fossi una professoressa di analisi sarei una cane

ho gia passato analisi ad ingegneria ...che dici lo so fare un grafico?Era solo xke l'altro giorno ruzzando ho scoperto sta bug e volevo sapere cosa era...per il resto le funzioni che ho visto nei compiti sono fatte apposta per mandare in palla la calcolatrice e l'ultimo integrale fatto la calcolatrice mi diceva "Too many calculations" ...
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 22:22   #19
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
ho gia passato analisi ad ingegneria ...che dici lo so fare un grafico?Era solo xke l'altro giorno ruzzando ho scoperto sta bug e volevo sapere cosa era...per il resto le funzioni che ho visto nei compiti sono fatte apposta per mandare in palla la calcolatrice e l'ultimo integrale fatto la calcolatrice mi diceva "Too many calculations" ...
e te hai una calcolatrice da 200 €...
figurati la mia o una di fascia inferiore...

P.S. = che modello hai della texas instruments?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 09:42   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85
il fatto che il prof permetta di usare 'ste calcolatrici non ha reso più facile prendere 30 (o 27 o 24 o 21 o 18), te lo posso assicurare...
niente affatto! mi è capitato più volte di smentire dei compagni dotati di calcolatrice durante gli esami. a loro veniva un risultato e a me uno completamente diverso (spesso tirato a indovinare) e naturalmente ero io ad avere ragione.

le calcolatrici sono inutili (anzi dannose) per quel tipo di esame.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v