|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
Parto da 0, qualche consiglio
Ciao a tutti,
premetto che non ho mai provato a fare un overclock in vita mia, ma leggendo qua e là sono rimasto incuriosito e voglio provare Ho una mobo Giga 7N400 Pro con un Barton 2500+, Radeon 9600 a 128 e 512 Pc 3200 DDR 400. Ho provato a modificare un solo parametro dal bios ma ho fatto il danno perchè non mi s'accendeva + il pc e ho dovuto resettare il bios!! ![]() Vi sarei grato se mi diceste, magari passo passo come fare, oppure se mi forniste dei settaggi. grazie in anticipo Umbe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
Si, gli avevo già dato un'occhiata, ma dopo un pò mi ci sono perso, probabilmente c'è tutto ma lo trovo molto disperisvo.. :-p
io cercavo qlc dritta per cominciare, Con quali parametri iniziare e con cosa salire.. Per cambiare il moltiplicatore devo agire direttamente sui ponticelli della scheda madre ? perchè da bios nn mi sembra possa intervenire. Magari qlcn che ha una configurazione simile alla mia mi può dare qlc consiglio :-) ciao Umbe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
..allora, ieri sera toranto a casa ho fatto un pò di prove :
il moltiplicatore mi segna x11 (nn so se è bloccato , sinceramente nn so nemmeno come fare a verificare, il valore lo leggo da easytune4 ma nn me lo fa modificare) sono salito con FSB fino a 172, dopo di che window comincia a darmi problemi. Da quello che ho letto però si può fare di meglio con questo Hardware, su cosa ancora devo lavorare ? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Se cominci ad avere problemi a 172 di bus prova a alzare di poko il Vcore e vedi se è + stabile!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
bene, stasera farò qlc altra prova, ma secondo te è meglio che il moltiplicatore lo diminuisca o l'aumenti ? Ho notato che se setto FSB a 200 con riusltato finale di 400Mhz il pc nn parte proprio eppure tutti i componenti dovrebbero reggere questo valore, dovrei forse alzare il voltaggio anche alla memoria ?
ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Se non riesci ad essere stabile a 200 di bus prova ad alzare il Vcore e anche il Vdimm!!! A quanto sei ora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
il valore esatto adesso nn me lo ricordo, nn sono al mio pc, però è quello di default, nn ho fatto modifiche in tal senso.
Che dire proverò a dare un pò più di voltaggio e starò a vedere, per fare un pò di test io ho Sandra, mi basta oppure dovrei scaricami qlc altro programmino ? Se mi passi qlc link visto che a lavoro scarico ad una velocità impressionante m'avvantaggio per stasera :-p gazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
.. ah dimeticavo , cosa s'intende per ram sincrona con la cpu, e dove si può settare/verificare
Umbe |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Significa ke se l FSB è a 133 anke le ram lavoreranno a 133 (in sincronia... con la stessa frequenza)
Nel bios ci sarà un divisore... 1:1... oppure una percentuale 100% oppure semplicemente di mettere anke 133 nelle Ram! Gab |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
|
Quote:
200x11=2200 220x10=2200 molto meglio il secondo! il pc non ti parte a fsb 200 probabilmente perchè devi aumentare il vcore e il vdimm. attenzione a non superare 1,8v di vcore per l'uso di tutti i giorni. arriva al max a 1,9 quando devi fare qualche record. dopo ke hai alzato il vcore il tuo procio scalderà un po' di più, controlla anke le temperature. per fare qualche test ti server sicuramente super pi e anke prime95 non sarebbe male. per monitorare temperature e voltaggi è abbastanza buono cpucool se cerchi con google li trovi subito! ![]()
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980 Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
mi sembrano tutti ottimi punti di partenza..
Ora sto scaricando 3DMARK03 (che tra l'altro nn ho capito bene cosa sia) sono 180Mb di programma, ma che cavolo fa ????? eheheh, poi mi sono scaricato CPU-Z e l'ultima versione di Sandra.. grazie per ora , domani il resoconto Umbe |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
.. Resoconto (ho fatto qualche passo in avanti),
Diciamo che ci sono riuscito, intanto ho scoperto che la CPU nn è bloccata e mediante i ponticelli della mobo posso variare il moltiplicatore che cmq ho lasciato ad 11, settando la memoria asincrona a 4:2 e alzando a 1,75 il voltaggio della CP sono riuscito a raggiungere senza problemi i 2,2 Ghz trasformando il 2500+ in un 3200+(Agp 66 fisso e PCI 33 e FSB 200), il problema è nato quando ho fatto il test 3DMARK03 , perchè quando sono iniziati i test della CPU è saltato il programma, ho quindi riprovato scendendo a 190FSB, questa configurazione sembra stabilissima su tutti i fronti, il procio lavora sui 50°. Si accettano consigli per migliorare il risultato, magari mettendo mando anche alla scheda video (radeno 9600 128). ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Non capisco xchè non lasci le ram in sincrono con il procio!!!
A 190Mhz di bus le tue ram dovrebbero tenere tranquillamente!!! Che marca sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
Che ti devo dire.. nn mi regge sopra i 182 con rapporto 1:1, la marca adesso nn me la ricordo però visto che con 4:2 regge penso siano proprio le ram.. te che dici ?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
|
eheheheheh
![]() potrebbe essere un'idea... però per il momento il budget nn me lo permette |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Fai un SuperPi con Ram spinte al max in sincrono (di frequenza e timings) xciò di certo nn 190 Mhz
ed un SuperPi con ram in asincrono 4:2 ed il procio a 190 Mhz Secondo me otterrai un risultato migliore nel primo caso anke se dovrai scendere di una decina di Mhz sul FSB! Trovato il limite delle Ram... poi sali di moltiplicatore! Gab |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.