Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2004, 09:40   #1
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
Parto da 0, qualche consiglio

Ciao a tutti,

premetto che non ho mai provato a fare un overclock in vita mia, ma leggendo qua e là sono rimasto incuriosito e voglio provare
Ho una mobo Giga 7N400 Pro con un Barton 2500+, Radeon 9600 a 128 e 512 Pc 3200 DDR 400.
Ho provato a modificare un solo parametro dal bios ma ho fatto il danno perchè non mi s'accendeva + il pc e ho dovuto resettare il bios!!
Vi sarei grato se mi diceste, magari passo passo come fare, oppure se mi forniste dei settaggi.
grazie in anticipo

Umbe
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 09:55   #2
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Hai già dato una lettura a questo post?

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=417503
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 10:06   #3
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
Si, gli avevo già dato un'occhiata, ma dopo un pò mi ci sono perso, probabilmente c'è tutto ma lo trovo molto disperisvo.. :-p
io cercavo qlc dritta per cominciare,
Con quali parametri iniziare e con cosa salire..
Per cambiare il moltiplicatore devo agire direttamente sui ponticelli della scheda madre ? perchè da bios nn mi sembra possa intervenire. Magari qlcn che ha una configurazione simile alla mia mi può dare qlc consiglio :-)
ciao
Umbe
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 09:46   #4
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
..allora, ieri sera toranto a casa ho fatto un pò di prove :
il moltiplicatore mi segna x11 (nn so se è bloccato , sinceramente nn so nemmeno come fare a verificare, il valore lo leggo da easytune4 ma nn me lo fa modificare) sono salito con FSB fino a 172, dopo di che window comincia a darmi problemi. Da quello che ho letto però si può fare di meglio con questo Hardware, su cosa ancora devo lavorare ?
ciao
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:28   #5
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da umbe78
..allora, ieri sera toranto a casa ho fatto un pò di prove :
il moltiplicatore mi segna x11 (nn so se è bloccato , sinceramente nn so nemmeno come fare a verificare, il valore lo leggo da easytune4 ma nn me lo fa modificare) sono salito con FSB fino a 172, dopo di che window comincia a darmi problemi. Da quello che ho letto però si può fare di meglio con questo Hardware, su cosa ancora devo lavorare ?
ciao
x sapere se il molti è blokkato devi provare a cambiarlo!!!

Se cominci ad avere problemi a 172 di bus prova a alzare di poko il Vcore e vedi se è + stabile!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:43   #6
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
bene, stasera farò qlc altra prova, ma secondo te è meglio che il moltiplicatore lo diminuisca o l'aumenti ? Ho notato che se setto FSB a 200 con riusltato finale di 400Mhz il pc nn parte proprio eppure tutti i componenti dovrebbero reggere questo valore, dovrei forse alzare il voltaggio anche alla memoria ?
ciao e grazie
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:48   #7
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da umbe78
bene, stasera farò qlc altra prova, ma secondo te è meglio che il moltiplicatore lo diminuisca o l'aumenti ? Ho notato che se setto FSB a 200 con riusltato finale di 400Mhz il pc nn parte proprio eppure tutti i componenti dovrebbero reggere questo valore, dovrei forse alzare il voltaggio anche alla memoria ?
ciao e grazie
X il molti prova a impostare un'altro valore da quello di defoult, se quando riavvii il pc parte senza problemi vuol dire che è sblokkato altrimenti il contrario!!!

Se non riesci ad essere stabile a 200 di bus prova ad alzare il Vcore e anche il Vdimm!!!

A quanto sei ora?
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:55   #8
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
il valore esatto adesso nn me lo ricordo, nn sono al mio pc, però è quello di default, nn ho fatto modifiche in tal senso.
Che dire proverò a dare un pò più di voltaggio e starò a vedere, per fare un pò di test io ho Sandra, mi basta oppure dovrei scaricami qlc altro programmino ?
Se mi passi qlc link visto che a lavoro scarico ad una velocità impressionante m'avvantaggio per stasera :-p
gazie
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:02   #9
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
.. ah dimeticavo , cosa s'intende per ram sincrona con la cpu, e dove si può settare/verificare

Umbe
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 12:49   #10
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Significa ke se l FSB è a 133 anke le ram lavoreranno a 133 (in sincronia... con la stessa frequenza)

Nel bios ci sarà un divisore... 1:1... oppure una percentuale 100%

oppure semplicemente di mettere anke 133 nelle Ram!

Gab
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 13:58   #11
nikyg1
Senior Member
 
L'Avatar di nikyg1
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov BS
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da umbe78
bene, stasera farò qlc altra prova, ma secondo te è meglio che il moltiplicatore lo diminuisca o l'aumenti ? Ho notato che se setto FSB a 200 con riusltato finale di 400Mhz il pc nn parte proprio eppure tutti i componenti dovrebbero reggere questo valore, dovrei forse alzare il voltaggio anche alla memoria ?
ciao e grazie
è meglio lavorare con un bus più alto abbassando magari il molti (sempre se è sbloccato)

200x11=2200
220x10=2200

molto meglio il secondo!

il pc non ti parte a fsb 200 probabilmente perchè devi aumentare il vcore e il vdimm.

attenzione a non superare 1,8v di vcore per l'uso di tutti i giorni.
arriva al max a 1,9 quando devi fare qualche record.

dopo ke hai alzato il vcore il tuo procio scalderà un po' di più, controlla anke le temperature.

per fare qualche test ti server sicuramente super pi e anke prime95 non sarebbe male.

per monitorare temperature e voltaggi è abbastanza buono cpucool

se cerchi con google li trovi subito!
__________________
Vecchio pc...*Case: Xaser V7000 D*Ali: Q-TEC 550*Mobo: Abit NF7-S Rev 2*Procio: Athlon Barton XP-M 2500+@2565Mhz*Dissy: TT Volcano 12+*Ram: A-Data PC3200 2*256 (2-2-3-11)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 471/980
Nuovo pc...*Case: Plexiglass*Ali: Enermax EG651P-VE*Mobo: ABIT IC7-Max3*Procio: P4 Prescott 3200@4000Mhz vcore 1.48*Dissy: CoolerMaster Hyper48*Ram: Vitesta DDR 566 2*256 (2-3-3-8)*Hdd: IBM GXP 120 80Gb - Maxtor 120Gb*VGA: POV fx5900xt black @ 475/950
nikyg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:03   #12
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
mi sembrano tutti ottimi punti di partenza..
Ora sto scaricando 3DMARK03 (che tra l'altro nn ho capito bene cosa sia) sono 180Mb di programma, ma che cavolo fa ?????
eheheh, poi mi sono scaricato CPU-Z e l'ultima versione di Sandra..
grazie per ora , domani il resoconto

Umbe
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 07:46   #13
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
.. Resoconto (ho fatto qualche passo in avanti),
Diciamo che ci sono riuscito, intanto ho scoperto che la CPU nn è bloccata e mediante i ponticelli della mobo posso variare il moltiplicatore che cmq ho lasciato ad 11, settando la memoria asincrona a 4:2 e alzando a 1,75 il voltaggio della CP sono riuscito a raggiungere senza problemi i 2,2 Ghz trasformando il 2500+ in un 3200+(Agp 66 fisso e PCI 33 e FSB 200), il problema è nato quando ho fatto il test 3DMARK03 , perchè quando sono iniziati i test della CPU è saltato il programma, ho quindi riprovato scendendo a 190FSB, questa configurazione sembra stabilissima su tutti i fronti, il procio lavora sui 50°.
Si accettano consigli per migliorare il risultato, magari mettendo mando anche alla scheda video (radeno 9600 128).
ciao a tutti
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 09:32   #14
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Non capisco xchè non lasci le ram in sincrono con il procio!!!

A 190Mhz di bus le tue ram dovrebbero tenere tranquillamente!!!

Che marca sono?
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 10:41   #15
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
Che ti devo dire.. nn mi regge sopra i 182 con rapporto 1:1, la marca adesso nn me la ricordo però visto che con 4:2 regge penso siano proprio le ram.. te che dici ?
ciao
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 10:48   #16
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da umbe78
te che dici ?
Che dovresti cambiare le ram!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 10:55   #17
umbe78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
eheheheheh

potrebbe essere un'idea... però per il momento il budget nn me lo permette
umbe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:19   #18
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Fai un SuperPi con Ram spinte al max in sincrono (di frequenza e timings) xciò di certo nn 190 Mhz

ed un SuperPi con ram in asincrono 4:2 ed il procio a 190 Mhz

Secondo me otterrai un risultato migliore nel primo caso anke se dovrai scendere di una decina di Mhz sul FSB!

Trovato il limite delle Ram... poi sali di moltiplicatore!

Gab
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v