|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
WinXP su Pentium Celeron 400
Ho letto oggi per la prima volta la guida "Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio ". Mi ha incuriosito e mi sono deciso a creare questo famigerato cd.
Dopo numerose peripezie non legate alla guida, ma alla scheda madre del mio pc, abbastanza vecchiotta a dir la verità, che non riconosceva in nessun modo il boot da cd rom, ho scaricato dal sito microsoft il disco di avvio di windows xp, frammentato in 6 dischetti. Ho installato i 6 dischetti ed è andato tutto Ok. Quando ha iniziato a installare i veri e propri file, diceva che ne mancavano alcuni: premere ESC per continuare l'installazione. Praticamente sono stato a premere ESC di continuo per poter far continuare l'installazione. <questo fatto dei file mancanti ho pensato fosse riferito al fatto che, essendo un cd notevolmente ridotto, molti file venivano meno>. terminata l'installazione mi ha dato un altro errore: "riga non corretta ecc.ecc." che ha messo definitivamente fine all'installazione. A cosa può essere dovuto tutto ciò? Installazione effettuata male?Cd creato male? oppure è necessario formattare e rieseguire tutta la noiosa procedura di inserimento dei sei dischetti e installazione con dito costantemente sul tasto ESC? grazie.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
dai ragazzi c'è qualcuno che mi aiuta??Continua a darmi sempre quell'errore alla riga.
ho installato winxp normale ma va stralento il pc. pensate che alla fine il pc non si spegne da solo, cosa che ha sempre fatto con tutte le versioni di windows98. Eppure nel bios non ho toccato nulla relativo allo spegnimento. grazie.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
|
Con un Celeron 400 la vedo molto dura,durissima per Xp...il computer + lento su cui l'ho installato e girava in qualche modo è stato un PIII 600 con 256 mb di ram...
Io ti consiglio di provare Win 2000,decisamente + snello,ma mi sa che avrai problemi di lentezza comunque..hai preso in considerazioni delle distribuzioni Linux?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
io ho usato xp su un p2 350 e 256 mb di ram. nessun problema, manco coi giochi,.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
Io l'ho installato tempo fa su un pIII 600, con 320 mb di sdram 133, e nn ho avuto problemi di sorta, solo ke questo è accaduto prima ke uscissero i vari sp, quindi ora potrebbe risultare molto più pesante. E cmq su un celeron 400 nn lo metterei, terrei il 98.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
a dir la verità io ho montato sempre win98 prima edizione su quel pc, solo che, non essendo il pc principale in casa, erano contenuti solo pochi dati e quindi una formattazione non avrebbe causato gravi perdite. Pertanto ho letto quella guida e ho deciso di provare. Magari se faccio con più calma la cosa mi riesce....
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
ho installato l'xp su un p1 200MHz con 128 mega di ram, disabilitato quasi tutti i servizi, ho lasciato solo quelli di rete e mi fà da server sql con vnc per la gestione del pc in remoto e devo dire ke è una skeggia, ci mette 3 minuti a partire, ma quando è avviato và molto bene e non consuma più di 80 mega di ram, sono troppo contento.
PS occupa 1,2 giga su hd i 300mega mi sanno di bufala
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
Quote:
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
Oltretutto, eliminando un sacco di roba, come riporta quella famosa guida, rischi concretamente di avere un sistema instabile..e poi non è sempre detto che quei servizi e o applicazzioni, siano messi li solo per fare "figura"... o ciucciare risorse...capiterà il giorno in cui saranno necessari per una qualche applicazione...e li che fai??
![]() Io, al momento di integrare l'Sp2 al sistema base utilizzando nLite, ho eliminato solo il messenger (servizio) e l'Msn Exporer. per il resto ho lasciato tutto di default. PS ho un P III 800 con 512 mb...e gira dignitosamente, (non ho più chiuso i servizi dopo l'ultimo format...e va che è una meraviglia..) comunque con amici lo abbiamo anche installato (in versione normale..) su p II 500 e K7 con 128-256 MB...e tutto sommato gira in modo decente ![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
mah..questione di punti di vista. Ho letto sempre su quella guida che molti non hanno avuto problemi a riguardo....
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
suggerimenti da darmi?
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
allora ho formattato tutto, fatto una pulizia generale.
L'errore che mi da adesso è sempre lo stesso. Stavolta ho preso nota però: "La riga 0 di dmreg.inf è danneggiata. Impossibile completare l'installazione". aiuto.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
ma scusa fammi capire...quello che hai installato è il SO che hai alleggerito
![]() Se si, quell'errore potrebbe riferirsi ad un errore durante le varie fasi di "lavorazione"...e non ha senso proseguire con quel cd... ![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
si. E' il ciddì alleggerito.
Non vorrei fosse il supporto, cioè il mio cd-rw, che esssendo parecchio vecchio e raschiato, si sia rovinato con il corso degli anni e dia quell'errore, magari in seguito a uno o più file non copiati correttamente. sto scaricando adesso wmware, per vedere se la iso che ho creato è corretta o meno, senza stare a formattare ogni volta.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
Beh, potrebbe anche essere il cd rw...in effetti, dopo un pò, muoiono pure loro...o meglio diventano inaffidabili...comunque per la cronaca io stesso l'ho fatto con un cd rw...nuovo.
Piuttosto, ti ripeto...io a levare tante cose, ci penserei due volte!! PS...per wmware...ma non ci potevi pensare prima ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
veramente stasera sono venuto a conoscenza di questo emulatore. VMWare.
E' necessario avere la partizione dell'hard disk per poterla usare?
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
No, si crea tutto lui in virtuale, devi solo stare attento e seguire bene le varie fasi per creare un macchina virtuale
![]() Fatto ciò, è come se avessi un seconda macchina in tutto e per tutto ![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
ferdy tu hai installato i vmWare tools??
io ho scaricato però non riesco ad installarli....
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
No, come detto su, io ho usato VirtualPC della Microsoft
![]() Basta che vai sul sito download di microsoft e metti VirtualPC in cerca e ti rimanda alle pagine in merito. Oltretutto è in ITA e free per 45 giorni ![]() WmWare comunque, l'ho provato per pochissimo, ma di tools, non ne ho installati se ben ricordo, ho installato solo il programma e poi ho cercato di configurarlo per creare la seconda macchina virtuale...ma onesamente non mi ci son trovato ![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
pareri discordanti....chi dice che Virtual PC sia pesante rispetto a vmWare, chi(Come te) sostiene il contrario......
mah...
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.