|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torrevecchia pia
Messaggi: 14
|
Supponiamo per assurdo volessi così installare linux...
Diciamo che sono stanco delle varie distribuzioni linux le quali chi non ha una cosa e chi non ne ha un'altra, e allora supponiamo per assurdo che in un certo senso volessi installare la mia distribuzione...
Cosa mi serve per montare il mio pinguino pezzo per pezzo?!?! O per lo meno... è fattibile la cosa? se si, come. Aiutatama..! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Re: Supponiamo per assurdo volessi così installare linux...
Quote:
![]() Non ho capito, intendi voler scriverti una distribuzione da solo, oppure cosa?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Re: Supponiamo per assurdo volessi così installare linux...
Quote:
http://www.linuxfromscratch.org/ ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torrevecchia pia
Messaggi: 14
|
Vicius mi sa che ha capito... non voglio scrivere una distribuzione io, semplicemente installare tutto io dai piedi alla testa...
A partire dal bootloader alla compilazione ed esecuzione del kernel e poi pian piano prima kde e poi tutto quello che mi serve. Non e che magari hai appuntato come hai fatto? e i programmi che hai usato per l'impresa. Il problema è anche che l'inglese non è il mio forte ![]() Ultima modifica di pasquyn : 24-10-2004 alle 23:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
lfs e' una bella esperienza... che puo trasformarsi in una rompitura di maroni se la situazione ti scappa di mano...
Io ti consiglio una via di mezzo: gentoo Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
|
Ah, google...
http://www.roam.it/inst/oses/linu/scra/scra.html E' riferita alla LFS 4.0 ma può rendere l'idea lo stesso... ![]() (certo, senza inglese non è che vai benissimo, eh!)
__________________
one love |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
e la slack dai dischetti ?
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Quote:
![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
|
Gentoo? è più facile "linux from scratch"
![]()
__________________
Snu snu |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
io credo che gentoo sia una delle distribuzioni piu' facili da mantenere (insieme a debian).... E l'installazione, guida alla mano (anche la guida veloce) e' una cavolata da fare (ovvio che intendo per uno che sa cos'e' linux... anche perche' una lfs non la consiglierei di sicuro ad un neofita!).... Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Anche io ti suggerisco Gentoo. Secondo me è la distro che incarna meglio lo spirito di Linux.
Prima usavo RH. Però con questo dipo di distro uno è sempre legato a ciò che altri fanno. Nel senso è necessario aspettare che RH prepari per tutti gli RPM, oppure è necessario andarseli a cercare. Spesso i sorgenti non compilano a causa di librerie mancanti o sistema non configurato a modo per quel sorgente. Con Gentoo tutto questo non c'è. Tutto si basa su sorgenti, metti ciò che vuoi, parti se vuoi da zero fino ad arrivare al tuo sistema. Nel Portage (il sistema di getione software) c'è sempre tutto (diciamo il 95% dei prog. che ti possono venire in mente). Inoltre tutto è sempre presente nelle varie versioni, dalle più vecchie alle più recenti. Considera che in genere, se oggi esce chessò GNOME 2.8.1 domani c'è già l'ebuild relativo. Certo in caso è dichiarato (giustamente) instabile, però c'è. Le dipendenze sono gestite egreggiamente. Requisito esenziale: Internet (dimenticati CD di aggiornamento). MI hanno detto che tutto ciò ricalca molto FreeBSD, che non conosco. Ad ogni modo credo che sia il giusto modo di concepire Linux. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.