Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2004, 18:26   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Condividere stampante e ISDN tra tre computer.

Salve a tutti.
A casa abbiamo due computer desktop e un notebook in tre camere diverse e un collegamento a internet tramite isdn (il modem si collega con l'usb).
Vorrei sapere di cosa avrei bisogno per collegare in rete i tre computer in modo da condividere la connessione internet e una stampante (anche essa collegata all'usb) anche se ad essere acceso è un solo computer (il modem e la stampante dovrebbero perciò essere attacati al router ed essere comandabili in remoto se possibile)?
Il tutto ovviamente al prezzo più basso possibile.
Per quanto riguarda i cavi di rete si possono usare i cavi che vanno dalla borchia dell'isdn alle varie prese sparse per casa (abbiamo fatto l'impianto da poco e non vorremmo far passare altri cavi).
Oppure dato che sul notebook ho gia la wi-fi 802.11b si può fare il tutto via wireless e a quale costo?
casa mia è di 110mq con la struttura in cemento armata (nessun muro portante che io sappia).
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 18:40   #2
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
P.S. mi spiegate la differenza tra un access point, un router e uno switch?
Avendo già il "modem" ISDN quale dei tre mi servirebbe?
Xwang

Ultima modifica di xwang : 27-08-2004 alle 10:36.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 10:38   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
UP
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 10:46   #4
nastybit
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
Allora!
L'access point si usa nelle reti wifi quando non si vuole usare una rete ad hoc cioè una specie di p2p!
Invece con l'access point lui gestisce il tutto!!!
Il router è un apparecchio che permette a più pc di collegarsi a internet usando lui come gateway!!!!
Uno switch ha quasi le stesse funzionalità di un hub cioè collegare tra loro più pc! L'hub è un semplice propagatore di segnale, un pacchetto che invii lui lo propaga a tutte le macchine e a quella che interessa lo terrà le altre lo scarteranno! Invece lo switch ha una tabella con gli indirizzi ip già impostati per ogni porta e sa già dove mandare il pacchetto!!!

Vi converrebbe prendere un router wifi con funzionalità da access point da collegare in wifi ai pc!
Poi un print server per collegare la stampante!!!
Ciao!!!
nastybit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 11:02   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Riguardo il tuo consiglio:
Quote:
Originariamente inviato da nastybit
Vi converrebbe prendere un router wifi con funzionalità da access point da collegare in wifi ai pc!
Poi un print server per collegare la stampante!!!
Ciao!!!
mi sembra di aver capito che mi serva un router wifi e un print server.
Al riguardo un po' di domande:
1)il modem isdn USB si attacca al router o devo cercare un router che lo abbia al suo interno?
2)il print server verrebbe attaccato al router, vero?
3) mi puoi consigliare dei modelli in particolare?
4)dal momento che il router starebbe vicino ad uno dei desktop potrei evitare di comprare per quel desktop la scheda wi fi e collegarlo con un semplice cavo di rete?
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 11:12   #6
nastybit
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Al riguardo un po' di domande:
1)il modem isdn USB si attacca al router o devo cercare un router che lo abbia al suo interno?
2)il print server verrebbe attaccato al router, vero?
3) mi puoi consigliare dei modelli in particolare?
4)dal momento che il router starebbe vicino ad uno dei desktop potrei evitare di comprare per quel desktop la scheda wi fi e collegarlo con un semplice cavo di rete?
Allora:

1)in effetti essendo usb la vedo dura! Un router isdn sarebbe la cosa migliore!!! Non sarebbe meglio passare ad adsl??
2)si! con il cavo di rete al mini hub che avrebbe il router!!! Oppure con un hub alla rete!
3)non saprei che dirti ce ne sono tanti! Informati in negozio e vdei i prezzi!
4)Certo così risparmi una scheda wifi!
Ciao
nastybit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 11:28   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da nastybit

1)in effetti essendo usb la vedo dura! Un router isdn sarebbe la cosa migliore!!! Non sarebbe meglio passare ad adsl??
Purtroppo dove abito io non è ancora arrivata e anche quando arriverà bisognerà prima disdire isdn, tornare alla linea normale e poi fare adsl (quindi non se ne parla per il momento).
Visti i prezzi mi è venuta un'idea alternativa che però non so se è realizzabile (di reti non ne capisco molto).
Ti spiego:
dal momento che attualmente i 3 computer hanno ognuno il proprio modem e la relativa presa telefonica a cui connettersi, è possibile creare una semplice rete e poi condividere la connessione in modo diverso in base a chi si è connesso per primo.
Se si collega il nro 1 per primo allora gli altri due usano per connettersi alla rete una impostazione (leggi icona) che preveda che 1 sia il gateway (mi pare si dica così...eventualmente corregimi!!!).
Se si collega il 2 gli altri useranno una impostazione diversa che prevede che sia 2 ad essere collegato.
Stessa cosa se a connettersi per primo è 3.
E' fattibile?
Questo dovrebbe permettere di ridurre la spesa all'access point, alla scheda wifi (un desktop sarebbe attaccato direttamente all'accesspoint) e al printer server.
Che ne dici?
E' utopia?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 11:41   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Altra piccola domanda:
che tu sappia il printer server gestisce in automatico l'accensione e lo spegnimento della stampante?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 11:42   #9
nastybit
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
mmmmmm non so se si potrebbe fare!?!?!
Sono indeciso! Di solito dove faccio lavori io c'è sempre un gateway che può essere un router, un proxy o altro!
Condividendo l'accesso a internet non so se si potrebbe fare da 3 pc! Condividerlo si ma poi come si dice di non connettersi a lui se è spento ma all'altro????
Si potrebbe fare tutto cablato tradizionalmente con rete 100mb ethernet e comunque prendere un router!
Non so cosa dirti conosci il tuo budget ma non ho idee per la condivisione di internet su tutti e tre mi dispiace!!!
nastybit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 11:48   #10
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie comunque per l'aiuto!
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 12:10   #11
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
non so se x problemi di distanze possa essere utilizzato, ma in commercio ci sono anche switch USB 4x4 come questo:
http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...duct_Id=157144
costo intorno ai 100€

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 12:58   #12
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie, ma non ho capito come lo si connette alla rete.
Riguardo alla mia idea per la condivisione tu cosa ne pensi?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 13:16   #13
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
semplicemente da ogni pc parte un cavo usb che va collegato all'hub
e dall'hub riparte un cavo USB x ogni periferica

ritengo che il problema siano le massime distanze ammesse (30 feet dal pc = ~ 9m)

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 13:21   #14
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Beh se è così ci sono troppi cavi in giro.
A quel punto meglio un hub classico (i cavi di rete costano meno di quelli USB e sono più facili da far passare).
Dico bene?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 13:41   #15
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
anche nella rete ethernet c'è un cavo x ogni pc, e un cavo x ogni periferica in rete
il diametro dei cavi è simile (dipende dai tipi)
il costo di quelli pronti, pure
il vantaggio degli RJ45 è che te li puoi fare/far fare come vuoi, senza problemi di distanze e non hai limiti di periferiche (il tutto relativamente, ovvio)
ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 11:16   #16
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
E' proprio per questo che penso sia eventualmente preferibile il collegamento tramite cavi ethernet.
A tal proposito quello che non ho capito è se potrei usare per la rete i cavi che attualmente portano il segnale isdn dalla borchia centrale alle prese la muro.
Mi spiego meglio:
dalla borchia isdn partono due cavi isdn (che dovrebbero essere dei normali cavi di rete...correggetemi se sbaglio) che passando dentro i muri vanno a finire a due prese a parete (che hanno l'attacco classico per i cavi di rete) in vicinanza di due dei tre computer (quelli che tra l'altro è + importante che siano collegati in rete).
Se staccassi i due cavi dalla borchia isdn, li attaccassi ad un router a quel punto le prese a muro porterebbero il segnale della rete per cui basterebbe attaccare i cavi di rete alle prese a alle schede di rete dei computer per avere la rete funzionante?
Se fosse così allora basterebbe un router che supporti l'isdn che verrebbe messo subito a valle della borchia isdn e verrebbe collegato con essa e , almeno per due dei tre computer, la rete sarebbe fatta senza bisogno di far passare altri cavi.
Dico bene?
Xwang

P.S. scusate la lunghezza del messaggio
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 15:32   #17
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
UP!!!
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 13:38   #18
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ma esistono router che possano connettersi ad internet attraverso un "modem" ISDN su USB?
Oppure devo cambiare anche modem per averlo o integrato oppure su porta ethernet?
Io non riesco a trovare niente!
Mi potete aiutare?
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 23:27   #19
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
UP
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 23:36   #20
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Mi potete indicare qualche sito dove spiegano bene (e in modo chiaro) queste cose delle reti?
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v