|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
|
Aggiornare il bios di un controller SATA
Salve a tutti
ho una mb asus a7n8x deluxe rev.2 alla quale (dopo aver riempito tutti gli eide e i sata presenti) ho inserito un controller pci sata supplementare con un altro hd. Fin qui tutto ok se non fosse per il fatto che il contoller pci a causa di una versione di bios vecchia non vede i dischi oltre i 120gb. Il problema sorge adesso in quanto devo collegarci un disco da 160gb e quindi devo aggiornare il suo bios per superare quella limitazione. Sono andato sul sito della SiliconImage (il chip è il classico 3112) e ho preso i file aggiornati per quel tipo di chip specifico per le schede add-in. Nelle istruzioni del sito dicono che ci son tre file: uno per la versione ide, uno per la versione raid e uno da usarsi con le mb. Io x ora non uso il raid ma non è escluso che in futuro lo attivi visto che entrambi i controller che uso lo supportano. Ora vorrei sapere quale delle due versioni dovrei installare (se quella rai o quella ide). Grazie a tutti x i consigli. Saluti
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ancona
Messaggi: 2
|
Scusa se mi intrometto, non ho una risposta alla tua domanda
ma volevo chiederti come creo i floppy x l'installazione dei drivers x il controller x hard disk sata... premetto che ho la tua stessa scheda madre asus a7n8x deluxe rev.2 e hd Seagate 80gb Sata. Grazie 1000 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
|
Ciao,
innanzitutto ho risolto.... visto che essendo il controller raid ovviamente co andavano montati i driver raid... dipende per che cosa ti serve il floppy dei driver Se è per l'installazione di windows te li devi copiare su un floppy poi quando il setup ti chiede (all'inizio) di dare i driver per altre periferiche ide/scsi (o una cosa del genere Se invece devi installare i driver a windows già avvianto basta semplicemente che fai un aggiorna driver sulle proprietà del controller e gli indichi il percorso dove li hai sistemati. Per qualsiasi chiarimento son qui Ciao
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ancona
Messaggi: 2
|
Ho provato ad installare il controller come hai detto con un SO già installato, ma mi da "Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)", ho provato seguendo l'help di windows, ma rimane lo stesso errore.
Il mio SO è installato in un hard disk ata, protrebbe dargli fastidio? E il fatto che è solo un hd sata e non 2? Non so che pesci prendere!!!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 22
|
Ciao ekboz. Ho appena aperto un tread su questo simile tuo problema del superamento dei 130gb delle mobo. Ho un sata 160gb maxtor e una mobo asus p4p800 e-deluxe. Il bios o vede ovviamente a 160gb ma Xp lo legge a 130gb.
non ho capito bene cosa dovrei fare... istallare cosa? grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
|
ciao SIcKBL|S5
Io sulla mobo ne ho installato uno da 120 e uno da 200 gb sul controller sata senza nessun problema dopo però che ho aggiornato il bios del controller all'ultima versione disponibile. Da quel punto in poi i dischi sono stai visti correttaente da xp. x nicola11 Ciao anche a te. Anche io ho un disco di boot EIDE e al temine dell'installazione di windows mi son trovato col classico punto esclamativo tra le risorse relativamente al controller sata. E' bastato in quel caso dargli il driver e la periferica è stata subito vista e attivata senza nemmeno dover resettare il sistema. Saluti a tutti
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.



















