|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
INTEL e AMD
Io non c'ho ancora capito un tubazzo ...
Ora se prendo una cpu amd a 2400 ... devo pregare i santi di poterla far andare a 2400 overclockandola al limite ... Se prendo un pentium 4 2400 overclockandola al limite arrivo ad un incremento impensabile ... Ma com'è sta storia che un 2400 amd lavora a 2000 e un pentolon 4 lavora alla frequenza dichiarata ? Scusate ma a sto punto gli intel sono piu' performanti no ?! O forse e' il mio di cervello non performante ??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
amd non utilizza per i propri processori la velocità effettiva per indicarne le prestazioni, ma un model number (in questo caso 2400+) per caratterizzarne le prestazioni in rapporto con un altro processore. Intel utilizzava la frequenza effettiva quindi un p4 2400 mhz va a 2.4 ghz.
se il 2400 che hai va a 2000 e ha il model number 2400+, overclockandolo a 2400 mhz effettivi sarà ben oltre il model number 3000+ (quindi le sue prestazioni equivarranno a un 3 ghz). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
E' una questione di archiettura del processore: i processori AMD riescono ad avere le stesse prestazioni dei processori intel utilizzando però meno MHz.
Visto che però il mercato apprezza i numeroni hanno pensato bene di mettere l'equivalente in prestazioni e non i MHz veri. Fa molta più scena vedere 2400+ rispetto a 1900MHz.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.