Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 23:12   #1
angelogiubileo
Junior Member
 
L'Avatar di angelogiubileo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 10
AMD 64 ... In Definitiva?

E' passato parecchio tempo da quando sono usciti i primi processori a 64 bit dell'AMD.
Premetto che ho un Barton 2500@3200 e sono almeno 5 anni che uso solo processori AMD.
Sono uscite varie piastre, vari processori, nuovi layout e vari accessori per usare entrambi i socket a 64bit (asrock se non erro).
Ma alla fine: a che servono?
A tutt'oggi i sistemi microsoft, a quanto ne so, non girano a 64bit.
Linux&company si. ma quanti usano i sistemi linux?
Tante persone, ma sicuramente la minor parte degli utenti.
La maggior parte delle persone gioca con il PC, personalmente vorrei provare il PCI Express etc....
Ma perchè dovrei fare tutto questo se un 3200 a 64 bit mi rende quanto il vecchio barton?
Ho letto di tante persone che hanno comprato un 64bit, addirittura c'è che lo ha gia aggiornato con un modello più "alto". Ma a cosa vi serve?
Insomma a che scopo cambiare scheda madre e processore quando si va alla stessa velocità di quelli vecchi?
E sopratutto, non vi sembra strano che lo zio Bill, da sempre famoso per aver lanciato sul mercato sistemi operativi non ancora del tutto stabilissimi, non abbia ancora tirato fuori il 64bit?

Scusate la prolissità, ma mi piacerebbe capirne di più.

Grazie
__________________
Barton 2500@3200 - 2*512MBDDR400 - Raptor 36GBSATA - 2*160GBATA133 - ATIRADEON9800PRO@XT
angelogiubileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 23:15   #2
[AIRS]Rambo
Member
 
L'Avatar di [AIRS]Rambo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Vado Ligure
Messaggi: 272
beh io credo che un amd 64 anche nelle applicazioni a 32 bit sia superiore al vecchio barton..... poi quando ci saranno sistemi operativi in grado di supportare quelle a 64 bit allora lì vedremo la vera potenzialità di questo processore... ma questo non vuol dire che or ora sia inutile anzi...
__________________
Athlon xp 3200+ 400 fsb , ram ddr corsair 3200 dual channel, maxtor 40 gb 7200 rpm, asus a7n8x deluxe, Creative Audigy 2 ZS, radeon X850 XT PE
[AIRS]Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 23:19   #3
angelogiubileo
Junior Member
 
L'Avatar di angelogiubileo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 10
Veramente a me sembrava di aver capito, ma potrei tranquillamente aver capito male, che le prestazioni di un AMD64 (FX o non) a 32bit erano praticamente identiche a quelle dei barton.
C'è un 3% di differenza o meno?:-)
__________________
Barton 2500@3200 - 2*512MBDDR400 - Raptor 36GBSATA - 2*160GBATA133 - ATIRADEON9800PRO@XT
angelogiubileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 00:34   #4
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da angelogiubileo
Veramente a me sembrava di aver capito, ma potrei tranquillamente aver capito male, che le prestazioni di un AMD64 (FX o non) a 32bit erano praticamente identiche a quelle dei barton.
C'è un 3% di differenza o meno?:-)
piu di un 3%....
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 00:39   #5
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da angelogiubileo
Veramente a me sembrava di aver capito, ma potrei tranquillamente aver capito male, che le prestazioni di un AMD64 (FX o non) a 32bit erano praticamente identiche a quelle dei barton.
C'è un 3% di differenza o meno?:-)
Molto più di un 3%, leggi un pò di recensioni in giro...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 00:42   #6
angelogiubileo
Junior Member
 
L'Avatar di angelogiubileo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 10
Vabbè ma non tenetemi così sulla corda! Aiutatemi a capire, daccordo sono stato un pò provocatorio.... xò vorrei capire, se ho ben interpretato gli articoli, se questo margine (di quanto sia non so) è rilevante o meno.
Ho letto che nel "miglior scenario possibile" si avrebbero dimezzamenti nei tempi di attesa.
Cito testualmente

"Precisiamo che si tratta di un benchmark fornito da AMD e che, ovviamente, riporta il tipico "best case scenario", cioè il miglior contesto realizzabile per mostrare i vantaggi di applicazioni a 64bit al posto di quelle a 32bit. Detto questo, il boost ottenibile a 64bit è elevatissimo, con tempi di elaborazione pari a meno della metà di quanto richiesto con codice a 32bit."

Ed ekko il link
http://www.hwupgrade.it/articoli/902/9.html

Fin qui tutto ok. Con un OS a 64 e Software a 64 andiamo al doppio di velocità. Ma a 32bit il processore in questione (l'FX) viaggia praticamente con un Barton, semplicemente, mi sembra, si avvantaggia di memore&chipset diversi.
Correggettemi se sbaglio (cosa facilissima) xò aiutatemi a capire qualcosa.

Grazie
__________________
Barton 2500@3200 - 2*512MBDDR400 - Raptor 36GBSATA - 2*160GBATA133 - ATIRADEON9800PRO@XT
angelogiubileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 00:57   #7
bob_marley_23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
l' a64 ha il controller della memoria integrato nel procio stesso, inoltre è stata migliorata la gestione della cache di 2° livello, quindi sui 32 bit va meglio di un barton, nn so di quanto ma sarà almeno un 20% credo, a parità di p-rating..
__________________
Asus Pro31S T7700 802.11abgn+BT HD2600
bob_marley_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 02:06   #8
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Un A64 è superiore alle "vecchie" cpu a 32bit... prendi un barton 3200 e un A64 3200+ a parità di "clock" quest'ultimo rulla di più... ad es. in Doom 3 le cpu a 64bit spingono di più, sopratutto per la presenza dell'HT...
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 06:24   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24914
Quote:
Originariamente inviato da wolverine
Un A64 è superiore alle "vecchie" cpu a 32bit... prendi un barton 3200 e un A64 3200+ a parità di "clock" quest'ultimo rulla di più... ad es. in Doom 3 le cpu a 64bit spingono di più, sopratutto per la presenza dell'HT...
per niente...
"spingono" di più per la presenza del controller interno che a pari frequenza rispetto al barton riesce a spuntare il 10/20% e a volte anche di più... il tutto sempre a 32bit su un sistema operativo a 32bit
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 10:43   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da angelogiubileo
Veramente a me sembrava di aver capito, ma potrei tranquillamente aver capito male, che le prestazioni di un AMD64 (FX o non) a 32bit erano praticamente identiche a quelle dei barton.
C'è un 3% di differenza o meno?:-)
se dovessimo aggiornare il PR degli XP 32 ad oggi
diremo Barton 2200mhz 2600/2800+ a seconda delle apllicazioni

mentre un A64 3200+ corrisponde al PR con cui è marchiato....
tenendo teste e spesso superando la controparte INTEL in applicazioni videoludiche....si qlk punto percentuale.....

è vero ora nn ci sono SO in grado di sfruttarlo appieno
ma in futuro si ed è cmq una marcia in +

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 12:49   #11
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
a regà, win64 c'è già, linux64 da anni, se usate i 32 bit va 200000 milioni di volte meglio di tutti gli altri processori. se c'avete i sordi e volete prendervelo compratevelo
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 13:01   #12
bob_marley_23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
win64 è ancora beta purtroppo
__________________
Asus Pro31S T7700 802.11abgn+BT HD2600
bob_marley_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 15:45   #13
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per niente...
"spingono" di più per la presenza del controller interno che a pari frequenza rispetto al barton riesce a spuntare il 10/20% e a volte anche di più... il tutto sempre a 32bit su un sistema operativo a 32bit
E io che ho scritto?
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:01   #14
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Per il discorso sui 64bit... dobbiamo aspettare che microsoft faccia uscire win64 per vedere boost dovuti ai bit...

Ma comunque gli A64 sono moooolto migliori dei "vecchi" Barton a 32bit; non tanto per i bit in più (che per ora non sono usati su windows) ma proprio come prestazioni...

Leggi QUESTO
e guarda un paio di grafici...
Altro che 3%...

Un'esempio??

__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 17:23   #15
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
è uscito virtualdub orimizzato per athlon 64,qualcuno l'ha provato con win 64?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 17:40   #16
Fobiah
Senior Member
 
L'Avatar di Fobiah
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. Cagliari
Messaggi: 1323
io ho provato un mesetto fa la beta di win 64.... purtroppo il problema fondamentale sono i drivers parecchio acerbi o addirittura mancanti (scheda audio in primis), che badano più alla compatibilità che allo sfruttamento vero e proprio dell'architettura....
inoltre non ci sono programmi a 64bit per verificare l'effettiva potenza delle cpu....
io vorrei un bel compressore DiVX che sfrutti i 64bit, così si potrebbe fare un confronto alla pari con i P4 che, oltre alle long pipe. possono contare sul supporto all'HT ed alle SSE 2/3....
Comunque win64 beta nelle fasi di booting up e nell'utilizzo di utility interne (ricerca file, dxdiag, ecc.) era parecchio più veloce....
purtroppo Linux non l'ho mai provato ed ho paura di fare cagate...
__________________
PC fisso: CPU Intel i9 10850k @4.9ghz, cooled by Deepcool Castle EX 360; MoBo ASUS Z490 Strix-E; Ram 2*16gb DDR4 Viper RGB 3600C17; VGA AMD RX 6900 XT; Monitor Samsung 32" 2K 144hz Curved
Fobiah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 17:44   #17
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
la versione 1.6 beta di virtualdub dovrebbe poter sfruttare i 64 bit sarei molto curioso di conoscere i risultati
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 18:25   #18
angelogiubileo
Junior Member
 
L'Avatar di angelogiubileo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 10
Oh finalmente quello che volevo sapere
Ora ci capisco qualcosina in più

Mi avete convinto, ad ogni modo aspetterò l'uscita di Win64 (ufficiale), non voglio fare la fine del mio MasterizzatoreDVD, che dopo 3 mesi costava un quinto

Grazie a tutti della chiarezza delle risposte e della pazienza

Angelo
__________________
Barton 2500@3200 - 2*512MBDDR400 - Raptor 36GBSATA - 2*160GBATA133 - ATIRADEON9800PRO@XT
angelogiubileo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 18:27   #19
[OCW]Xenomorpho
Senior Member
 
L'Avatar di [OCW]Xenomorpho
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Proxima Centauri
Messaggi: 540
Cioa a tutti

CERTO che dire che i barton sono poco inferiori agl'athlon 64 ci vuole del fegato

Prima avevo anche io un bel barton 2500+ overcloccato a 2400mhz(3400+) e in aquamark facevo 42000 , ora 47000
in ut2003 faccio il 25% in piu di fps 30% in doom3 ,
non ne parliamo in winrar (circa metà tempo) ecc...
(tutti i test athlon64 non overcloccato)

Quindi che dire gli athlon 64 sono su un altro livello!!!!!!!!






Athlon64 3400+(2200mhz 1mb L2)@2631MHZ (250X 10,5)
Chaintech VNF3-250 1GB A-Data pc4000 radeon 9800pro
[OCW]Xenomorpho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 19:33   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: AMD 64 ... In Definitiva?

Quote:
Originariamente inviato da angelogiubileo
Ma perchè dovrei fare tutto questo se un 3200 a 64 bit mi rende quanto il vecchio barton?
sbagli, per questo non capisci
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v