Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2004, 12:55   #1
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Client / server RADIUS

Premetto che non ho Windows 2003 server o cose simili, quindi non ho la possibilità di dare un'occhiata al metodo di autenticazione via server RADIUS e a tutto quanto ci gira intorno. Qualcuno sa indicarmi un software freeware/shareware?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 18:21   #2
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
usi un server linux con un server radius open-source tipo freeradius.

bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 23:39   #3
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
http://www.itconsult2000.com/

Winradius

Per cominciare
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 08:23   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da jb007
usi un server linux con un server radius open-source tipo freeradius.

bye
Ho trovato anche un server RADIUS dedicato, la cui scheda è solo in russo.... Comunque sembra interessante: http://www.dlink.ru/products/firewall/drs200.shtml
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 09:01   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
che cos'è RADIUS....? in paole spicce

un server per?

come funziona?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 09:06   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
che cos'è RADIUS....? in paole spicce

un server per?

come funziona?
Serve per autenticare i client wireless. Invece di usare il WEP per crittografare lo scambi di dati, la password è generata casualmente (dopo il processo di autenticazione) e cambiata ogni 10000 pacchetti trasmessi. Questo garantisce una sicurezza maggiore del WEP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 09:26   #7
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Serve per autenticare i client wireless. Invece di usare il WEP per crittografare lo scambi di dati, la password è generata casualmente (dopo il processo di autenticazione) e cambiata ogni 10000 pacchetti trasmessi. Questo garantisce una sicurezza maggiore del WEP.

però.... serve un server che supporti RADIUS... vero?

e chi è il server? l'AP stesso o un pc...


e poi.. se la pwd cambia ogni 10000pacchetti.. come fa l'adattatore? la pwd è cambiata! non può più autenticarsi!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 09:32   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
però.... serve un server che supporti RADIUS... vero?

e chi è il server? l'AP stesso o un pc...


e poi.. se la pwd cambia ogni 10000pacchetti.. come fa l'adattatore? la pwd è cambiata! non può più autenticarsi!
Forse funziona così: nell'ultimo pacchetto spedito dall'AP al client c'è dentro la nuova password di crittografia, così il client sa cosa deve fare. Il server RADIUS fa da server, tutti gli altri sono attori.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 09:39   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Forse funziona così: nell'ultimo pacchetto spedito dall'AP al client c'è dentro la nuova password di crittografia, così il client sa cosa deve fare. Il server RADIUS fa da server, tutti gli altri sono attori.

ok..

scusa un ultima cosa: forse non ho cpaito bene.

il serve radius è un AP che oltre a fare l'AP fa da server RADIUS... è corretto?

1.è collegato alla rete sulla porta WAN/LAN

2.Può essere collegato in WiFi ad altri AP che fanno da MultiBridge/AP ( e che non sono collegati alla LAN)

confermi?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 10:09   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
ok..

scusa un ultima cosa: forse non ho cpaito bene.

il serve radius è un AP che oltre a fare l'AP fa da server RADIUS... è corretto?

1.è collegato alla rete sulla porta WAN/LAN

2.Può essere collegato in WiFi ad altri AP che fanno da MultiBridge/AP ( e che non sono collegati alla LAN)

confermi?
No. Il server RADIUS è un router Ethernet, che in più permette ai client wireless di usare il protocollo 802.1X per connettere i PC in Wi-Fi. Infatti si prende carico dei MAC ADDRESS di AP e schede Wi-Fi e attua le necessarie operazioni per l'autenticazione dei client Wi-Fi attraverso gli AP.
Esistono anche software dedicati (Win2000 server e successivi hanno un server RADIUS software di mamma Microsoft), che ovviamente vanno usati su un server che fa da centro-stella di una LAN, oppure roba open source (come indicato qualche messaggio fa) che girano su Linux.
In pratica per ogni dominio di broadcast (cioè in ogni LAN in cui non ci sia un router che suddivide la rete in sottoreti) il server RADIUS garantisce un'ottima sicurezza contro le intrusioni via Wi-Fi grazie alla password dinamica.
Se sei interessato all'argomento, vai qui e scaricati il libro sulla sicurezza Wi-Fi, troverai spiegazioni migliori della mia.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 11:10   #11
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Un server radius è, come dice la parola, un server che serve per autenticare utenze.

Una volta connesso, il client invia al server i dati di autenticazione e, se corretti, il server rilascia tutte le info (tipo IP, subnet mask, mette in giro le statiche per far conoscere il cliente...).

Naturalmente può autenticare qualsiasi tipo di client, sia che "arrivino" da ethernet, da connessioni mobili, da modem che wireless.

Insomma, configurato adeguatamente gli manca solo di poter fare gli involtini primavera ed il caffé

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 12:28   #12
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
No. Il server RADIUS è un router Ethernet....


Un radius Server è un servizio lato server dedicato alle autenticazioni PER i servizi di rete, quali accesso ad apparati, a connessioni VPN, wireless, pptp....

L'apparato (o l'applicazione) si connette a esso per prelevare le policy di accesso e le relative informazioni per l'eventuale configurazione del client che richiede l'autenticazione.
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:25   #13
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389


supplicant --> portatile
authenticator --> access point
authentication server --> radius server (che a volte è incluso nell'ap)

bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:56   #14
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
grazie
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 15:48   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Second Reality


Un radius Server è un servizio lato server dedicato alle autenticazioni PER i servizi di rete, quali accesso ad apparati, a connessioni VPN, wireless, pptp....

L'apparato (o l'applicazione) si connette a esso per prelevare le policy di accesso e le relative informazioni per l'eventuale configurazione del client che richiede l'autenticazione.
Chiedo venia. Il link che ho postato è relativo ad un router Ethernet che fa anche da server RADIUS (e viceversa).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v