Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 00:53   #1
felice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: seregno (MI)
Messaggi: 211
6800GT nuovo sistema e alimentatore

Ciao a tutti, ho da poco aggiornato il pc come in sign ma da un po di giorni impazzisco perchè funziona tutto ma nei giochi (ho provato farcry e doom3) e nel 3dmark2001se mi sbatte nel desktop di windows!Tutto cio avviene a caso, alle volte subito, alle volte dopo un po.
Dopo aver provato di tutto (settaggi, driver, agp e fastwrite disabilitato, patch varie modifiche bios, ram ..ecc) mi stavo pentendo di aver speso tutti sti soldi e avere problemi ma l'ultima cosa che mi è venuta in mente è provare se la colpa fosse dell'alimentatore.
Visto che non l'ho acquistato da molto non mi ero neanche posto il problema che fosse lui visto che era un 550 watt (mi son detto: sicuramente con tutti sti wattaggi non mi dara' problemi) e invece.....
La prova che ho fatto è stata: Provo a staccare un hard disk e vediamo che succede.
Bene, sara' un'ora e mezza di gioco e test continui che faccio e il PC non mi ha piu sbattuto fuori dai programmi per farmi notare il mio favoloso wallpaper !
A questo punto mi sa proprio che l'alimentatore non ce la fa o è al limite.
L'incriminato è un QTEK da 550Watt. Assurdo.
Possibile che sia cosi scarso nonostante i wattaggi dichiarati?
Ora ho 2 hd (uno da 40gb e uno da 80gb):visto che con un hd il pc pare non dare piu problemi se ne compro uno da un taglio piu grosso( chesso, 120gb) richiede piu energia all'alimentatore di uno con capacità inferiore?
Se volessi invece cambiare alimentatore cosa mi consigliate che regga la mia config senza problemi?
__________________
cpu: ryzen 7 9800x3d dissi: Thermalright Phantom Spirit 120 EVO mb: MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI ram: Kingston FURY Beast 32GB 6400MT/s DDR5 CL32 @6000 cl30 vga: msi rtx 5080 gaming x trio oc alimentatore: corsair rmx850x 80gold audio: Sound blaster G5 + casse monitor Edifier R1850DB monitor: PHILIPS Evnia 32M2N6800M ssd: 2x crucial mx500 2TB, 2x
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe 4tb e 2tb,
Silicon Power 4TB XS70 Nvme PCIe Gen4
s.o.: windows 11 pro case:
Phanteks Eclipse G400A
felice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 10:34   #2
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12560
Sinceramente non me ne intendo di alimentatori, ma ti posso dire che ho un Enermax da 375w ed il sistema in sign va una meraviglia (facciamo scongiuri ).

Però è anche vero che non ho molte periferiche installate: ho un solo hard-disk ed una sola unità ottica, magari inserendo altre periferiche potrebbe iniziare a scazzare, ma se consideri che stiamo parlando di un "misero" 375w, mi sento di consigliarti Enermax a occhi chiusi, la versione a 420w costa poco più di 80 euro e dovrebbe risolvere ogni tuo problema.

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 10:12   #3
Taiki
Senior Member
 
L'Avatar di Taiki
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 741
non devi vedere tanto i watt dichiarati, ma gli amperaggi

i QTec non sono ottimi in questo senso e sono spessissimo superati da alimentatori con meno watt ma di marca
__________________
Ho concluso felicemente affari con : laur_13, Gren, Angie, Deggial, Druido, GiorgioDav, XXAndreaXX, MyWeb, Paleo, Jay Alex
Taiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 12:24   #4
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Una cosa simile è successa a mio fratello sempre con la 6800GT.
Per risolvere mi pare che abbia scollegato il dvd ed anche lui (sulla carta) non aveva un alimentatore scarso.
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 14:55   #5
felice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: seregno (MI)
Messaggi: 211
Allora sembra che staccando un harddisk ho risolto in parte.
In poche parole è successo di nuovo ma questa volta dopo piu di un ora di farcry.Con l'harddisk in piu avviene molto piu spesso.
Nel bios della gigabyte non ci sono i valori per controllare i wattaggi. Mi dice soltanto 3.3 ok e 12+ ok pero installando sandra mi rivela valori secondo me non nella norma ovvero:

+3.3 -------- 3,30v
+5 -------- varia dai 3vai 5v continuando a fare il refresh cque in media sta sui 4.80
+12 -------- 11.54
-12 --------- -3.56v
-5 -------- -1.79


Vi chiedo: devo cambiare alimentatore? Per orientarmi su uno buono cosa devo guardare?
Cque mi sembra strano che un ali da ben 550w (anche se q-tec)non riesca a gestire il tutto ma probabilmente penso male.

Chi ha una geffo 6800GT che alimentatore usa?
__________________
cpu: ryzen 7 9800x3d dissi: Thermalright Phantom Spirit 120 EVO mb: MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI ram: Kingston FURY Beast 32GB 6400MT/s DDR5 CL32 @6000 cl30 vga: msi rtx 5080 gaming x trio oc alimentatore: corsair rmx850x 80gold audio: Sound blaster G5 + casse monitor Edifier R1850DB monitor: PHILIPS Evnia 32M2N6800M ssd: 2x crucial mx500 2TB, 2x
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe 4tb e 2tb,
Silicon Power 4TB XS70 Nvme PCIe Gen4
s.o.: windows 11 pro case:
Phanteks Eclipse G400A
felice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 16:27   #6
felice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: seregno (MI)
Messaggi: 211
Secondo voi avrei miglioramenti passando da un q-tec 550w a questo di 480w?

http://www.enermax.it/scheda_tecnica...iant%20SFMA%20(NEW)

Butto via i soldi e non risolvo niente?
__________________
cpu: ryzen 7 9800x3d dissi: Thermalright Phantom Spirit 120 EVO mb: MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI ram: Kingston FURY Beast 32GB 6400MT/s DDR5 CL32 @6000 cl30 vga: msi rtx 5080 gaming x trio oc alimentatore: corsair rmx850x 80gold audio: Sound blaster G5 + casse monitor Edifier R1850DB monitor: PHILIPS Evnia 32M2N6800M ssd: 2x crucial mx500 2TB, 2x
Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe 4tb e 2tb,
Silicon Power 4TB XS70 Nvme PCIe Gen4
s.o.: windows 11 pro case:
Phanteks Eclipse G400A
felice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 16:44   #7
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12560
Vedi, la situazione è un pò complessa, nel senso che da quello che hai finora esposto, non è sicuro al 100% che il tuo problema possa dipendere dall'alimentatore: come tu stesso hai detto, il problema si è ripresentato anche con il secondo hard-disk staccato, seppur dopo parecchio tempo.

Al 90% mi sento di dirti che sì, sicuramente si tratta dell'alimentatore, ma non posso giurarti che dopo una spesa simile per l'Enermax il problema scompaia: una cosa è certa di sicuro, a prescindere, l'Enermax da 480, a mio avviso, è anni luce superiore al Q-Tec.

Non conosci nessuno tra i tuoi conoscenti che abbia un buon ali da prestarti per fare delle prove?

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v