Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 22:25   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Rete tra 2 appartamenti nello stesso condiminio.

Ciao.

Io ed un mio amico abitiamo nello stesso condominio (lui al secondo piano ed io al terzo). Vorremmo collegarci in rete per poter giocare. Sono andato a vedere i progetti e facendo una sezione orizzontale del condominio si possono individuare 4 "sezioni":

|------------||------------|
| 1 || 2 |
|------------||------------|
| 3 || 4 |
|------------||------------|

Io sono nella 1 al terzo piano, lui nella 2 al secondo. Il problema è che per tirare cavi dovremmo passare in un altro appartamento e soprattutto chiedere il permesso al condominio dato che passeremmo sulla parte comune di corridoio.

Sarebbe possible effettuare il collegamento tramite rete elettrica ? anche 14 Mb/s andrebbero bene....

Grazie.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 22:40   #2
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
La connessione mediante rete elettrica è molto lenta all'incirca 1Mb/s.
Potete provare una connessione wireless.
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 08:08   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Rete tra 2 appartamenti nello stesso condiminio.

Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Ciao.

Io ed un mio amico abitiamo nello stesso condominio (lui al secondo piano ed io al terzo). Vorremmo collegarci in rete per poter giocare. Sono andato a vedere i progetti e facendo una sezione orizzontale del condominio si possono individuare 4 "sezioni":

|------------||------------|
| 1 || 2 |
|------------||------------|
| 3 || 4 |
|------------||------------|

Io sono nella 1 al terzo piano, lui nella 2 al secondo. Il problema è che per tirare cavi dovremmo passare in un altro appartamento e soprattutto chiedere il permesso al condominio dato che passeremmo sulla parte comune di corridoio.

Sarebbe possible effettuare il collegamento tramite rete elettrica ? anche 14 Mb/s andrebbero bene....

Grazie.
No, perché il contatore di ciascuno agisce da barriera. Al limite potreste sfruttare l'impianto elettrico in comune, ma comunque la velocità di trasferimento dati rimarrà molto bassa. Il wireless, come suggerisce Gervasoni, è l'alternativa.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 09:00   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
gli adattatori di rete tramite corrente elettrica mi paiono abbastanza costosi poi ci sono i dubbi giustamente sollevati da alexmere.
fatevi una bella rete wi-fi, due piani dovreste riuscire a coprirli
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 12:48   #5
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Il problema è che i nostri genitori non ci lascerebbero installare antenne e robe varie per casa... potremmo solo agire nelle vicinanze dei pc... E guarda caso (la iella regna sovrana) i due pc si trovano esattamente sui due lati opposti del condominio....


Ecco perchè cercavo una soluzione tramite rete elettrica... inoltre avevo visto dei powerline USB per 39 eurozzi.....

Nel caso come potremmo fare a sfruttare la parte di impianto condiviso ?

Con il wireless nel caso quanto ci verrebbe a costare (all'incirca) ?
E poi altra cosa... dovremmo attraversare il piano non perpendicolarmente, ma inclinati a circa 30°, il segnale passerebbe lo stesso ?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:39   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Il problema è che i nostri genitori non ci lascerebbero installare antenne e robe varie per casa... potremmo solo agire nelle vicinanze dei pc... E guarda caso (la iella regna sovrana) i due pc si trovano esattamente sui due lati opposti del condominio....


Ecco perchè cercavo una soluzione tramite rete elettrica... inoltre avevo visto dei powerline USB per 39 eurozzi.....

Nel caso come potremmo fare a sfruttare la parte di impianto condiviso ?

Con il wireless nel caso quanto ci verrebbe a costare (all'incirca) ?
E poi altra cosa... dovremmo attraversare il piano non perpendicolarmente, ma inclinati a circa 30°, il segnale passerebbe lo stesso ?
Quante belle domande interessanti...

...dunque...

Powerline su impianto condiviso: se hai la possibilità di accedere a delle prese sulle scale all'impianto elettrico condominiale, potete mettere ciascuno un adattatore sul pianerottolo, oppure usare una prolunga (anche così può funzionare, anche se non è proprio una gran bella trovata!) che arrivi ai vostri PC. L'inconveniente sono i condomini che, vedendo una presa dentro all'impianto elettrico condiminiale, potrebbero risentirsi o solamente fare un piccolo scherzetto tanto per rompere le scatole (i bambini poi...).

Guarda secondo me vi conviene usare il wireless. Il segnale in diagonale non passa molto bene, però con degli Access Point (invece che con delle schede Wi-Fi PCI) potete rendere più "adattabile" l'installazione della rete wireless. Gli Access Point, infatti, si collegano tramite un cavo di rete Ethernet 10/100 ai PC, perciò per esempio potreste mettere gli AP fuori di casa (sul davanzale della finestra, oppure sul balcone se ne avete uno) e orientare l'antenna dell'uno in direzione dell'altro. Poi dall'AP partono i cavi di rete che raggiungono i PC.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di "avvicinare" i due AP e metterli uno in verticale sull'altro, sempre collegati ai PC tramite un cavo di rete Ethernet.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:43   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Con il wireless nel caso quanto ci verrebbe a costare (all'incirca) ?
Due AP economici partono da 45 euro cadauno e si arriva fino a 150 euro cadauno.

Velocità
11 Mbps = 4÷5 Mbps reali
22 Mbps = 10÷12 Mbps reali
54 Mbps = 20÷22 Mbps reali
108 Mbps = 30÷32 Mbps reali

Le velocità di cui sopra si misurano in condizioni ottimali (nessun ostacolo e 1 metro di distanza), poi aumentando ostacoli e distanza le prestazioni calano, ma non è possibile dire come, perché dipende da una molteplicità di fattori legati all'ambiente di installazione.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 21:43   #8
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Per fare un'idea della posizione di pc ho fatto un piccolo bmp.

Il punto rosso è il mio pc al terzo piano, il blu è il suo al secondo. Il rettangolo verde è il giroscale...

Il lato del condominio è lungo più o meno venti-venticinque metri...

Riguardo alla presa condivisa... direi che è da scartare... le uniche prese a cui potremmo **forse** mettere mano sono quelle dei rispettivi campanelli sui piani, ma anche qui la vedo dura...

Non c'è modo di mettere in comunicazione i due impianti ?

Per la wireless ci vorrebbe mi sa il 108 dati tutti gli ostacoli e la soletta del giroscale in cemento armato (il disegno non è fatto proprio in scala ....

Le nostre cantine distano circa 4 metri in linea d'aria, si potrebbe mettere li gli acces point wireless e sfruttare poi 2 powerline per portare i dati nell'appartamento ?
Allegati
File Type: zip immagine.zip (1.1 KB, 20 visite)
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 21:54   #9
Fenoftaleino
Bannato
 
L'Avatar di Fenoftaleino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
wireless con piccole antenne.
Le antenne sono piccolissime, 10 cm, o poco meno e sono la soluzione ideale.
Fenoftaleino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 07:33   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Per fare un'idea della posizione di pc ho fatto un piccolo bmp.

Il punto rosso è il mio pc al terzo piano, il blu è il suo al secondo. Il rettangolo verde è il giroscale...

Il lato del condominio è lungo più o meno venti-venticinque metri...

Riguardo alla presa condivisa... direi che è da scartare... le uniche prese a cui potremmo **forse** mettere mano sono quelle dei rispettivi campanelli sui piani, ma anche qui la vedo dura...

Non c'è modo di mettere in comunicazione i due impianti ?

Per la wireless ci vorrebbe mi sa il 108 dati tutti gli ostacoli e la soletta del giroscale in cemento armato (il disegno non è fatto proprio in scala ....

Le nostre cantine distano circa 4 metri in linea d'aria, si potrebbe mettere li gli acces point wireless e sfruttare poi 2 powerline per portare i dati nell'appartamento ?
L'idea dei 108 Mbps è da scartare in partenza, perché in presenza di tanti ostacoli (soprattutto nel tuo caso, dove il segnale deve superare delle pareti in diagonale e anche una soletta) questo protocollo si comporta peggio di quello da 11/22 Mbps. L'idea della cantina con i powerline potrebbe essere interessante (sicuramente è meglio che attraversare mezzo condominio), ma quale sarà il ping? E la banda passante?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 12:31   #11
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Ping e banda passante : due domande interessanti. Io il powerline ethernet lo ho a casa per collegare il mio pc a quello in salotto di mio padre (a cui è attaccata una stampante laser in b/n ed una a getto a colori), e i dopo qualche test ho visto che :
il ping si aggira tra gli 1 ed i 3 ms, mentre il transfert rate medio sta circa a mezzo megabyte/s.

Quella della cantina è stata un'idea alternativa, in fondo sarebbe una grande cosa, però non ho ancora provato a portare giù un pc e vedere se riesco a collegarlo in rete a quelli di casa tramite il powerline.


X Fenoftaleino : anche usando le antenne credo che difficilmente riuscirei ad attraversare il condominio e soprattutto la soletta con un'inclinazione così bassa. Se non sbaglio il wireless sono onde elettromagnetiche a 2.4 GHz e il ferro del cemento armato dovrebbe schermarle. Nn vorrei mai trovarmi dentro ad un piccolo forno a microonde, dove posso trasmettere ma non esce nulla
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v