Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2004, 15:24   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
slackware,accesso alla fat 32 da user (permessiignorati)

salve a tutti
ho impostato 1 partizione fat 32 x fare partizione di interscambio da linux a win sullo stasso pc (disco) ma mi succede che questa partizione nn mi venga visualizzata in modalita' user
il messaggio che compare e' che i parmessi nn sono disponibili x questo devices....nn posso impostarli neppure da root

nn capisco xche' ....da root nessun problema ma nn mi fa impostare i permessi x gli altri utenti ne gruppi
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:52   #2
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
la partizione è montata in genere su /mnt/NOMEPARTIZIONE

da root lanci i comandi:

chown NOMEUTENTE -R /mnt/NOMEPARTIZIONE
chmod 777 -R /mnt/NOMEPARTIZIONE

poi dovrebbe essere OK...!
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 16:13   #3
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da pella.grind
la partizione è montata in genere su /mnt/NOMEPARTIZIONE

da root lanci i comandi:

chown NOMEUTENTE -R /mnt/NOMEPARTIZIONE
chmod 777 -R /mnt/NOMEPARTIZIONE

poi dovrebbe essere OK...!
Non so se funziona, ma non credo, sulle FAT32 non è "contemplata" la gestioni dei permessi/gruppi (CHMOD/CHOWN).
Più che altro controlla la riga dell'fstab relativa: dovrebbe essere simile a questa:
Codice:
/dev/hda8        /mnt/shared      vfat        auto,user,umask=000            1   0
E' importante che ci sia user se vuoi che un utente la possa montare, smontare; mentre umask=000 da i permessi di lettura scrittura anche agli utenti.
Nel mio caso la FAT32 (/mnt/shared) viene montata in automatico (auto) all'avvio e tutti gli utenti possono leggere e scrivere (umask=000).
Ciao
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 08-09-2004 alle 16:15.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 17:50   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
ho avuto lo stesso problema e' ho dedotto che nn si possono cambiare i permessi.. credo che la fat32 come dice colui qua sopra nn li supporti
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 20:48   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
ho avuto lo stesso problema e' ho dedotto che nn si possono cambiare i permessi.. credo che la fat32 come dice colui qua sopra nn li supporti

nn si possono cambiare i permessi xche' l ho montata in /
xo' se la monto in /mnt/nome_condivisione mi dice che nn esiste neppure da root

a me serve che si possa usare in rw sia da root che da user ....solo che e' 1 casino....mi pare

anche i permessi nn li posso cambiare come hai detto tu e se faccio in modo che me la monti ,me la monta solo da root ....se poi cerco di cambiare i permessi mi dice che /(devices) nn supporta questa funzione
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 21:58   #6
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
non ci ho capito niente cmq questa riga
/dev/hXX /mnt/windowsC vfat defaults,user,umask=0 1 0
monta la partizione fat32 all'avvio e puoi farci quello che vuoi con qualsiasi utente

ciao
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 14:32   #7
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da RRT4
non ci ho capito niente cmq questa riga
/dev/hXX /mnt/windowsC vfat defaults,user,umask=0 1 0
monta la partizione fat32 all'avvio e puoi farci quello che vuoi con qualsiasi utente

ciao

anche con le mie opzioni da vfat in poi ho capito come funzano e nn ho problemi
e' la posizione del file system che nn capisco come funza
se io faccio:

/dev/hdxx /nome_partizione vfat ecc....

funziona ma la partizione diventa rwx------ ed al massimo posso settarla ma cmq questa partizione risiede sempre in / anziche' in 1 partizione separata ed i permessi x gli altri utenti nn possono essere settati xche' mi dice che il device nn supporta questa funzione.....
la sua la dovrei vedere in /mnt/nome_partizione x l appunto ma quando vado a fare

/dev/hdxx /mnt/nome_partizione vfat ecc....

dice che nn esiste,nn e' accessibile ed altre belle cose a seconda se sono root o user
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v