Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2005, 14:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/index.html

L'adattatore Asus CT-479 permette di utilizzare i processori Intel Pentium M, pensati per piattaforme notebook Centrino, su alcune schede madri Socket 478 per sistemi desktop. L'occasione ci permette di confrontare le cpu Pentium M con le soluzioni Pentium 4, Pentium D e Athlon 64, in un confronto tra 25 processori

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 14:51   #2
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
...non è un po' old? E' un bel po' che se ne parla sul forum... beh, interessante e utile articolo cmq!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:15   #3
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
...non è un po' old? E' un bel po' che se ne parla sul forum... beh, interessante e utile articolo cmq!
Meglio tardi che mai,,,noi ne stiamo parlando& testando dal 21 d giugno

Link
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:25   #4
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Old: mi pare che abbiare ora un quadro chiaro di come le cpu Pentium M vadano in ambito desktop, a confronto con le soluzioni single e dual core di Intel e AMD. A me 25 processori confrontati non paiono tanto "old", ma ovviamente sono di parte avendo passato ore a benchmarkare
Per giunta, quella discussione nel forum è pure segnalata all'interno dell'articolo.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:26   #5
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
nessuno ha mai provato il ct-479 su un'altra mobo socket478...(chipset i875p / i865) di altro produttore?
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:27   #6
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Premetto che vado un po di fretta e ho buttato solo un'occhio ai test,ma alla pagina overclock c'è qualcosa che non quadra...la p4c800-edeluxe permette tranqullamente di agire sul vcore fino al voltaggio di 1.6 volt...e molti fra di noi possessori di questa scheda in abbinamento a un pentium-m col bus di 533 hanno raggiunto bus elevati,intorno ai 300mhz...tanto da saturare il chipset della scheda insomma.

Comunque dopo mi leggo per bene la rece,era da unbel po che l'aspettavo
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:30   #7
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
X ulisss

Ho letto che sulle Abit non va...
P.S. Non è un problema del CT-479 ma della CPU... ha il FSB a 100MHz che come su tutti (o quasi) i Pentium M di questo tipo non può andare oltre i 165MHz in overclock...
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:41   #8
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Ho letto che sulle Abit non va...
Logico, il CT-479 nasce solo per schede ASUS...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:42   #9
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
scusa paolo ma che test avete fatto???
la p4c800 e deluxe col bios 1023 permette di variare molti e v.core...
io sono da luglio a 210x12 col v.core a 1,45 visto che la asus sballa parecchio e col dissi standard del ct-479...
le mem. sono delle vecchie bh5 e reggono 2-2-2-5 senza prob a 210mhz....
in questa cpu conta moltissimo salire di bus...
molti hanno raggiunto risultati migliori dei miei grazie alle varie mod e a sistemi di raffreddamento più spinti.
cmq io col pc così configurato ottengo 29sec. al super pi ed il pc è acceso 24h-24h
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:44   #10
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Old: mi pare che abbiare ora un quadro chiaro di come le cpu Pentium M vadano in ambito desktop, a confronto con le soluzioni single e dual core di Intel e AMD. A me 25 processori confrontati non paiono tanto "old", ma ovviamente sono di parte avendo passato ore a benchmarkare
Per giunta, quella discussione nel forum è pure segnalata all'interno dell'articolo.
gran bel lavoro ..quanto tempo c avete perso per curiosità
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:56   #11
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Davvero complimenti.

Rimango comunque sempre stupito dalla superiorità delle soluzioni amd su quasi tutti i fronti. Ma anche il pentium M...caspita notevole. Credo però che senza l'adattatore le prestazioni sarebbero ancora più spinte.
è a dir poco curioso che un processore intel (pentium m) contemporaneo a un altro (pentium 4) faccia segnare prestazioni nel complesso eguagliabili con meno della metà dei Mhz.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 16:02   #12
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Old: mi pare che abbiare ora un quadro chiaro di come le cpu Pentium M vadano in ambito desktop, a confronto con le soluzioni single e dual core di Intel e AMD. A me 25 processori confrontati non paiono tanto "old", ma ovviamente sono di parte avendo passato ore a benchmarkare
Per giunta, quella discussione nel forum è pure segnalata all'interno dell'articolo.
beh, il mio commento l'avevo fatto senza aver letto tutto l'articolo... certo, effettivamente solo ora si può fare un confronto completo tra Pm e i nuovi prodotti dual core... chiedo scusa, non volevo accusare di fancazzismo la redazione!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 16:14   #13
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
scusa paolo ma che test avete fatto???
la p4c800 e deluxe col bios 1023 permette di variare molti e v.core...
io sono da luglio a 210x12 col v.core a 1,45 visto che la asus sballa parecchio e col dissi standard del ct-479...
le mem. sono delle vecchie bh5 e reggono 2-2-2-5 senza prob a 210mhz....
in questa cpu conta moltissimo salire di bus...
molti hanno raggiunto risultati migliori dei miei grazie alle varie mod e a sistemi di raffreddamento più spinti.
cmq io col pc così configurato ottengo 29sec. al super pi ed il pc è acceso 24h-24h
Ciao,
moltiplicatore: mai scritto che non va
Voltaggio: ho avuto problemi, ma sospetto dipenda dal fatto che la mia è una revision di scheda madre molto vecchia.
In ogni caso, ho ribadito che quelli sono i nostri test, e che on line c'erano report di altro tipo fatti da altri utenti; anche per quetso motivo ho linkato la discussione del forum. Nel mio caso, comunque, il limite non era comunque il voltaggio del processore: oltre una certa frequenza di bus non andavo stabile, a prescindere dalla frequenza di clock del processore.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 16:14   #14
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
ma scusate una cosa,secondo la tabella dei consumi il PM consuma di più di un AMD FX55 oppure di un X2 3800+ o è il contrario ??possibile che 2 core amd consumino meno di 1 core intel?avrò capito male
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 16:15   #15
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da emax81
gran bel lavoro ..quanto tempo c avete perso per curiosità
Solo per le misure delle cpu Pentium M? Sono 6 processori, per fare i test per ogni cpu ci vogliono circa 12-15 ore.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 16:16   #16
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
ma scusate una cosa,secondo la tabella dei consumi il PM consuma di più di un AMD FX55 oppure di un X2 3800+ o è il contrario ??possibile che 2 core amd consumino meno di 1 core intel?avrò capito male
Leggere il commento del redattore costa troppa fatica? Se lo leggi, capisci perché.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 16:17   #17
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
Davvero complimenti.

Rimango comunque sempre stupito dalla superiorità delle soluzioni amd su quasi tutti i fronti. Ma anche il pentium M...caspita notevole. Credo però che senza l'adattatore le prestazioni sarebbero ancora più spinte.
Non pensare che l'adattatore introduca in qualche modo una penalizzazione prestazionale, perché così non è. Il bus è lo stesso, solo che fisicamente Socket 478 e Socket 479 non sono compatibili e questo richiede l'utilizzo di una scheda come quella Asus.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 16:25   #18
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
moltiplicatore: mai scritto che non va
Voltaggio: ho avuto problemi, ma sospetto dipenda dal fatto che la mia è una revision di scheda madre molto vecchia.
In ogni caso, ho ribadito che quelli sono i nostri test, e che on line c'erano report di altro tipo fatti da altri utenti; anche per quetso motivo ho linkato la discussione del forum. Nel mio caso, comunque, il limite non era comunque il voltaggio del processore: oltre una certa frequenza di bus non andavo stabile, a prescindere dalla frequenza di clock del processore.
Probabilmente è la revision vecchia del bios,a quanto leggo nelle prime pagine della rece hai usato il bios 1021,mentre ora siamo al 1023 che permette di aumentare il voltaggio e probabilmente permette anche di raggiungere bus più alti.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 16:27   #19
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Ho letto che sulle Abit non va...
P.S. Non è un problema del CT-479 ma della CPU... ha il FSB a 100MHz che come su tutti (o quasi) i Pentium M di questo tipo non può andare oltre i 165MHz in overclock...
Quelli ad avere problemi con i bus elevati sono i Pentium M col bus di 400mhz;quelli col bus a 533 invece non hanno assolutamente di questi problemi
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 16:31   #20
Marcodj85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
francamente con una p4c800-e dlx le cose sarebbero state ben diverse... se avessero fatto un confronto col procio alle stesse frequenze ma bus a 200, sarebbe cambiato quasi tutto...avendo quella skeda madre sopratutto sarebbe cambiata e nn di poco la pagina overclock,e a parer mio anke le conclusioni finali...io sto a 2500 fisso con vcore def e bus a 205 con il dissy minuscolo del ct-479....penso ke per la prima volta mi trovo in disaccordo con le conclusioni e con il test effettuato, questi so proci ke sanno dire la loro mediamente superiori in tutto a un p4 a metà della frequenza(tolto rendering) e mediamente superiori a parità di frequenza(e bus a 200) a a64...unico neo a parer mio è il bios della asus che è ancora acerbetto....detto ciò concludo facendo i complimenti ad intel x il procio e resto della stessa curiosità dello scrittore x la nuova generazione yonah
Marcodj85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Microsoft indaga sui problemi agli SSD d...
“Insulti” dagli USA, Pechino blocca i ch...
GeForce RTX 5080 Prime OC Edition a un p...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: streamer muore dura...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1