|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1976
|
comando sfc con sp2 installato,si puo'??
ma se eseguo il comando sfc /scannow con il sp2 installato,i file che mi controlla ed eventualmente mi sostituisce,da dove se li prende
no perche ho provato il comando e mi ha richiesto il cd di winxp non e' che poi mi sostituisce i file aggiornati del sp2 con quelli vecchi del cd originale |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
|
in teoria se hai cancellato il backup che crea il sp2 mette i file del cd
Mi sa che l'unica soluzione è integrare il sp2 nel cd di installazione |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
|
WFP e SFC dovrebbero usare la cartella Windows/ServicePackFiles
è strano che ti abbia chiesto il cd... forse si trattava di files che non sono stati aggiornati nei vari SP... il consiglio è senz'altro quello di crearsi un CD SP2 integrato per sicurezza... controlla cmq di avere quella cartella
__________________
www.tweakness.net - Trucchi per il PC DECALOGO ANTISPY - GUIDA A HIJACKTHIS - GUIDA AI SERVIZI DI WIN XP - CONSIGLI ANTIVIRUS PER BART'S PE - SP2 SLIPSTREAMING - FAQ WINDOWS XPSP2 - I SERVIZI DOPO SP2 - XP SP2 UNATTENDED - GUIDA A nLite |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1976
|
la cartella ServicePackFiles c'e' ed e' pure bella paffuta,498 MB
mi sono fatto coraggio e ho eseguito sfc con il cd vecchio inserito.... sembra che e' andato tutto ok |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.



















