|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4
|
ASSEMBLER
Seconda discussione aperta e già mi truciderà qualcuno....
![]() ![]() ![]() All'università abbiamo beccato il più pippa professore di Architettura del Calcolatore esistente...risultato: non sappiamo sommare due vettori in assembler..se qualcuno ha un manuale, con sintassi, e/o esercizi svolti vi prego di segnalarmeli...cacchio leggendo i vostri mess mi sento proprio uno zero rispetto a voi.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Di preciso che architettura state studiando ? Di solito di studia il RISC che è in genere piu semplice ma anche un po di x86 (CISC).
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4
|
assembler
cenni di programmazione in assembler con vettori unidimensionali, l'esame riguarderà la scrttura di una sub-routine, ma qualcosa di semplice, noi abbiamo ancora problemi con la sintassi, avendo avuto un corso scandaloso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Se sei proprio a digiuno, comincia con qualcosa di semplice qui:
http://www.cerca-manuali.it/manuale-guida/assembler.htm In ogni link di quel sito poi, trovi altri link per gli approfondimenti. Se poi fai una ricerca in questa sezione, ne dovresti trovare numerosi di link già postati.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Kasan di dove sei?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano
Messaggi: 402
|
Quote:
![]() Però devo fare un piccolo appunto su questa porzione di codice...i PE caricano la sezione CODE su una porzione di memoria protetta in scrittura quindi in fase di esecuzione l'algoritmo genera un errore di protezione. Le uniche soluzioni x farlo andare sono la modifica post compilazione dell'eseguibile o l'esecuzione nella sezione DATA dopo aver copiato la routine....ma le cose si complicano un pò ![]()
__________________
Phenom 2 555 X2@X4@3,6Ghz 1.33v Asus M4A785TD-V EVO 4GB Team Group Elite 1333Mhz AC Freezer Xtreme Corsair 450VX Samsung SyncMaster T220 Hd Seagate 500x2(Raid 0) Barton 2500+@3200+ vcore 1.550 (liquid cooled@+9° T.A.) Asus A7N8X-E Dlx 1Gb Ram Dual DDR Hd Maxtor SATA 160x2(Raid 0) GeXCube 9600XT Eizo 19P Le belle cose hanno un inizio e una fine...tutto il resto è la normalità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Allora la famosa protezione contro i buffer overflow nelle CPU AMD si limiterà solo a questo ? In effetti avevo pensato che fosse qualcosa del genere...ma credevo che fosse qualcosa di più complesso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuramente è una cosa molto utile per la sicurezza di un sistema... Soprattutto perchè ti emtte al sicuro dai buffer overflow della maggior parte degli exploit classici...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
avete link a quello che state dicendo?
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
con il Service Pack2 di xp il bit è ora usabile o sbaglio?
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E' utilizzabile, ma bisogna avere una Athlon 64 rev. CG...almeno per ora...presto arriveranno anche gli Intel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.