Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 15:50   #1
sans_souci
Member
 
L'Avatar di sans_souci
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 199
Cercasi TUTOR x scelta palmare

ciao a tutti!!
c'è qualcuno così paziente da prendersi la briga di spiegarmi i fondamenti dei palmari?
sono un utilizzatore del pc di casa e sui palmari so poco o niente, ma ne intravedo l'utilità, così se qualcuno mi desse qualche dritta potrei capire se mi conviene comprarlo o meno.

Sono studente di medicina e mi servirebbe prevalentemente per avere sempre appresso un libro in pdf e dei programmini che utilizzo sul mio pc di casa, anche se avere la possibilità di navigare in internet e ascoltarmi qualche mp3 o filmatino ovunque sono non mi disgusta affatto.

Qualche buon samaritano?
sans_souci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 17:47   #2
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Io non sono un utilizzatore di palmari, però mi sono fatto un pò di basi dato che a brave me ne comprerò uno e pertanto mi tengo informato (in più mio fratello ne ha uno e ogni tanto ci "gioco" )

Tutto dipende da cosa te ne vuoi fare e dalle tue disponibilità monetarie!

Ce ne sono di ogni fascia, dalle 200 euri fino a palmari che costano anche 700 euri (tipo l'hp hx4700 che mi voglio comprare!)
La differenza di prezzo stà tutta nel processore che integra (più o meno performante), nella quantità di memoria che integra (32, 64 oppure 128 Mb), nella diagonale del display (ad esempio l'hp è uno dei pochi ad avere una diagonale da 4"), nella connettività verso l'esterno (bluetooth oppure wi-fi, oppure tutte e due), nel supporto dei formati di memoria (sd card, compact-flash II, ecc...) ed altro ancora.

Anche l'autonomia è molto importante, infatti i palmari più potenti (400, 520, 624Mhz di velocità) hanno come svantaggio una brevissima autonomia (dell'ordine di 2 o 3 ore a pieno carico, però 9 ore con un utilizzo normale dovrebbero reggerle; ovvio che ce ne sono alcuni che durano molto di più) (anche il dispositivo wi-fi se funzionante va incidere parecchio sulla autonomia in senso negativo). E' anche vero che in commercio esistono batterie con una capienza molto maggiore (spesso il doppio) di quelle che trovi nella confezione di acquisto del palmare; ma è anche vero che spesso queste super batterie costano parecchio (anche 150 euri), appesantiscono il palmare e possono anche renderlo un pò più ingombrante (logicamente possono essere più spesse di quelle standard).

Per quanto riguarda il software ci sono palmari con sistema operativo palm OS ( ad esempio i vari palm zire e tungstenum) e altri con sistema operativo windows pocketPC (versioni 2002,2003 e l'ultima è la 2003 SE). Quì non so cosa consigliarti, dato che sinceramente non ti saprei dire le differenze esistenti tra i due SO (ad esempio l'hp che vorrei comprarmi monta su windows pocketPC 2003 SE) (diciamo subito che il nome windows pocketPC 2003 non ti deve ingannare, dato che la controparte palmare di windows funziona molto meglio rispetto alla versione desktop! pertanto alla fine la scelta di uno rispetto ad un altro penso che si risolvi a delle preferenze personali e non a differenze in termini di stabilità e velocità. questa almeno è la mia idea personale ). Posso dirti di provarli tutti e due (magari chiedendo ad amici di farti provare i loro palmari) e in seguito decidere, oppure di prendere il tutto a scatola chiusa (cioè predi il palmare in funzione delle sue caratteristiche hardware che ti sfagiolano e ti adatti al sistema operativo che monta!).

Per il versante programmi adesso come adesso i palmari di loro sono dotati del software necessario per fare quasi tutte le cose: programmi di scrittura, di datasheet, di agenda (appuntamenti, attività, ecc..), calendari, calcolatrici, ecc...
In più su internet puoi trovare programmini vari che ti permettono di fare tutto il resto: programmi che ti trasformano il palmare in una calcolatrice grafica, programmi per la gestione finanziaria, ecc... su questo forum trovi alcuni thread apposta su queste tematiche.


Riassumendo posso dirti le cose che secondo me in un palmare sono importanti:

-autonomia

-connettività (che connessione hai? dato che io nel mio portatile ho il wi-fi, una caratteristica importante per me è che abbia un modulo 802.11b già integrato, così mi risparmio il costo di eventuali interfaccie!)

-supporto memorie (anche qui, hai già memorie flash, di che tipo? io ho una fotocamera digitale con compact-flash II, pertanto guardo che il palmare supporti anche le memorie compact-flash II, così le posso interscambiare! sappi che le sd sono 4 o 5 volte più piccole delle compact-flash II)

-performance (qui è più una questione di gusti, infatti tieni bene a mente che con un processore a 400Mhz [per esempio un intel Xscale] puoi farci girare di ogni! c'è gente che dice che 624Mhz per un palmare non sono sfruttati!)

Pertanto tieni da conto sempre quello che ci devi fare, ma anche ciò che hai già in casa che potresti "riciclare" (per esempio le memorie flash)

Per finire ti potrei consigliare l'acquisto di un Palm Tungstenum T3 (dotato di Palm OS), adesso si trova a 350 euri (è un modello dell'anno scorso, il suo rimpiazzo è il T5, più grande, con più memoria, ha l'ultima versione del palm OS, però costa 400 e più euri); è un gran bel palmare, con un processore intel Xscale da 400Mhz, 64Mb di memoria, bluetooth, compattabile (ha una parte di schermo che è a scomparsa, pertanto è dotato di uno schermo molto grande, ma alla fine le dimensioni "trasportabili" sono quelle di palmari con schermi molto più piccoli).
A me piacciono anche gli HP (questi montano windows pocketPC nelle varie versioni); tra l'altro c'è il modello medio della gamma che ha delle funzioni apposta per la riproduzione di mp3 (è stato pensato per un utilizzo prettamente multimediale); ti consiglio di farti un giro su www.hp.com.
Già che ci sei, fai anche un giro su www-5.palmone.com/it/index.html.

Ovviamente tutto quello che ho detto è IMHO!

Spero di essere stato esauriente e più importante di esserti stato di aiuto!

Ciauz!

Ultima modifica di the.smoothie : 23-10-2004 alle 17:50.
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 18:04   #3
umberto83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 868
ma ke c....o vuol dire IMHO???
non sono riuscito a capirlo!
umberto83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 18:32   #4
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Ovviamente IMHO!

Ti dirò, anche io ho passato un pezzo a capire che cavolo voleva dire IMHO, poi per associazione e vedendo dove lo usavano gli altri (oppure qualcuno aveva messo la traduzione, non mi ricordo), sono arrivato alla soluzione (si, ho avuto una illuminazione! ) (... o lameno credo di essere arrivato al suo significato... )

Penso che sia l'acronimo di "In My Humble Opinion", ovvero "secondo il mio modesto parere".

... si, ho controllato nel dizionario inglese-italiano e humble vuole dire modesto, percui tutto dovrebbe quadrare! ...

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 18:44   #5
umberto83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 868
ma tu guarda questi moderni forummari
umberto83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 18:08   #6
sans_souci
Member
 
L'Avatar di sans_souci
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 199
ok.diciamo che un quadro generale me lo sono fatto.
Ora se hai pazienza potremmo scendere un pò più nello specifico, ad esempio:
-senza bluetooth o wi fi come si collega il palmare al pc?
-il palmare dunque non ha un HDD giusto? e dove li tiene i dati(es: il libro in pdf che mi serve?)
- sul mio pc uso alchohol 120 per avere delle immagini di cd che uso di frequente sempre pronte, come faccio ad utilizzare sul palmare un programma che richiede il suo cd?
- cosa serve x avere il palmare collegato ad internet dove e quando voglio?

grazie ancora x la pazienza.
sans_souci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 23:21   #7
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Beh, qui entriamo troppo nello specifico!

Io ti posso dare consigli su come orientarti nella scelta per quanto riguarda l'hardware; per quanto riguarda il lato software, collegamenti vari e gestione del palmare purtroppo ne so quanto te, dato che non sono un utilizzatore (almeno per ora!).

Posso comunque provare a risponderti.

Un modo per collegare il palmare al pc ce l'hai sempre: infatti il palmare senza la sua docking station non viene venduto! Questa ti serve per caricare le batterie del palmare e collegare lo stesso al computer attraverso collegamento usb (la docking station funziona come interfaccia tra palmare e computer). In questo modo puoi downloadare o uploadare files dal computer al palmare e viceversa (non so se nativamente [come ad esempio le memorie usb, che le attacchi e windows xp le legge immediatamente come disco fisso esterno] oppure attraverso software di gestione, comunque il succo del discorso è questo! penso che in questo modo si possa anche aggiornare il sistema operativo del palmare, ma di questa ultima cosa non ne sono sicuro).

I dati il palmare li tiene in una memoria flash al suo interno, la memoria che leggi nelle varie specifiche (32, 64 oppure 128; il nuovo tungsten t5 ne ha 256). Essa è saldata sul pcb dentro il palmare. Occhio che alla fine la memoria veramente accessibile è minore del quantitativo totale, dato che una parte è occupata dal sistema operativo (per esempio su 64Mb solo 52Mb sono liberi e pertanto utilizzabili)! In questo modo il palmare puo funzionare anche senza schede aggiuntive. Le schede aggiuntive hanno la funzione di espandere la memoria totale del palmare e anche di trasferire dati da un palmare ad un altro device (tipo un cd-rom). Pertanto se hai un palmare con 64Mb di memoria nativa e una scheda da 512Mb, alla fine il palmare ha una capacità totale teorica di 566Mb.
Ovviamente il sistema operativo del palmare è caricato nella parte di memoria amovibile.
Tieni ben presente che un file di testo normalmete occupa relativamente poco spazio e in 2Mb di spazio ci stà un bel file di testo parecchio corposo!

Per quanto riguarda i programmi non so niente. Smanettando col palmare di mio fratello ho notato che i programmi dei palmari alla fine sono applicativi molto semplici e poco complessi, dotati delle funzionalità essenziali (tipo il blocco-note di windows, oppure il wordpad, oppure il paint). Del resto devono essere il più possibile leggeri, in modo da essere eseguiti agevolmente dalla cpu del palmare (i palmari attuali hanno una buona potenza di calcolo, ma non saranno mai paragonabili al più scarso dei desktop!) e da occupare poco spazio.

Anche per il collegamento ad internet non so cosa dirti. Sempre a livello teorico potresti interfacciare il palmare ad un cellulare (attraverso la porta irda oppure un collegamento bluetooth, ovviamente dei possedere palmare e cellulare che siano dotati entrambi di porta irda o di porta bluetooth); in questo modo il cellulare funzionerebbe come modem e attrverso una chiamata al tuo provider saresti bello che collegato ad internet.

Spero di esserti stato di aiuto.

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:55   #8
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da sans_souci
ok.diciamo che un quadro generale me lo sono fatto.
Ora se hai pazienza potremmo scendere un pò più nello specifico, ad esempio:
-senza bluetooth o wi fi come si collega il palmare al pc?
con la base USB, oppure con il semplice cavo sempre USB

Quote:
-il palmare dunque non ha un HDD giusto? e dove li tiene i dati(es: il libro in pdf che mi serve?)
I dati si salvi sulla compact flash o SD (nel caso dei palm spesso è una sony memory stick) oppure nella piccola porzione di memoria ROM utilizzabile dall'utente (ma è veramente piccola)

Quote:
- sul mio pc uso alchohol 120 per avere delle immagini di cd che uso di frequente sempre pronte, come faccio ad utilizzare sul palmare un programma che richiede il suo cd?
Nessun programma sul palmare una volta che è installato ti richiede il suo CD di installazione... Però forse non ho capito bene cosa intendi, ovvio che visto che il palmare non ha un lettore CDROM il palmare non ti chiede certo di inserire un CD...

Quote:
- cosa serve x avere il palmare collegato ad internet dove e quando voglio?
Un cellulare GPRS col bluetooth, e che il palmare abbia il bluetooth. Si può usare anche la porta infrarossi ma richiede che palmare e cellulare rimangano allineati alla distanza di circa 10cm e la cosa è scomodissima, mentre col bluetooth il cell lo puoi tenere anche in tasca o in borsa e tenere il palmare in mano e la connessione c'è lo stesso.
Poi ti serve installare sul palmare un browser internet decente pwerchè pocket internet explorer fa abbastanza pena... Se invecie ti prendi un palm c'è già dentro l'ottimo netfront (che cmq è installabile a parte anche sui pocketpc).
Se invece ti trovi nel raggio di copertura di una rete wi-fi, con una schedina compact flash wi-fi oppure il wi-fi integrato(alcuni modelli ce l'hanno integrato, quelli dove non c'è sui può aggiungere tramite schedina) puoi accedere a una connessione a banda larga, mentre col GPRS del cellulare vai come un normale modem 56k forse anche meno
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v