Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2004, 13:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13035.html

Newisys annuncia la prossima disponibilità di un chipset Opteron capace di supportare 8 cpu; sino a 32 processori in particolari configurazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 13:23   #2
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Se la qualità fosse la carta vincente...

nel segmento dello Xeon, l'opteron dovrebbe fare man-bassa...
Invece...
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 13:25   #3
PrimoNumero1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 37
Amd RULEZ ma...

chissà perchè però la nasa ha scelto gli xeon per il super computer....
PrimoNumero1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 13:26   #4
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Sbav
__________________
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 13:30   #5
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Re: Amd RULEZ ma...

Quote:
Originariamente inviato da PrimoNumero1
chissà perchè però la nasa ha scelto gli xeon per il super computer....

mai sentito parlare di Red Storm di Cray????
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 13:31   #6
Modhi
Member
 
L'Avatar di Modhi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 78
Re: Amd RULEZ ma...

Quote:
Originariamente inviato da PrimoNumero1
chissà perchè però la nasa ha scelto gli xeon per il super computer....
Forse perchè non è poi cosi super, sto computer.
Modhi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 13:44   #7
PrimoNumero1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 37
No...

Stick no...Mi potresti dare delucidazioni???????
PrimoNumero1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 14:13   #8
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Re: No...

Quote:
Originariamente inviato da PrimoNumero1
Stick no...Mi potresti dare delucidazioni???????
http://punto-informatico.it/p.asp?i=41852

Opteron animerà il supermonster Cray
Le CPU di AMD potrebbero alimentare il supercomputer più veloce al mondo. Se confermato, per AMD si tratterebbe di un colpaccio senza precedenti sul mercato delle CPU hi-end e un primo spintone a Itanium


22/10/02 - News - Albuquerque (USA) - (Aggiornata, 17:33) Come si è riportato pochi mesi fa, Cray è sul punto di tornare ai vertici delle classifiche dei supercomputer più veloci al mondo con un mostro da 90 milioni di dollari commissionatogli dai Sandia National Laboratories. Il ritorno sulla scena di questo leggendario marchio potrebbe portare con sé un'altra sorpresa: il Wall Street Journal ha infatti scritto che Cray utilizzerà, per il suo supercomputer, i processori Opteron di AMD.



Se la notizia venisse ufficialmente confermata, per AMD si tratterebbe di una prima importante vittoria, nel campo dei sistemi ad alte prestazioni, sulla rivale di sempre, Intel, e un segnale incoraggiante sull'accettazione, da parte del mercato, della sua architettura ibrida a 32/64 bit.

Proprio pochi giorni fa AMD ha svelato i risultati di alcuni benchmark condotti su alcuni prototipi di Opteron, risultati che, seppur non eclatanti - specie per quanto riguarda il calcolo in virgola mobile -, pongono già queste CPU al di sopra di parecchi avversari a 64 bit.

Secondo i pochi dettagli emersi, il supercomputer di Cry, nome in codice "Red Storm", dovrebbe fornire una potenza di calcolo pari a 100 Teraflops, quasi tre volte maggiore di quella dell'Earth Simulator di NEC, l'attuale supercomputer più veloce al mondo. Questa potenza potrebbero però essere raggiunta solo per gradi, attraverso espansioni successive.

I laboratori del Sandia National Laboratory americano utilizzeranno Red Storm principalmente per la simulazione di armi ed esplosioni atomiche.

Aggiornamento: La notizia è stata ufficialmente confermata oggi da AMD, che ha fornito qualche dettaglio in più.

Il supercomputer sarà almeno sette volte piú potente dell’attuale supercomputer di Sandia “ASCI Red” basato sui codici di simulazione 3D, full-physic di Sandia. La disponibilità del sistema è prevista per il 2004.

Si prevede che il computer utilizzerà piú di 10.000 processori Opteron e avrà una capacità di calcolo iniziale di 40 trilioni di calcoli al secondo, ovvero 40 teraflop.

“Sapere che note istituzioni come Cray e Sandia hanno riposto in noi la loro fiducia, conferisce ad AMD un grande prestigio ed è un’approvazione importante per l’imminente processore AMD Opteron”, ha affermato Marty Seyer, vice president of server Business di AMD. “I vantaggi dell’architettura del processore AMD Opteron ci consentono di rispondere ai rigidi requisiti di design dei processori per supercomputer ad alti livelli. Questo successo conferma l’importanza dell’elaborazione a 64-bit per la ricerca scientifica e dimostra la credibilità di AMD nel mercato dell’elaborazione ad elevate prestazioni”.

“E’ eccitante vedere nuovi progetti per l’elaborazione ad elevate prestazioni entrare nel mercato. La combinazione di 10.000 processori AMD Opteron, il design e le capacità di integrazione di Cray, piú l’esperienza HPC di Sandia creano un nuovo approccio per la costruzione di supercomputer multi-Tflop/s. La collaborazione di AMD con questi due leader contribuirà ad elevare lo standard dell’innovazione dell’elaborazione ad elevate prestazioni e dimostra la crescente capacità di AMD di fornire soluzioni per questo mercato”, ha affermato Earl Joseph II, IDC HPC Research Director.

________________________________________


http://news.hwupgrade.it/7367.html


ecco il red storm:



STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 14:19   #9
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Re: Re: No...

Quote:
Originariamente inviato da STICK
http://punto-informatico.it/p.asp?i=41852

Opteron animerà il supermonster Cray
Le CPU di AMD potrebbero alimentare il supercomputer più veloce al mondo. Se confermato, per AMD si tratterebbe di un colpaccio senza precedenti sul mercato delle CPU hi-end e un primo spintone a Itanium


22/10/02 - News - Albuquerque (USA) - (Aggiornata, 17:33) Come si è riportato pochi mesi fa, Cray è sul punto di tornare ai vertici delle classifiche dei supercomputer più veloci al mondo con un mostro da 90 milioni di dollari commissionatogli dai Sandia National Laboratories. Il ritorno sulla scena di questo leggendario marchio potrebbe portare con sé un'altra sorpresa: il Wall Street Journal ha infatti scritto che Cray utilizzerà, per il suo supercomputer, i processori Opteron di AMD.



Se la notizia venisse ufficialmente confermata, per AMD si tratterebbe di una prima importante vittoria, nel campo dei sistemi ad alte prestazioni, sulla rivale di sempre, Intel, e un segnale incoraggiante sull'accettazione, da parte del mercato, della sua architettura ibrida a 32/64 bit.

Proprio pochi giorni fa AMD ha svelato i risultati di alcuni benchmark condotti su alcuni prototipi di Opteron, risultati che, seppur non eclatanti - specie per quanto riguarda il calcolo in virgola mobile -, pongono già queste CPU al di sopra di parecchi avversari a 64 bit.

Secondo i pochi dettagli emersi, il supercomputer di Cry, nome in codice "Red Storm", dovrebbe fornire una potenza di calcolo pari a 100 Teraflops, quasi tre volte maggiore di quella dell'Earth Simulator di NEC, l'attuale supercomputer più veloce al mondo. Questa potenza potrebbero però essere raggiunta solo per gradi, attraverso espansioni successive.

I laboratori del Sandia National Laboratory americano utilizzeranno Red Storm principalmente per la simulazione di armi ed esplosioni atomiche.

Aggiornamento: La notizia è stata ufficialmente confermata oggi da AMD, che ha fornito qualche dettaglio in più.

Il supercomputer sarà almeno sette volte piú potente dell’attuale supercomputer di Sandia “ASCI Red” basato sui codici di simulazione 3D, full-physic di Sandia. La disponibilità del sistema è prevista per il 2004.

Si prevede che il computer utilizzerà piú di 10.000 processori Opteron e avrà una capacità di calcolo iniziale di 40 trilioni di calcoli al secondo, ovvero 40 teraflop.

“Sapere che note istituzioni come Cray e Sandia hanno riposto in noi la loro fiducia, conferisce ad AMD un grande prestigio ed è un’approvazione importante per l’imminente processore AMD Opteron”, ha affermato Marty Seyer, vice president of server Business di AMD. “I vantaggi dell’architettura del processore AMD Opteron ci consentono di rispondere ai rigidi requisiti di design dei processori per supercomputer ad alti livelli. Questo successo conferma l’importanza dell’elaborazione a 64-bit per la ricerca scientifica e dimostra la credibilità di AMD nel mercato dell’elaborazione ad elevate prestazioni”.

“E’ eccitante vedere nuovi progetti per l’elaborazione ad elevate prestazioni entrare nel mercato. La combinazione di 10.000 processori AMD Opteron, il design e le capacità di integrazione di Cray, piú l’esperienza HPC di Sandia creano un nuovo approccio per la costruzione di supercomputer multi-Tflop/s. La collaborazione di AMD con questi due leader contribuirà ad elevare lo standard dell’innovazione dell’elaborazione ad elevate prestazioni e dimostra la crescente capacità di AMD di fornire soluzioni per questo mercato”, ha affermato Earl Joseph II, IDC HPC Research Director.

________________________________________


http://news.hwupgrade.it/7367.html


ecco il red storm:



Il mio prossimo pc...
Spero di non essere CPU limited quando gioco a D3...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 14:24   #10
Apocalisse84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
Comunque la NASA ha scelto l'Itanium 2...
Apocalisse84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 14:28   #11
Predator85
Senior Member
 
L'Avatar di Predator85
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna/Ferrara
Messaggi: 1066
con questo supercomputer tocca di giocare a doom 3 con i dettagli al minimo e a 640x480

tornando ai fatti seri ... sembra che molte persone si stiano accorgendo della validità di questo progetto amd e che finalmente inizino a far vedere cosa sanno fare questi aggeggini
Predator85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 14:39   #12
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Apocalisse84
Comunque la NASA ha scelto l'Itanium 2...
Intel l'avrà venduto per un boccone di pane per farsi pubblicità...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 18:20   #13
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Intel l'avrà venduto per un boccone di pane per farsi pubblicità...
Tanto poi si rifà sugli utenti
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 20:39   #14
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20074
giocare a doom3??? ahaha mi sa che con 300 processori si emula una 6800 e altri 100 il sonoro. non si hanno bisogno di schede aggiuntive!!!

che risparmio
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 23:30   #15
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
no meglio ancora col Red Storm puoi organizzare un Lan Party senza che i giocatori portino il loro pc... anche perchè sarebbe difficile portarsi appresso questo armadione pazzesco della Cray...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 09:34   #16
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1271
INFO

Scusate la domanda curiosa.... qualcuno sa dirmi il rumore generato da un supercomputer come quello?
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 12:14   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se la cray prosegue la sua strada di'innovazione nei sistemi di raffreddamento criogenici, vicino a quel computer il rumore dovrebbe essere molto basso, ma certo, vicino agli scambiatori (probabilmente sul tetto), sembrera' di stare sotto ad un tornado al decollo!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1