|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13049.html
Il mercato giapponese è, come abitudine in questi casi, il primo a ricevere i nuovi processori Pentium 4 con supporto ai 64bit Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
questa mossa non la capisco, potrebbero cmq commercializzarli per tentare di controbattere AMD tutto IMHO ovviamente
saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
guardate la ws di fascia più bassa Dell... è un mese che offrono questi processori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2829
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Giustamente avrà senso quando ci sarà un sistema 64bit. E poi è sempre stata prerogativa di Intel "diluire" la sua tecnologia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Non ne hanno bisogno, l'a64 è già frenato dalla mancanza di winxp64
![]() Sicuramente se le parti si fossero invertite, il sistema operativo microsoft sarebbe stato disponibile già da parecchio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2829
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
non c'è nulla da combattere..amd ha un 20% di mercato contro 80% di intel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. Bergamo
Messaggi: 698
|
ma sono native a 64bit o sono a 32 bit con la capacità di far girare anche codice 64 bit??
![]() ![]() Grazie!
__________________
P4 2.8 HT NW- ram 2x512 - Sapphire 9.600 256 Mb - 1 seagate sata 160 Gb - 1 WD Rapotor 36 Gb - 1 seagate ata 60 Gb - Mb Gigabyte 8I875 Ultra - Zalman 7000cu - Digital Doc 5+ - Hercules Dj Consolle - Modded Inside & Outside ![]() Foto Webb.It PD - mio modding in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Mah..per ora i 64 bit sono più un problema che altro causa i driver e incompatibilità varie....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: MAROTTA (PS)
Messaggi: 126
|
AMD rulez
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11115
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
ma tnt come si è visto l'implementazione dei 64 bit di intel fa veramente pena......
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
o almeno italianizzalo qui ci teniamo alla lingua:"AMD domina"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3100
|
Originariamente inviato da Brugola
AMD rulez sei intelligente ...peccato che per monopolio e varie cose direi che chi domina è sempre stata intel... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 853
|
Quote:
l'AMD64 non è altro che un'estensione all'architettura messa a punto per i chip Athlon XP (non per niente vengono chiamati x86-64), Le estensioni a 64bit si attivano con l'avvio del s.o.(a 64bit). P4 Prescott; hanno tutti le estensioni Em64T disabilitate, a parte quelli che sono appena usciti in Giappone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 853
|
Quote:
Itanium invece adotta la tecnologia IA-64 che a livello di architettura è completamente diversa dalla IA-32, quando lavora nella sua modalità nativa le sue specifiche sono impressionanti; 128 registri interi a 64bit e altrettanti in virgola mobile a 82bit, 4 unità mmx, 2 fpu, 4 unità sse, ..... a questo procio bastano 1.5Ghz per avere prestazioni ... SUPER. L'unico problema è la scalabilità in quanto eseguono solo codice a 64bit(oppure a 32bit con un'emulatore hw), la più versatile è la piattaforma x86-64, appunto l'amd64, che rispetto al "vecchio" x86 estende i registri a 64bit e aggiunge nuovi registri sse per le istruzioni Simd + controller di memoria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.