| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-08-2004, 17:32 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 
					Messaggi: 475
				 | 
				
				Trasformare usb 2.0 in 1.1
			 
		Non chiedetemi il perchè e un casino, ma ho bisogno di fare sta cosa, prima di tutto se possibile? e poi come?
		 
				__________________ -------------------------------------------------------------------- :-) | 
|   |   | 
|  17-08-2004, 17:39 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: ALTARE 
					Messaggi: 12419
				 | 
		veramente lo sono già... c'è piena compatibilità retroattiva x l'usb... poi al massimo puoi sempre disattivare i driver che gestiscono l'usb 2... gestione periferiche e disinstalli i driver della periferica usb2...
		 
				__________________ Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it | 
|   |   | 
|  17-08-2004, 17:48 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 
					Messaggi: 475
				 | 
		il problema e che il modem usb con l'usb 1.1 va a 52 k con un usb 2.0 va al max 33.2k
		 
				__________________ -------------------------------------------------------------------- :-) | 
|   |   | 
|  17-08-2004, 18:06 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Bergamo 
					Messaggi: 3204
				 | Quote: 
 
				__________________ | |
|   |   | 
|  17-08-2004, 20:27 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 3015
				 | 
		La porta non centra proprio niente: Prima di tutto vi è piena retrocompatibilità e non esiste alcun modo per portare porte USB 1.1 a 2.0 o viceversa: è la stessa porta. Calcola che la differenza tra le Usb sta solo nella veloctià della porta: USB1.1 12Mbs (1,5Mbyte) e USB2.0 480Mps (60Mbyte). Ora pensa  a cosa servirebbe a retrocedere a USB 1.1????? Un 56k equivale a 0,056Mbs quindi la banda delle due USB è in surplus di parecchio perciò da qui capisci che non è problema di porte, ma di drivers. Prova a reinstallare i drivers, controlla incompatibilità con la tua scheda madre. Ad esempio a me è problema di incompatibilità e succede che il modem Ausustek TA-280D isdn 128k usb1.1 devo stare a scervellarmi due e tre giorni quando faccio il formattone o cambio porta usb: causa la mia mobo soffre problemi con il modem ma alla fine a furia di installare me lo legge bene (in realtà lo legge il problema sta nel fatto che la connessione è discontinua e mi vengono segnalati una marea di errori nella finestra di stato della connessione finchè non riesco a installarlo nel verso giusto        ). Al limite prova a fare un formattone. Perciò controlla incompatibilità (a volte non sono dichiarate ma ci arrivi controllando anche se altre persone soffrono di problemi con quel modem o mobo o almeno a me è successo così più di qualche persona aveva problemi con TA-280D e NF7-S da li ho dedotto che il modem e mobo non vanno daccordo e con l'abbandono dello sviluppo drivers avevo deciso di buttarlo ma ho problemi a trovare  modem isdn inferiore ai 70€ causa ADSL ma dalle mie parti non cè e io non me la sento di spendere più di 60€ per un prodotto che tra qualche mese potrei buttare. Tanto adesso funzione e me lo tengo), drivers e prova a fare un formattone al limite reinstalli tutto (magari il primo hardware a reinstallare metti proprio il modem  ). Byezzzzzzz Byezzzzzzzzzz  zzzzzzzzzzz  zzzzzzzzzzzz Ultima modifica di ALIEN3 : 17-08-2004 alle 20:32. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










