| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-08-2004, 12:42 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 1
				 | 
				
				Scaldabagno 50 Vs 80 litri
			 
		famigliola di 3 persone voi quel mettereste    | 
|   |   | 
|  18-08-2004, 12:47 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Loreggia--Padova 
					Messaggi: 4850
				 | 
		dipende se usate solo la doccia o la vasca  e se vi lavate uno di seguito all'altro o contemporaneamente oppure lasciate trascorrere una mezz'ora .......
		 
				__________________ I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.Lo so bene che è uscita l'ultima versione !  Since Nov-2003    Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird. | 
|   |   | 
|  18-08-2004, 12:51 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 3918
				 | 
		Lo scaldabagno dovrebbe essere abolito da una legge governativa. E' l'elettrodomestico progettato per lo spreco. Consuma valangate di KW sempre e cmq per avere poi una quantità di acqua a disposizione minima.  Dopo 3 anni di solito lo apri e trovi le resistenze con 1cm di calcare intorno. Meglio investire in uno scaldabagno a gas....consuma solo quando serve e hai tutta l'acqua calda che ti occorre. Te lo ripaghi in pochi anni, poi è tuttp guadagno e comodità. | 
|   |   | 
|  18-08-2004, 12:54 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Loreggia--Padova 
					Messaggi: 4850
				 | Quote: 
 
				__________________ I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.Lo so bene che è uscita l'ultima versione !  Since Nov-2003    Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird. | |
|   |   | 
|  18-08-2004, 13:00 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 1
				 | 
		doccia e il tempo e anche superiore a 30 min come consumi che diff c'è qualcuno sa con preciosne ? | 
|   |   | 
|  18-08-2004, 13:26 | #6 | |
| Bannato Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 3918
				 | Quote: 
 Fai te. E' il concetto che non funziona...tenere l'acqua sempre calda anche quando non serve, ed averene cmq una scorta limitata. Analisi energetica: calcolo dell'energia pro capite necessaria In media, in Italia si consumano circa 50 litri al giorno di acqua calda sanitaria pro capite, alla temperatura di 45°C. Ipotizzando una temperatura dell'acqua proveniente dall'acquedotto pari a 15 °C si può calcolare il quantitativo pro capite Q, di energia termica necessaria: Q = G . cs . (Tu - Ta ) = 50 l . 1 kcal/l °C . 30 °C = 1500 kcal Avendo indicato con: G, massa d'acqua da scaldare (l) cs , calore specifico dell'acqua (kcal/l) Tu, temperatura di utilizzo, pari a 45°C Ta, temperatura acqua dell'acquedotto (°C). Caso di Produzione di acqua calda con scaldabagno elettrico In questo caso, l'utilizzo di energia termica per produrre acqua sanitaria comprende una doppia trasformazione. In una prima fase occorre produrre energia elettrica (tipicamente, in centrali termoelettriche, più raramente in idroelettriche). L'energia elettrica prodotta, poi, trasportata all'utenza, dovrà a sua volta trasformarsi in energia termica per effetto Joule per essere conferita all'acqua. Per produrre con uno scaldabagno elettrico 1500 kcal (1,7 kWh termici) sono necessari circa 1,94 kWh elettrici, avendo stimato l'efficienza di conversione dello scaldabagno elettrico pari al 90%. Mediamente, una famiglia di quattro persone utilizza, quindi, 7,74 kWh elettrici al giorno per la produzione di acqua calda sanitaria. Ma è da considerare che, per la produzione di ogni kWh elettrico, vengono consumati dal parco di centrali elettriche italiane, circa 2,54 kWh, sotto forma di energia primaria. Considerando questa doppia trasformazione da energia primaria in energia elettrica e da elettrica a termica, emerge che, per produrre l'acqua calda necessaria giornalmente per soddisfare il fabbisogno pro capite sono necessarie 2,54 . 1,94 = 4,93 kWh primari equivalenti a 4.240 kcal. In tal modo solo il 35% dell'energia primaria consumata viene effettivamente utilizzata dall'utente. Nel caso, poi, di una famiglia di quattro persone, si arriva a 16.960 kcal/giorno, pari a 17,72 kWh (termici). | |
|   |   | 
|  18-08-2004, 14:25 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Massa 
					Messaggi: 113
				 | 
		80 litri e vai sul sicuro   
				__________________ I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della  DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010 | 
|   |   | 
|  18-08-2004, 14:27 | #8 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 1
				 |  mi hai fatto girare la testa   tnx   | 
|   |   | 
|  18-08-2004, 14:49 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 4205
				 | 
		sider guarda che non c'è bisogno di guardare così lontano per vedere gli sprechi.......  hai presente i led che rimangono accesi sugli elettrodomestici? (televisore in stand-by, monitor, cordless ecc. ecc). beh se tutti gli italiani si preoccupassero di spegnerli si potrebbero staccare 3 centrali idroelettriche di media potenza............ in italia! pensa se lo facesse tutto il mondo! vabbe basta stò andando troppo OT | 
|   |   | 
|  18-08-2004, 14:51 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 
					Messaggi: 1299
				 | Quote: 
 
				__________________  Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. | |
|   |   | 
|  18-08-2004, 14:51 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 
					Messaggi: 3780
				 | 
		molto meglio lo scadabagno a GAS. Consumi energia SOLO quando serve e TUTTA l'energia viene utilizzata correttamente. Lo scaldabagno elettrico consuma SEMPRE energia ed in piu' oltre la meta' dell' energia consumata in centrale viene persa per strada. Bisogna ricordarsi che in Italia oltre il 70% dell' elettricita' e' prodotta bruciando PETROLIO e nel passagio dalla centrale a casa nostra si perte OLTRE LA META' dell' energia. E' MOLTO MENO INQUINANTE usare la combustione direttamente in casa e struttare il 100% dell' energia. Inoltre uno scadabagno a Gas ti permette un ELEVATO RISPARMIO ENERGETICO se colleghi gli elettrodomestici come lavatrice e lavastoviglie anche al circuito dell' acqua calda, in questo modo non devi usare corrente per riscaldare l'acqua dei lavaggi. | 
|   |   | 
|  18-08-2004, 14:59 | #12 | |
| Bannato Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 3918
				 | Quote: 
 Uno scaldabagno consuma 1500 - 2000 Kw , la maggior parte del tempo per niente. Meglio spendere per uno a gas, si può per legge prendere il gas all'attacco della cucina , si spende qualcosina in + per le tracce e la manodopera però te lo ripaghi presto. E hai tanta acqua calda quanta ti serve | |
|   |   | 
|  18-08-2004, 15:02 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 4205
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.









 
		 
		 
		 
		



 |
 | 
 CIAO
CIAO 





 
  
 



 
                        
                        










