Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2004, 10:56   #1
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Meglio un SATA150 o ATA133?

Salve mi serve qualche consiglio veloce, perchè devo comprare un hd nuovo
cosa mi consigliate come marca? maxtor mi sembra buona! che dite?
compro un sata o ata133?

sarei indirizzato verso
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y160P0 160GB ATA133 8MB
MAXTOR D.MaxPlus 6Y160M0 160GB SATA 8MB
HITACHI Deskstar 7K250 160GB SATA 8MB

ditemi voi!
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 11:37   #2
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Re: Meglio un SATA150 o ATA133?

Quote:
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
Salve mi serve qualche consiglio veloce, perchè devo comprare un hd nuovo
cosa mi consigliate come marca? maxtor mi sembra buona! che dite?
compro un sata o ata133?

sarei indirizzato verso
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y160P0 160GB ATA133 8MB
MAXTOR D.MaxPlus 6Y160M0 160GB SATA 8MB
HITACHI Deskstar 7K250 160GB SATA 8MB

ditemi voi!
Ormai conviene buttarsi sui SATA. Poi dipende se cerchi anche la convenienza o meno.
Per mia esperienza personale ho solo IBM(Hitachi) e non ho mai avuto problemi. Troverai sempre chi ti dice il contrario. E non ha torti nemmeno lui. Se cerchi affidabilità assoluta, non la troverai. Ci vuole solo .
Perciò compra quello che più ti aggrada come prezzo e se vuoi un minimo di presatazioni in più vai sul SATA.
Ah...quando compri...
Bye
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 11:54   #3
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Re: Re: Meglio un SATA150 o ATA133?

Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Ormai conviene buttarsi sui SATA. Poi dipende se cerchi anche la convenienza o meno.
Per mia esperienza personale ho solo IBM(Hitachi) e non ho mai avuto problemi. Troverai sempre chi ti dice il contrario. E non ha torti nemmeno lui. Se cerchi affidabilità assoluta, non la troverai. Ci vuole solo .
Perciò compra quello che più ti aggrada come prezzo e se vuoi un minimo di presatazioni in più vai sul SATA.
Ah...quando compri...
Bye
guarda tanto per restare in tema di "culo" (scusa il termina ti racconto brevemente la mia storia)
ho comprato il pc nuovo con un bel HD seagate sata 160gb barracuda 7200.7 nel dicembre del 2003
fino a luglio 2004 tutto va alla perfezione ma poi avviene la catastrofe: l'hd comincia a singhiozzare, è lentissimo, si blocca sempre
è in garanzia e lo faccio subito cambiare
dopo circa una settimana l'hd nuovo comincia ad avere lo stesso problema, e comincia a rallentarsi
ora, proprio oggi ho formattato, ma anche se sembra essere quasi positiva la cosa, l'hd è sempre un pò più lento e il rumore dei piatti nn è quello dell'inizio (cioè di circa una settimana fa)
ora nn so proprio che fare! nn ho ancora capito perchè questi hd si siano rotti; colpa di qualche programma, forse edonkey2000 o dc++ (ho questi presentimenti)
ora ho paura che compro un nuovo hd da 100 e passa euro e si rompa allo stesso modo
insomma sn disperato
ci vorrebbe un pò di
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 12:07   #4
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
cmq lo smart dice sempre che è tutto ok

============================================================
This report created by Active SMART (http://www.ariolic.com)
============================================================

S.M.A.R.T. status
Date: 16 August 2004 13:07:00

Drive model: ST3160023AS
Serial number: 3JS0SYWQ
Capacity: 160.0 GB
Firmware Revision: 3.18
Drive interface: IDE
Drive temperature: 46 °C (114 F)

--------------------------------------------------------------------------------------------
Attribute Name Threshold Value Worst Raw value
--------------------------------------------------------------------------------------------
1 (01) Raw Read Error Rate 6 57 52 90391975
3 (03) Spin Up Time 0 97 96 0
4 (04) Start/Stop Count 20 100 100 1
5 (05) Reallocated Sector Count 36 100 100 0
7 (07) Seek Error Rate 30 66 60 4265715
9 (09) Power-on Hours Count 0 100 100 85
10 (0A) Spin Up Retry Count 97 100 100 0
12 (0C) Power Cycle Count 20 100 100 88
194 (C2) Temperature 0 46 54 46
195 (C3) ECC on the Fly Count 0 57 52 90391975
197 (C5) Current Pending Sector Count 0 100 100 1
198 (C6) Off-line Scan Uncorrect. Sector Count 0 100 100 1
199 (C7) Ultra ATA CRC Error Rate 0 200 200 0
200 (C8) Write Error Count 0 100 253 0
202 (CA) TA Increase Count 0 100 253 0
--------------------------------------------------------------------------------------------
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 13:28   #5
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
la temperatura del disco è ok???
cmq io ti consiglio i Western digital...
affidabili e veloci!

P.S. confermo per il sata
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 14:08   #6
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
cmq io ho da 2 anni un quantum da 40gb che è stato sempre ok
ora che la maxtor ha acquisito la quantum forse un maxtor sarebbe l'ideale
si la temperatura è abbastanza alto ma cmq per un sata temperature fino a 50° sn accettabili
il fatto è che questi 46° sn molto alti xkè l'hd è danneggiato!
cmq quando acquisterò l'hd nuovo sarà meglio mettere nel case una ventola proprio per l'hd (messa nella parte frontale?
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 17:20   #7
Santovasku
Senior Member
 
L'Avatar di Santovasku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
cmq io ho da 2 anni un quantum da 40gb che è stato sempre ok
ora che la maxtor ha acquisito la quantum forse un maxtor sarebbe l'ideale
i vecchi quantum fireball da 40giga sono delle piccole corazzate, io ne ho un paio in raid da tre anni, accesi 24/7... mai un problema, un fischio, un singhiozzo... un pò casinisti magari (specie in coppia ) ma inarrestabili.

piacerebbe anche a me credere che quantum e maxtor siano diventati la stessa cosa ma da quello che leggo di recente sui diamondplus sono un pò titubante... se proprio prediligi maxtor, buttati sulla serie maxline che sembra più robusta.


altrimenti vai di western digital. ci stò facendo un pensierino anch'io x il nuovo pc e sono indeciso fra WD e seagate. non è facile decidere...
__________________
Lian-LI PC12/Enermax EG-365P/ATHLON XP1600+/ASUS A7V-266E/Twinmos 512MB PC2100/GeForce3 Ti500 (64MB)/Quantum FB 40+40GB/Atlantis Storm PCI (ITEX)/Win2000+SP2
Santovasku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 18:16   #8
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Quote:
Originariamente inviato da Santovasku
i vecchi quantum fireball da 40giga sono delle piccole corazzate, io ne ho un paio in raid da tre anni, accesi 24/7... mai un problema, un fischio, un singhiozzo... un pò casinisti magari (specie in coppia ) ma inarrestabili.

piacerebbe anche a me credere che quantum e maxtor siano diventati la stessa cosa ma da quello che leggo di recente sui diamondplus sono un pò titubante... se proprio prediligi maxtor, buttati sulla serie maxline che sembra più robusta.


altrimenti vai di western digital. ci stò facendo un pensierino anch'io x il nuovo pc e sono indeciso fra WD e seagate. non è facile decidere...
ascolta ma quando ci sono i singhiozzi, praticamente l'hd si può andare a buttare?
cmq seagate te lo sconsiglio vivamente, dopo quello che mi è successo
secondo te sn migliori i maxtor o gli hitachi?
i wd mi sà che sn carucci!
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216

Ultima modifica di DjSolidSnake86 : 16-08-2004 alle 18:19.
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 20:44   #9
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
ma poi com'è possibile che nel giro di 2 settimane ho "rotto" 2 hd barracuda? nn vorrei che il prox che purtroppo comprerò hitachi o maxtor si rompa allo stesso modo...
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 23:02   #10
Santovasku
Senior Member
 
L'Avatar di Santovasku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
secondo te sn migliori i maxtor o gli hitachi?
i wd mi sà che sn carucci!
a meno che non ti rivolgi alla serie raptor (performante ma carissima) i wd costano più o meno come gli altri. la serie caviar sata offre dei dischi niente male, anche se non sembrano molto diffusi rispetto al più celebre raptor...

fra hitachi e maxtor non saprei. gli hitachi non li conosco ma sembrano godere di ottima fama, i maxtor decisamente meno negli ultimi tempi, almeno x quanto riguarda la serie diamondmax9 che è la loro entry-level ed è diffusissima. come prezzi siamo lì, se prediligi maxtor ti suggerisco di buttarti sulla serie maxlineII o maxlineIII, più costosa ma a quanto sento anche meno fragile.


circa i tuoi segata, mi spiace sentire che sono così fragili. li ho sempre tenuti in seria considerazione x via del basso rumore ma piuttosto che mettere a repentaglio i miei dati...
__________________
Lian-LI PC12/Enermax EG-365P/ATHLON XP1600+/ASUS A7V-266E/Twinmos 512MB PC2100/GeForce3 Ti500 (64MB)/Quantum FB 40+40GB/Atlantis Storm PCI (ITEX)/Win2000+SP2
Santovasku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 23:51   #11
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
i wd costano leggermente di + ma ne vale la pena...per risparmiare 5 euro non vorrei mettere a rischio i miei dati...
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 12:54   #12
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Quote:
Originariamente inviato da Santovasku
a meno che non ti rivolgi alla serie raptor (performante ma carissima) i wd costano più o meno come gli altri. la serie caviar sata offre dei dischi niente male, anche se non sembrano molto diffusi rispetto al più celebre raptor...

fra hitachi e maxtor non saprei. gli hitachi non li conosco ma sembrano godere di ottima fama, i maxtor decisamente meno negli ultimi tempi, almeno x quanto riguarda la serie diamondmax9 che è la loro entry-level ed è diffusissima. come prezzi siamo lì, se prediligi maxtor ti suggerisco di buttarti sulla serie maxlineII o maxlineIII, più costosa ma a quanto sento anche meno fragile.


circa i tuoi segata, mi spiace sentire che sono così fragili. li ho sempre tenuti in seria considerazione x via del basso rumore ma piuttosto che mettere a repentaglio i miei dati...
ora usciranno i nuovi diamondmax10
forse saranno ottimi?
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 14:34   #13
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2344
qualunque hd prendi prevedi pure una ventolina per raffreddarlo, consiglio spicciolo
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 14:34   #14
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da elgian
i wd costano leggermente di + ma ne vale la pena...per risparmiare 5 euro non vorrei mettere a rischio i miei dati...
ciao ciao
Se bastassero 5€ in più per garantire i dati avremmo tutti i WD.
Io sono in linea con littlemau.
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 14:47   #15
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Quote:
Originariamente inviato da Correx
qualunque hd prendi prevedi pure una ventolina per raffreddarlo, consiglio spicciolo
cmq i samsung scaldano poco e mi han detto che sono molto buoni
quasi quasi prendo un samsung!
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 21:03   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Re: Re: Meglio un SATA150 o ATA133?

Quote:
Originariamente inviato da littlemau
.......e se vuoi un minimo di presatazioni in più vai sul SATA.
Ah...quando compri...
Bye

...anche se vuoi qualche problema in più vai pure sui SATA

Personalmente, visto che
- costano di più
- sono rari i supporti nativi al SATA
- non ci sono differenze di prestazioni
- costringono alle varie alchimie per l'installazione dei driver
- i cavetti pare abbiano problemi perché totalmente privi di schermatura
- i connettori, di semplice plastica molto sottile, pare siano fragili

..... possono anche smettere di costruirli

Opinione strettamente personale, ovviamente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 21:28   #17
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
Re: Re: Re: Meglio un SATA150 o ATA133?

Quote:
Originariamente inviato da MM
...anche se vuoi qualche problema in più vai pure sui SATA

Personalmente, visto che
- costano di più
- sono rari i supporti nativi al SATA
- non ci sono differenze di prestazioni
- costringono alle varie alchimie per l'installazione dei driver
- i cavetti pare abbiano problemi perché totalmente privi di schermatura
- i connettori, di semplice plastica molto sottile, pare siano fragili

..... possono anche smettere di costruirli

Opinione strettamente personale, ovviamente
scusa ma i supporti nativi ATA che significa? sn buoni?
la maxtor sta per lanciare i diamondmaxplus10 con supporto nativo ata e 16mb di buffer
secondo te come saranno?
che ne pensi degli hard disk samsung?
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 21:29   #18
Santovasku
Senior Member
 
L'Avatar di Santovasku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 596
Re: Re: Re: Meglio un SATA150 o ATA133?

Quote:
Originariamente inviato da MM
...anche se vuoi qualche problema in più vai pure sui SATA
[....]
- costringono alle varie alchimie per l'installazione dei driver
cosa intendi di preciso? c'è bisogno di qualche accorgimento particolare x far riconoscere dei dischi SATA al proprio sistema operativo?

è un dubbio che mi ponevo anch'io ma finora non sono riuscito a capirci molto. io credevo fossero plug&play come x i comuni ATA, non che ci volessero dei driver x farli andare...



tralasciando la questione SATA, tu che dischi consiglieresti fra quelli disponibili in PATA? ormai le offerte in quel settore si assottigliano e molte mi sembrano di qualità piuttosto mediocre rispetto al resto della gamma...
__________________
Lian-LI PC12/Enermax EG-365P/ATHLON XP1600+/ASUS A7V-266E/Twinmos 512MB PC2100/GeForce3 Ti500 (64MB)/Quantum FB 40+40GB/Atlantis Storm PCI (ITEX)/Win2000+SP2
Santovasku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 22:03   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Re: Re: Re: Re: Meglio un SATA150 o ATA133?

Quote:
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
scusa ma i supporti nativi ATA che significa? sn buoni?
la maxtor sta per lanciare i diamondmaxplus10 con supporto nativo ata e 16mb di buffer
secondo te come saranno?
che ne pensi degli hard disk samsung?
Ho parlato di supporti nativi al SATA, commettendo effettivamente un'imprecisione... mi spiego meglio

Intendevo riferirmi ai supporti software, del bios, quelli che consentirebbero di installare direttamente il SO sul disco SATA
Allo stato attuale, per quanto mi risulta, sono veramente poche le MB che consentono questo e si è costretti ad inserire il famoso floppy (eh si, perché ancora ai driver esterni su CD, Microsoft ancora non c'è arrivata)

Per quanto riguarda i SATA nativi e non interfacciati (questo effettivamente è stato il motivo della confusione) ho qualche dubbio che siano più veloci, anche se teoricamente dovrebbero esserlo
Il problema è, secondo me, che la struttura hardware e software attuale di un PC non consente grossi incrementi in termini di prestazioni dei dischi, che non siano insiti nella struttura dei dischi stessi
Infatti per ogni protocollo introdotto, mai si è riusciti a saturare la banda massima disponibile, quindi i dischi sono sempre indietro rispetto alle possibilità teoriche

I nuovi dischi con 16MB di cache? Una trovata pubblicitaria...
Non discuto sulla bontà dei dischi stessi, che nessuno conosce, ma la cache non è quella che raddoppia le prestazioni
Magari nei benchmark può dare incrementi anche significativi, ma all'atto pratico i risultati sono imprevedibili: a seconda delle situazioni e condizioni di lavoro si potranno avere miglioramenti o anche nessuna differenza o, nei casi limite, qualche peggioramento
Tutte cose comunque che credo siano poco tangibili e visibili "ad occhio nudo"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 22:08   #20
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Re: Re: Re: Re: Meglio un SATA150 o ATA133?

Quote:
Originariamente inviato da Santovasku
cosa intendi di preciso? c'è bisogno di qualche accorgimento particolare x far riconoscere dei dischi SATA al proprio sistema operativo?

è un dubbio che mi ponevo anch'io ma finora non sono riuscito a capirci molto. io credevo fossero plug&play come x i comuni ATA, non che ci volessero dei driver x farli andare...



tralasciando la questione SATA, tu che dischi consiglieresti fra quelli disponibili in PATA? ormai le offerte in quel settore si assottigliano e molte mi sembrano di qualità piuttosto mediocre rispetto al resto della gamma...
Alle prime domande ho già risposto...

Per la questione "disco consigliato", non amo molto "suggerire"
Le esperienze di ognuno sono diverse, spesso contraddittorie, quindi "il disco migliore" non esiste
Personalmente non amo i SATA per quanto detto prima e preferisco i PATA (ultimo acquisto 15 giorni fa)
In termini di offerta, purtroppo, hai ragione: non c'è molto in giro ed il 90% sono Maxtor
Personalmente preferisco Hitachi o WD, ma i dischi, come sempre detto, sono una scommessa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v