Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 11:13   #1
Yooghan
Senior Member
 
L'Avatar di Yooghan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
ESEMPI DI MUSICA ATONALE

Mi fate qualche esempio??
Grazie!
__________________
AMD K6-III 450 Mhz; Gigabyte GA-5AX (Rev. 4); Ati Xpert@Play 98 Agp 2x; Ram 384 Mb 133Mhz; HD Maxtor 40 Gb 5400 rpm, Sound Blaster 128 and more...
Yooghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:17   #2
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Schonberg, Klavierstucke Op. 11, (1908).
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:35   #3
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
E che è la musica atonale??
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:39   #4
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originally posted by "ciccillover"

E che è la musica atonale??
E' detta anche dodecafonica, cioè composta utilizzando tutti i 12 suoni della scala cromatica e non seguendo una linea armonica..
Detto in parole molto povere, non c'è una tonalità, ma è un tipo di musica dove senti dei suoni posti "a casaccio" e ti sembra che non ci sia nesusna melodia..
E' tipo il caos
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 11:44   #5
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Ho capito...
E che c'è di bello nella musica atonale, allora? Se sono suoni messi a caso...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:35   #6
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
allora facciamo un pò di chiarezza:
la musica atonale è quella dove nn c'è un tonalita ovviamente.
esempi di questo genere sono le opere di stravinsky o di wagner, comunque tutto il repertori colto(o quasi) del fine ottocento in poi e di matrice atonale.
atonale sta ad indicare la venuta mancanza dei rapporti fondamentrali della armonia classica venutasia a creare nel 1700.
tali rapporti sono quelli di sensibile tonica e via dicendo.
se poi parliamo di musica dodecafonica allora parliamo di un certo strutturalismo armocico e formale che ha avuto quali massimi esponenti webern berg e schoemberg.
se vuoi approfondire il discorso legato al passaggi dal periodo toanale a quello atonale sino ad approdare alle ultime avanguardie musicale guarda qui
http://www2.unibo.it/parol/articles/seminario_principe8.htm


ciaoo
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:38   #7
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "aunktintaun"

allora facciamo un pò di chiarezza:
la musica atonale è quella dove nn c'è un tonalita ovviamente.
esempi di questo genere sono le opere di stravinsky o di wagner, comunque tutto il repertori colto(o quasi) del fine ottocento in poi e di matrice atonale.
atonale sta ad indicare la venuta mancanza dei rapporti fondamentrali della armonia classica venutasia a creare nel 1700.
tali rapporti sono quelli di sensibile tonica e via dicendo.
se poi parliamo di musica dodecafonica allora parliamo di un certo strutturalismo armocico e formale che ha avuto quali massimi esponenti webern berg e schoemberg.
se vuoi approfondire il discorso legato al passaggi dal periodo toanale a quello atonale sino ad approdare alle ultime avanguardie musicale guarda qui
http://www2.unibo.it/parol/articles/seminario_principe8.htm


ciaoo
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:39   #8
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...se proprio vuoi saperne di piu ti (s)consiglio la lettura del manuale di armonia di schonberg....


...auguri
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:40   #9
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originally posted by "aunktintaun"

allora facciamo un pò di chiarezza:
la musica atonale è quella dove nn c'è un tonalita ovviamente.
esempi di questo genere sono le opere di stravinsky o di wagner, comunque tutto il repertori colto(o quasi) del fine ottocento in poi e di matrice atonale.
atonale sta ad indicare la venuta mancanza dei rapporti fondamentrali della armonia classica venutasia a creare nel 1700.
tali rapporti sono quelli di sensibile tonica e via dicendo.
se poi parliamo di musica dodecafonica allora parliamo di un certo strutturalismo armocico e formale che ha avuto quali massimi esponenti webern berg e schoemberg.
se vuoi approfondire il discorso legato al passaggi dal periodo toanale a quello atonale sino ad approdare alle ultime avanguardie musicale guarda qui
http://www2.unibo.it/parol/articles/seminario_principe8.htm


ciaoo
Sei un grande aunk
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:48   #10
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
dai n mettetemi in imbarazzo
mi ci vorrebbe invece un insegnate di grammatica visti gli orrori contenuti nelle mie risposte
ciaooooooooooooooooooo
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:50   #11
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originally posted by "aunktintaun"

dai n mettetemi in imbarazzo
mi ci vorrebbe invece un insegnate di grammatica visti gli orrori contenuti nelle mie risposte
ciaooooooooooooooooooo
Infatti... "toanale"? Volevi dire tonale o anale?
Musica anale...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:58   #12
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originally posted by "ciccillover"


Infatti... "toanale"? Volevi dire tonale o anale?
Musica anale...
vabbè,, dai su...

però toanale...!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:00   #13
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:11   #14
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originally posted by "ciccillover"

Ho capito...
E che c'è di bello nella musica atonale, allora? Se sono suoni messi a caso...
A me piace la musica dodecafonica...
Non sono messi "a caso"... ho detto così per farvi capire, in realtà il compositore non butta giù le note a caso... sono tutte pensate.
Gli ignoranti in materia non apprezzano questa musica, non ci riescono proprio...
Pensano che sia solo "rumore", certo è che va ascoltata sotto un'altra ottica..
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:12   #15
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
PS
Grazie aunk per la precisazione :o
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:15   #16
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
eccovi un pezzo dodecafonico
anton webern secondo movimento delle variazioni per pianoforte op 27.
dura pochissimo,rinominatelo in mp3 ed il gioco è fatto.
aspetto i vostri pareri http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/webern
ciaooooooooo
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:16   #17
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originally posted by "PentiumII"

PS
Grazie aunk per la precisazione :o
de nada......................sulla dodecafonia co ho studiato l'anno scorso , ho analizzato il pezzo del link........................in trenta secondi di musica ci sono 100000000 cose da capire e scoprire!!!
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:19   #18
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originally posted by "aunktintaun"


de nada......................sulla dodecafonia co ho studiato l'anno scorso , ho analizzato il pezzo del link........................in trenta secondi di musica ci sono 100000000 cose da capire e scoprire!!!
Eh lo so... io l'ho studiata 2 anni fa, ma ora non sono molto fresco su queste cose, non suonandole dopo un pò perdi...
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:21   #19
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
Quote:
Originally posted by "PentiumII"



Eh lo so... io l'ho studiata 2 anni fa, ma ora non sono molto fresco su queste cose, non suonandole dopo un pò perdi...
bello hai studiato propio lìop 27 di schoemberg?
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:25   #20
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originally posted by "aunktintaun"


bello hai studiato propio lìop 27 di schoemberg?
No no, solo in generale, in storia della musica... suono il pianoforte
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v