|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2259
|
CPU sempron...
ho letto che taali cpu sono thoro-b, ma operano a frequenze minori dando prestazioni maggiori anche di barton a parita' di frequenza (sulla carta).
L'overclockabilita' non mi interessa, anche se suppongo abbiano tante potenzialita'... Qualcuno ha idea dei loro consumi energetici? avrei visibili benefici passando da un athlon xp 2400+ ad un sempron 2800+ (entrambi operano a 2000mhz) in previsione di abbinarle a schede grafiche cpu dipendenti (9800xt)? ringrazio anticipatamente...
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La differenza è solo il bus portato a 166MHz dai 133MHz del tuo 2400+.
Potresti modificare il tuo processore per sbloccare il moltiplicatore, abbassarlo in modo da alzare la frequenza di bus senza spendere nulla (o quasi). I Sempron per ora sono tutti Thoro-B tranne il 3100+ che è una versione castrata dell'Athlon 64 su Slot754. Non è del tutto vero che vadano + dei Barton di pari PR, solo nelle applicazioni fortemente dipendenti dalla frequenza operativa del processore. Ciao. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2259
|
Il mio processore ha gia il moltiplicatore sbloccato, solo la piastra madre e' sprovvista di fix oltre a non aver la possibilita' di variare moltiplicatore... Ho visto pure un sempron 3100+ per slot A... Pensi valga la pena quello anziche' il 2800+?
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
3100+ per SocketA?
Sei sicuro? Se il tuo attuale procio è sbloccato e la mobo regge i 166 o i 200MHz puoi impostare uno di questi 2 bus mantenendo la mobo in specifica (appro che mobo è?) e variare il moltiplicatore usando il pin-mod. . Ciao. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2259
|
Visto sul sito di s.d.
La mia mobo e' una gigabyte ga-7va. Non posso variare moltiplicatore e a 150 di fsb le frequenze agp e pci vanno in botta (visualizzo codici ascii e perdo i dati sull'hdd perche' non ha i fix, per questo mi e' inutile il pin mod). Tale procio e' gia stato provato e testato su una nf7 a 200x10.5 senza overvolt, ma tra il sostituire la mobo o il processore, preferisco il processore dato che mi conviene (intrallazzi mia
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 Ultima modifica di Rutenio : 04-09-2004 alle 20:01. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ma infatti non devi settare frequenze intermedie perchè il kt400/a non ha i fix per agp e pci.
Devi settare direttamente 166MHz di bus (ovviamente le tue memorie devono essere almeno delle DDR333 (o PC2700). Fa così: prima imposta con il pin mod un moltiplicatore + basso come il 12, dopodichè alzi il bus a 166MHz. Se da bios riuscissi solo ad arrivare a 165MHz allora dovresti fare un'ulteriore pin mod scegliendo dalla guida che ti ho linkato il bus a 166MHz dall'ultima scelta a tendina a destra. Ciao. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.



















