Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2004, 20:22   #1
whitearrow
Senior Member
 
L'Avatar di whitearrow
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Rome
Messaggi: 328
Stampa foto e formati

In che formato fate stampare le vostre foto?
Con il 10x15 si perde parecchio, meglio un 11x15?
Eseguite sempre il crop personalmente?
Non mi ero mai posto il problema perchè non ho mai fatto stampare nessuna foto digitale ma ho notato che in qualsiasi formato c'è sempre una parte che va persa.
Che risoluzione dovrei usare considerando i pixel persi nel crop? Basta 1024x768?
Scusatemi se ho scritto cose sbagliate ma sono proprio agli inizi!
whitearrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 21:00   #2
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
visto che le foto digitali quasi tutte sono in 4:3 (mentre nelle reflex è 3:2) quindi devi fare un 10*13 e non un 10*15
cmq solitamente non faccio mai dei crop, preferisco stampare la foto così com'è
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 00:12   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
http://forum.hwupgrade.it/forumdispl...?s=&forumid=62

__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 11:52   #4
whitearrow
Senior Member
 
L'Avatar di whitearrow
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Rome
Messaggi: 328
Nel link non ho trovato nulla di interessante riguardo la mia domanda. Si parla sempre e solo di risoluzione minima per ottenere stampe di buona qualità e fin qui non ci sono molti problemi perchè per fare un 10x15 o simile basta anche 1 megapixel, quindi con 2mp sto a posto.
Il mio dubbio è invece sul rapporto altezza/larghezza: visto che le digitali fanno 4:3 con il 10x15 la foto viene tagliata in altezza, con il 10x13 si perde una parte laterale...esiste un formato di stampa in 4:3 in modo da non perdere nulla della foto originale?
In caso contrario credo che si debba scegliere il miglior compromesso anche giudicando soggettivamente la forma preferita della foto stampata.
whitearrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 11:59   #5
ale001
Senior Member
 
L'Avatar di ale001
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 553
Io con la mia Nikon 2500 da 2mpx stampo bene fino a 15x20! ...oltre non ho provato
__________________
Chieftec 420W, Epox 8RDA+ , Barton AQXEA XP2500+ @3400+ 1,77v., Volcano 11+, 1Gb PC3200 Dual, Hercules 3D Prophet III Ti200, Hitachi 7k250 160GB, SB AUDIGY Player, Creative DDTS-100 + Jamo PJ - HCS 6000 PPL, Liteon 52x32x52x + Liteon LDW-811S 8X... Canon G5 - Alex's Photos - IV C Online!
ale001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 13:50   #6
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da whitearrow
Nel link non ho trovato nulla di interessante riguardo la mia domanda. Si parla sempre e solo di risoluzione minima per ottenere stampe di buona qualità e fin qui non ci sono molti problemi perchè per fare un 10x15 o simile basta anche 1 megapixel, quindi con 2mp sto a posto.
Il mio dubbio è invece sul rapporto altezza/larghezza: visto che le digitali fanno 4:3 con il 10x15 la foto viene tagliata in altezza, con il 10x13 si perde una parte laterale...esiste un formato di stampa in 4:3 in modo da non perdere nulla della foto originale?
In caso contrario credo che si debba scegliere il miglior compromesso anche giudicando soggettivamente la forma preferita della foto stampata.
se fai in 10*13 non perdi niente
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 14:46   #7
whitearrow
Senior Member
 
L'Avatar di whitearrow
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Rome
Messaggi: 328
Non ne sono convinto...ho provato a fare il crop con paint shop pro a 10x13 e si perde sempre una parte minima. Per questo chiedevo se voi lasciate la scelta al fotografo o lo fate a mano.
whitearrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 15:29   #8
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
io le faccio stampare 12x16 con bordino e risolvo tutti i problemi

bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 15:47   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da whitearrow
Non ne sono convinto...ho provato a fare il crop con paint shop pro a 10x13 e si perde sempre una parte minima. Per questo chiedevo se voi lasciate la scelta al fotografo o lo fate a mano.
Ti sei chiesto se la misura precisa del formato è quella del "nome" del formato? Sui siti online i formati 4:3 sono elencati e in genere non si perde nulla di più della loro (im)precisione di taglio.
10x13 non è 100x130mm ma è 132x99mm. Così come tutti gli altri formati 4:3 non sono mai precisamente quello che scrivono.

I fotografi non so, in genere sono ultraladri e non ci vado mai, senza contare che ognuno può fare formati differenti.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 18:39   #10
Yomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
.
.
.
.
.

Dopo tutta sta pappardella ho il tremendo sospetto di non aver risposto alla tua domanda. SIGH

Sarà che mi tocca lavorare di ferragosto ARGH!

CIAO

Ultima modifica di Yomo : 15-08-2004 alle 21:22.
Yomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 19:20   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
eeeeeeeeeh?

scusa yomo, rileggi quello che hai scritto pls, soprattutto la prima parte che non ha senso.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 21:26   #12
Yomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
Hai perfettamente ragione, come ho scritto al termine del post incriminato oggi non ci sono molto.

Ho editato il post per non ingenerare confusione sul tema.

scusate il pasticcio


ciao
Yomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2004, 01:49   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Diciamo che l'idea di scrivere qualcosa di sensato c'era, però il caldo e il ferragosto han fatto il resto

L'idea fondamentale è che per fare una foto sotto i 20x30 è meglio mantenere una risoluzione di stampa sopra i 150dpi (ovvero 1800x1350 o maggiore), mentre pian piano che si sale con la dimensione della stampa si può arrivare anche sotto ai 75dpi, come sono ad esempio i cartelloni pubblicitari, i poster o altre stampe sopra il metro quadro.
Questo perchè l'occhio da vicino si accorge molto di più della scalettatura, cosa che non accade guardando un poster da 50m.

Poi per il formato in genere 4:3 va sempre bene, se per caso il fromato è troppo piccolo da una delle due dimensioni basta adattare la foto alla dimensione minore, e automaticamente la foto entrerà tutta.
ES: ho una foto 1600x1200 e la voglio stampare su una carta 30x20? Basta fare in modo che la foto stia nel riquadro 20x25, con 2,5cm per lato di ritaglio bianco.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v