| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-08-2004, 08:48 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: milano 
					Messaggi: 412
				 | 
				
				soffiare o succhiare?
			 
		è meglio che la ventola sul procio soffi aria fresca sul dissy o che la succhi via quella calda? ci sono differenze sostanziali? | 
|   |   | 
|  04-08-2004, 09:12 | #2 | 
| Moderatore Iscritto dal: Feb 2003 Città: Trattative: 206 
					Messaggi: 28491
				 | 
		deve soffiare aria fresca sul dissipatore
		 
				__________________ Le mie 206: TRATTATIVE | 
|   |   | 
|  04-08-2004, 09:49 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: milano 
					Messaggi: 412
				 | Quote: 
 ...brianza alcolica.... mi sa che a ottobre ti vengo a trovare in curva cmq per soffiare aria basta girare la ventola immagino, no? | |
|   |   | 
|  04-08-2004, 09:51 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 12731
				 | 
		su quasi tutti i dissi la ventola deve soffiare sul dissi sui dissi della alpha la ventola deve "succhiare" dal dissi | 
|   |   | 
|  04-08-2004, 09:56 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: milano 
					Messaggi: 412
				 | 
		ho la volcano 9+ (quella con le lucine per intendersi) mi sa che aspira....moh mi hai fatto venire il dubbio
		 | 
|   |   | 
|  04-08-2004, 11:02 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: novara 
					Messaggi: 468
				 | 
		sulla volcano 9 soffia sul dissi!!! su quasi tutti i dissipatori l'aria viene soffiata mentre su alcuni viene aspirata(pochi). avevo provato un po di tempo fa a fare un po di prove con vari dissipatori girando la ventola, e devo dire che qualcuno guadagnava qualche grado. quello che guadagnava di piu era l'slk900, con una delta da 92. 
				__________________ Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt | 
|   |   | 
|  04-08-2004, 11:14 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Roma "Caput Mundi" 
					Messaggi: 1763
				 | Quote: 
 mi sa tanto che qui ci scappa una provetta!!! 
				__________________ Modding Art --> XaserIII Balloon Sistema --> Msi P35 Neo2-FR|Intel E8400 C0 + Zalman Cu-7000 Led|2 x 1Gb DDR2-800 Geil Black Dragon + 2 x 2Gb Kingston HyperX|XFX 5850 1gb Black edition WoW --> Il Mio Paladino  | | |
|   |   | 
|  04-08-2004, 12:34 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Padova 
					Messaggi: 24607
				 | 
		SOFFIARE o ASPIRARE nn SUKKIARE     cmq è al 99% dei casi meglio SOFFIARE ne dissy ad aria..... BYEZZZZZZZZZZZZZZZ 
				__________________   | 
|   |   | 
|  04-08-2004, 14:50 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: milano 
					Messaggi: 412
				 | Quote: 
       | |
|   |   | 
|  04-08-2004, 20:44 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2003 Città: Darfo Boario Terme  Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002 
					Messaggi: 11027
				 | 
		Quali sono i dissy che SUKKIANO?    x ora non li ho mai visti!!! | 
|   |   | 
|  04-08-2004, 21:08 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 
					Messaggi: 14996
				 | 
		Boh io ho un slk900A e l'ho provata sia facendo soffiare che aspirare e non ho notato assolutamente differenze di raffreddamento. Quello che però mi sembra un po' strano è il fatto che soffiando aria sul dissi, la ventola fa passare l'aria calda sulle alette, ma anche sulla mobo e questo non credo sia positivo... P.S. Qualcuno mi sa dire dove trovare eventualmente l'enermax da 92 mm... Io ho una vantec stealth da 92 MM e 2000 RPM circa. Come va l'enermax ? E a livello di db ? (non voglio andare oltre i 25 db...) | 
|   |   | 
|  04-08-2004, 21:34 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 12731
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  04-08-2004, 22:29 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 822
				 | 
		dalle varie prove che ho fatto l'anno scorso con delle temperature ambiente per tutto l'anno altissime secondo me la miglior soluzione che ho provato e' questa: ho messo due ventole lateralmente al dissipatore che soffiavano aria all'interno delle lamelle,ho girato la ventola del sissipatore in modo che aspirasse l'aria calda che producevano le altre 2 ventole e ho girato anche la ventola nel pannello del case che fra' l'altro ho alla stessa altezza del dissipatore,in modo che l'aria che la ventola del dissi emetteva verso il pannello laterale fosse subito risucchiata verso l'esterno dalla ventola del case. risultato??? sono riuscito ad abbassare la cpu anche di 10 gradi in estate, mentre di inverno addirittura era bassissima, l'athlon 2400+ che avevo stava sui 40 gradi in estate e d'inverno non superava quasi mai i 30 32 gradi, con un normalissimo dissipatore della coolermaster certificato al max per l'athlon xp 2000+ spero di aver spiegato bene quello che ho fatto...e se per caso ci volete provare vedrete che ho ragione......ciao ciao | 
|   |   | 
|  04-08-2004, 22:48 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 
					Messaggi: 14996
				 | 
		Beh diciamo che in pratica hai realizzato una sorta di convogliatore facendo confluire molta aria verso il dissi e facendola buttare fuori più velocemente possibile. L'idea è molto buona, ma la ventola della cpu per espellere l'aria che è stata soffiata dalle 2 ventole del case, dovrebbe avere un buon valore di cfm xchè altrimenti l'aria calda passando tra le lamelle del dissi andrebbe ad impattare contro i componenti della mobo (ram in primis). | 
|   |   | 
|  05-08-2004, 13:10 | #15 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2003 Città: Darfo Boario Terme  Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002 
					Messaggi: 11027
				 | 
		Non mi sembra male come risultato!!! Tenendo conto del gran caldone che ha fatto l'estate scorsa, 42°C non sembrano alti!!!   | 
|   |   | 
|  05-08-2004, 17:03 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 822
				 | 
		tutti i dissipatori che almeno ho avuto io sono aperti dai due lati dove ho messo le ventole ,mentre dall'altro lato sono chiusi e non puo' passare aria lateralmente, percio' mettendo ai 2 lati del dissy 2 ventole( io ci ho messo quelle intermedie cioe' piu' piccole di una 80 x 80 ma piu' grandi di quelle per i chipset) che soffiano dentro aria, l'unica via d'uscita e' proprio quella della ventola del sissipatore che essendo piu' grande riesce a portar via immediatamente l'aria calda. la miglior cosa da fare poi, sarebbe mettere un tubo ( tipo quello dove prende l'aria il radiatore delle macchine) tra' la ventola del dissy e quella del case in modo che tutto il calore che arriva dal dissipatore non va' all'interno del pc e viene espulso immediatamente se riuscite a fare una prova di quello che ho scritto qui' vedrete quanto scendono le temperature solo con un normalissimo raffreddamento ad aria | 
|   |   | 
|  05-08-2004, 17:13 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 822
				 | 
		a proposito: il mio ultimo dissipatore e' un aero7 della coolermaster, quello con la turbina, l'ho comprato piu' che altro per l'estetica dato che il mio case ha il pannello trasparente con neon blu e anche perche pensavo che fosse piu' efficiente , ma purtroppo le temperature non sono per niente basse, e il metodo che avevo usato con il vecchio dissipatore qui non posso farlo, proprio perche ha la turbina invece che la solita ventola e non e' possibile girarla o fare in modo che aspiri aria del dissy invece che soffiarla........praticamente quest'anno ho avuto sempre temperature intorno a 50-55 gradi per adesso lo lascio cosi' ma quando avro' voglia di metterci le mani ritornero' immediatamente al mio vecchio ma molto piu' efficace metodo ciao a tutti | 
|   |   | 
|  05-08-2004, 17:21 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Roma "Caput Mundi" 
					Messaggi: 1763
				 | Quote: 
 Guarda QUI Ciao 
				__________________ Modding Art --> XaserIII Balloon Sistema --> Msi P35 Neo2-FR|Intel E8400 C0 + Zalman Cu-7000 Led|2 x 1Gb DDR2-800 Geil Black Dragon + 2 x 2Gb Kingston HyperX|XFX 5850 1gb Black edition WoW --> Il Mio Paladino  | | |
|   |   | 
|  05-08-2004, 17:32 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 822
				 | 
		da quello che vedo io non ce n'e' nemmeno uno, che si avvicina  lontanamente da quello che ho fatto io, peraltro senza spendere neanche un euro e con un normalissimo dissipatore pagato 18 euro certificato tralaltro per un athlon xp 2000+ comunque bellissimo sto sito ciao ciao Ultima modifica di Red Dragon : 05-08-2004 alle 17:35. | 
|   |   | 
|  05-08-2004, 18:27 | #20 | |
| Bannato Iscritto dal: Oct 2003 Città: Darfo Boario Terme  Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002 
					Messaggi: 11027
				 | Quote: 
   E' simile solo xchè ha le due ventole in parte!!!   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










