Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2004, 21:46   #1
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Fotografie "informatiche"...

Scusate per il titolo un po' "strano", ma vorrei chiedere questo...
Come si fa a realizzare bene fotografie di una scheda video, di una schermata di monitor, insomma basta dare un'occhiata alla sezione modding...

Ecco, come si fa a fare bene foto di questo tipo?
Mi spiego con degli esempi: se metto il flash non si vede niente perché mi illumina troppo il componente che cerco di fotografare, se però non lo uso è un casino per l'illuminazione... Non so mai cosa usare e dove metterlo... E se non uso illuminazione i tempi sono lunghi e viene mossa...

Domanda che prevede forse una risposta non certo brevissima...
Ma spero che qcn più esperto di me mi sappia consigliare...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 11:20   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
prendi una normale lampada da tavolo ed illumini l'oggetto, posizioni la fotocamera su un sostegno e provi, escludi il flash ovviamente e poi fai dei tentativi fino a quando non ti soddisfa il risultato, comunque le foto migliori le otterrai in modalità macro o super macro. se poi disponi di comandi manuali gioca sui tempi e sul diaframma per migliorare il risultato.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 11:39   #3
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
prendi una normale lampada da tavolo ed illumini l'oggetto, posizioni la fotocamera su un sostegno e provi, escludi il flash ovviamente e poi fai dei tentativi fino a quando non ti soddisfa il risultato, comunque le foto migliori le otterrai in modalità macro o super macro. se poi disponi di comandi manuali gioca sui tempi e sul diaframma per migliorare il risultato.
e fin qui ok...

però se devo fotografare metti un intero case è inutile la macro...

non solo... col discorso tempi e diaframmi non sono mai stato un genio...
mi potresti spiegare in che modo "giocarci" per ottenere foto belle?

grazie mille!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2004, 23:47   #4
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
per le macro niente flash, porta l'oggetto in un luogo ben illuminato (ad esempio all'aperto).
per le foto dei case (sopratutto al buio) usa tempi abb lunghi (fai delle prove) e procurati un treppiede o una base di appoggio.
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 13:16   #5
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da PabbeloHW
e fin qui ok...

però se devo fotografare metti un intero case è inutile la macro...

non solo... col discorso tempi e diaframmi non sono mai stato un genio...
mi potresti spiegare in che modo "giocarci" per ottenere foto belle?

grazie mille!
l'importante è la macchina ferma... meglio se su un 3piedi....e meglio se usi l'autoscatto, così non la tocchi.... apri il diaframma... e allunga i tempi finchè non si brucia

per il monitor c'è il problema di refresh dell'immagine che te la potrebbe far venire con le righette.... io con la mia A80 ho fotografato un televisore, senza problemi (in automatico).... ovviamente niente di professionale
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 17:55   #6
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da candela
l'importante è la macchina ferma... meglio se su un 3piedi....e meglio se usi l'autoscatto, così non la tocchi.... apri il diaframma... e allunga i tempi finchè non si brucia

per il monitor c'è il problema di refresh dell'immagine che te la potrebbe far venire con le righette.... io con la mia A80 ho fotografato un televisore, senza problemi (in automatico).... ovviamente niente di professionale
mah... per il monitor non dovrei avere problemi... ho un lcd... quindi niente righette di refresh...
il problema è l'illuminazione che crea riflessi...


ps: in genere uso una g5
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v