Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2004, 14:37   #1
erik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
Fare un backup affidabile

Secondo voi, per fare un back-up che duri nel tempo, cosa scegliere:

- Marca del supporto: TDK, Verbatim o cosa?
- E' più longevo e/o sicuro un DVD R o un DVD RW?
- Per i dati è meglio DVD+R/RW o DVD-R/RW?
- Che velocita' di masterizzazione utilizzare?
- Per la conservazione dei supporti?

Ciauz
erik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 20:34   #2
erik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
un uppino, please...
erik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 21:45   #3
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
Di sicuro i dvd r durano più dei dvd rw, per quello sono sicuro
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 23:16   #4
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ahem, servirebbe sapere con quale DVD-W lavori.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 00:38   #5
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Re: Fare un backup affidabile

Quote:
- Marca del supporto: TDK, Verbatim o cosa?
Più che il marchio di commercio, bisogna considerare il reale produttore del supporto. I migliori in assoluto sono quelli prodotti da Taiyo Yuden. Molto validi anche i Ricoh ('plus'), alcuni Ritek e Mitsubishi Chemical (fra i quali molti marchio Verbatim)

Quote:
- E' più longevo e/o sicuro un DVD R o un DVD RW?
Non dipende molto da questo, anche se i diversi materiali impiegati negli RW potrebbero influire negativamente sulla longevità del supporto. In ogni caso non si può generalizzare.

Quote:
- Per i dati è meglio DVD+R/RW o DVD-R/RW
Questo fattore invece è da tenere in considerazione. In linea di massima qualitativamente i 'plus' sono migliori. Ma anche qui dipende dalla qualità dello specifico supporto.

Quote:
- Che velocita' di masterizzazione utilizzare?
Diciamo che a 2x - 4x si dovrebbero ottenere buoni risultati. Ma, anche in questo caso, dipende dal tipo di supporto e dalle sue specifiche.

Quote:
- Per la conservazione dei supporti?
Luoghi privi di umidità e calore eccessivo. I supporti devono essere protetti da forti fonti di luce, specie quella solare. Essi devono essere raccolti in confezioni adeguate e protetti da polvere e graffi.

Oltre a ciò, il DVD-W impiegato è sicuramente un parametro fondamentale.

Consiglio di leggere le ottime guide del thread in rilievo (e qui rinnovo i miei complimenti ai moderatori di sezione per l'ottimo lavoro).

Un salutone a Paolo
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni

Ultima modifica di marben : 02-08-2004 alle 00:42.
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 14:03   #6
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Se vuoi proteggere il sistema contro incidenti Hw gravi che potrebbero comportare la perdita totale dei dati il CD/DVD è il meno adatto, sia per la caratteristiche del supporto sia per i software che li supportano
Se vuoi fare un backup serio devi usare o una unità a nastro (prevalentemente SCSI, ma estono anche IDE) oppure un HD esterno (ne servono almeno 2 a rotazione). In aggiunta a ciò occorre un buon software, che consenta il ripristino da zero del sistema.
E' chiaro che le soluzioni da me suggerite costano più del DVD ma consentono il ripristino da zero in caso di rottura dell'HD.
Dipende tutto da qaunto valgono i dati che vuoi proteggere.
Ciao
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 18:06   #7
erik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
Grazie a tutti.
Trovo interessante anche l'idea di usare un HD esterno, magari USB da collegare a "caldo".
Secondo voi:
- quanto dureranno DVD R di qualità masterizzati con DVD W di qualità a bassa velocità?
- quanto puù durare un HD usato solo per backup?

Thx
erik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 22:46   #8
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Considerando il livello di affidabilità degli hard disk attuali, una soluzione su rack esterno USB non è molto sicura, indipendemente dalla frequenza d'uso.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 23:10   #9
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Il sistema migliore rimane il nastro, e difatti è anche la soluzione + costosa.
Ad ogni modo un HD (in realtà è bene usarne 2 alternativamente) usato per fare il Backup lavora molto poco e quindi non vedo particolari controindicazioni.

Ciao
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v