Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2004, 13:44   #1
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Il Liquido? Un altro pianeta!!!

Allora... con questo thread non ho intenzione di convincere nessuno a passare a liquido ma considerate che quello che leggerete è costato alle mie tasche 75 euro... e se considerate che un buon dissipatore ad aria non costa meno di 40 euro i conti potete farli da soli

Da una settimana circa ho montato il nuovo impianto di raffreddamento a liquido... un sistema molto home made... in pratica ho comprato solo il WB un lunasio rs300pro usato e la pompa, una ottima 1500l/h che però viaggia come una povera 800l/ in attesa di adeguarle la struttura dei tubi sottodimensionati (solo 9mm di diametro interno). Il radiatore è un vecchio radiatore per pc che aveva attacchi da 8mm e ora li monta da 14mm ... la ventola è una 12cm sunon da 69cfm e la vaschetta è fatta in casa... beh non avevo ancora provato nuovi overclock con questo sistema ed il mio povero bartolino 2500+... i risultati sono sbalorditivi

Eccoli

166x11 1826Mhz 1.65v Aria
195x11 2145Mhz 1.65v Aria
202x11 2222Mhz 1.72v Aria
203x11 2233Mhz 1.72v Aria (solo accesso windows)

200x11.5 2300Mhz 1.72v Acqua (daily use)
205x11.5 2357Mhz 1.72v Acqua (bench)
210x11.5 2415Mhz 1.72v Acqua (solo accesso windows)

P.S. ovviamente con questo sistema non si superano i 50°
P.P.S. a breve proverò i 200x12 o i 199x12 per vedere se me li regge decentemente e con buoni timings della ram
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 13:54   #2
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
adesso puoi alzare il vcore ancora un bel po....almeno 1.85 vorrai darli per farlo viagiare!!
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 14:07   #3
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Hehehe lo so lo so a 1.85 dovrei essere rock solid a 2400Mhz e forse arrivare anche sui 2500Mhz ma per ora mi accontento... appena metterò convogliata la seconda ventola sul radiatore e cambierò i flussi d'aria nel case se ne riparlerà con la pinmod (ho una asrock k7s8x-e+ che non mi permette overvolt più spinti purtroppo)... Questo post era più che altro un modo per esprimere il mio stupore misto a felicità... in fondo mi accontentavo di stare col processore fresco a 200x11
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 14:21   #4
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Hehehe lo so lo so a 1.85 dovrei essere rock solid a 2400Mhz e forse arrivare anche sui 2500Mhz ma per ora mi accontento... appena metterò convogliata la seconda ventola sul radiatore e cambierò i flussi d'aria nel case se ne riparlerà con la pinmod (ho una asrock k7s8x-e+ che non mi permette overvolt più spinti purtroppo)... Questo post era più che altro un modo per esprimere il mio stupore misto a felicità... in fondo mi accontentavo di stare col processore fresco a 200x11
direi che allora hai preso i tuoi obbiettivi...
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 14:36   #5
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Tanto lo so che al ritorno dalle vacanze sistemati i tubi e portato il flusso da 185l/h ad almeno 350l/h ed aggiunta la seconda ventola da 12cm sul radiatore non riuscirò a resistere e mi toccherà spingerlo fino alla morte
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 17:30   #6
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Tanto lo so che al ritorno dalle vacanze sistemati i tubi e portato il flusso da 185l/h ad almeno 350l/h ed aggiunta la seconda ventola da 12cm sul radiatore non riuscirò a resistere e mi toccherà spingerlo fino alla morte
se puoi cambia scheda mamma
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:30   #7
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Ho una nforce 2 ultra rotta in garanzia da far sostituire ^_*... comunque posso dirti che la asrock secondo me è meglio... ha pochi settaggi ma coi performance bios e le pinmod non ha nulla da invidiare alle mobo più costose... unica cosa è che la ram si può overvoltare solo di 0.1v ma non ho i soldini per ram da spingere al limite
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:40   #8
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Ho una nforce 2 ultra rotta in garanzia da far sostituire ^_*... comunque posso dirti che la asrock secondo me è meglio... ha pochi settaggi ma coi performance bios e le pinmod non ha nulla da invidiare alle mobo più costose... unica cosa è che la ram si può overvoltare solo di 0.1v ma non ho i soldini per ram da spingere al limite
cerca alllora di spingere un po il vcore...
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 15:38   #9
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
cerca alllora di spingere un po il vcore...
Assolutamente d'obbligo !

Io con l'RS/300, tengo il barton 2800+ a 1,875 / 1,9 e sto sempre sotto i 50°.

L'unico neo del mio impiantino è il radiatore, un vecchio extreme di pc tuner che ha le sezioni dei tubi troppo piccole, rispetto a quelle del wb e, avendo separato i 2 flussi, la portata si sposta quasi tutta sul ramo del wb.

Il risultato è che col tempo, la temperatura del serbatoio sale troppo e perdo efficenza.

Dopo le vacanze provvederò !
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 19:12   #10
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
L'unico neo del mio impiantino è il radiatore, un vecchio extreme di pc tuner che ha le sezioni dei tubi troppo piccole, rispetto a quelle del wb e, avendo separato i 2 flussi, la portata si sposta quasi tutta sul ramo del wb.
Con un Black Ice Extreme di quelli in vendita adesso avresti ancora quel problema?
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 19:45   #11
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
su questo nn c'erano dubbi
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 20:16   #12
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
mmm ma se volessi cambiare radiatore che mi consigliereste?
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 21:28   #13
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da giustinoni
Con un Black Ice Extreme di quelli in vendita adesso avresti ancora quel problema?
Sulla carta sembrerebbero essere più efficienti, se non altro per le sezioni dei raccordi (da 12 / 13 mm).
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 21:38   #14
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Da quanto ho capito il foro interno degli extreme è da 9mm che non è pochissimo ma neppure tanto... l'ideale sarebbe 12mm interni
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 08:56   #15
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Da quanto ho capito il foro interno degli extreme è da 9mm che non è pochissimo ma neppure tanto... l'ideale sarebbe 12mm interni
Sì infatti, considerando anche che la sezione interna dei WB di oggi è aumentata rispetto al passato.

Vedi Lunasio RS/300.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v