Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 08:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12838.html

Asus presenta una nuova soluzione nata per rispondere alle esigenze di memorizzazione e condivisione dei dati anche attraverso un collegamento Wireless basato su protocollo IEEE 802.11g e compatibile con lo standard 802.11b

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:31   #2
RadeonDexter
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
....così come prima impressione nn mi sembra quella gran invenzione.... più ke altro nn ne trovo una gran utilità..... la vedo molto come cosa tanto da far gli sboroni..... boh!
RadeonDexter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:50   #3
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
--------------
....così come prima impressione nn mi sembra quella gran invenzione.... più ke altro nn ne trovo una gran utilità..... la vedo molto come cosa tanto da far gli sboroni..... boh!
--------------

ma ti rendi conto di cio che dici?

a parte gli skerzi, madonna santa che figata!! se non costera un macello ne compro uno sicuramente; finalmente unn box ethernet!! facessero qualcosa anche non per hd da 2 e mezzo sarebbe meglio; carina l idea del wl anche se finche l utenza non si sensibilizzera per il wireless si continuera a pensare a qualcosa di poco sicuro...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:51   #4
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
non è vero può essere utilizzato come database da un gruppo di notebook ad esempio...

Ultima modifica di dvd100 : 20-07-2004 alle 08:53.
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 08:51   #5
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
lol ma sono una bestia, non ho visto il prezzo che c era gia scritto nella news ... mah non mi sembra neanche tanto...
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:05   #6
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339

A me sembra una cosa che proprio mancava! In questo modo non devo tenere acceso un computer per condividere dei file.
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:12   #7
Gervasoni
Senior Member
 
L'Avatar di Gervasoni
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
non ho capito bene come funziona...
l'hard disk dove lo metto^
Gervasoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:14   #8
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Gervasoni
non ho capito bene come funziona...
l'hard disk dove lo metto^
Penso che si monti all'interno.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 09:29   #9
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_____________________________
Commento # 6 di : Gervasoni pubblicato il 20 Jul 2004, 10:12
non ho capito bene come funziona...
l'hard disk dove lo metto^
__________________________________

viene montato internamente e "quello scatolottino" permette ad esempio di condividere dati, file o db all-interno di un gruppo di lavoro senza la necessita' di un pc acceso.
il wireless puo' tornare utile...anche se la velocita' di trasmissione non permette il rapido trasferimento di files "enorni"
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 10:24   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
finalmente unn box ethernet!! facessero qualcosa anche non per hd da 2 e mezzo sarebbe meglio; carina l idea del wl anche se finche l utenza non si sensibilizzera per il wireless si continuera a pensare a qualcosa di poco sicuro...
A dire la verità io nell'utente medio ho trovato ben poca informazione sul wireless, ho visto molti utilizzarlo senza la benchè minima idea di come funzionasse ne di come implementare quelle poche (e imho sufficienti) tecnologie di criptazione dei dati diffuse ormai ovunque...

Riguardo a questo box io non ci vedo nulla di nuovo, del resto gingilli simili ce ne sono in quantità e anche per hd da 3.5"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:03   #11
cattivik66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 145
io è la prima volta che vedo un box x HD Wi-Fi.. di solito son USB o Firewire.. Wi-Fi Mai visti invece..
cattivik66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:41   #12
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Che sburata!
Utilissimo!
Finalmente un'idea buona e validissima!
Peccato che supporti solo hd da 2.5
-__-
sigh!

X Tasslehoff
Dove ne hai visti altri?
Posta, posta!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:46   #13
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Esatto! Io ne vorrei uno con hd da 3.5"!
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:24   #14
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
IMHO mi sembra un'idea veramente azzeccata, in questo modo riesci a condividere file anche di grosse dimensioni (per questo magari è meglio usare la porta ethernet) tra computer con installate diverse piattaforme senza il bisogno di tenere tutte i computer accesi.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 13:56   #15
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
X Tasslehoff
Dove ne hai visti altri?
Posta, posta!
Circa 3 anni fa nell'azienda in cui lavoro avevamo acquistato dei nas della 3Com da 40GB, praticamente il corrispettivo di questo gingillo asus con incluso l'hard disk da 3.5" ide(IBM) ma senza scheda wireless integrata.
Sostanzialmente erano dei minipc basati su cpu Crusoe con una mini distribuzione linux customizzata da 3Com.
Qualitativamente erano apparentemente belli, dopo un annetto e mezzo si sono dimostrati dei cessi (tipico vizietto 3Com...) tant'è che li abbiamo smontati e abbiamo riutilizzato i dischi.

Oggi non so se 3Com li produca ancora, cmq cercando a botto su Google ho trovato questo Linksys EFG120, gli Intel Inbusiness Storage Station, i Netgear ND520 e i Maxtor MaxAttach
Non so quante di queste soluzioni siano ancora in commercio, probabilmente ci saranno dei modelli sicuramente più aggiornati e abbordabili (non ricordo esattamente i prezzi, però mi pare che quei nas della 3Com fossero abbastanza costosi)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:10   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ottimo come soluzione storage soprattutto per i PDA: upload via filo, fruizione via WI-FI.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:28   #17
cattivik66
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 145
x Tasslehoff

si certo.. ma quelli sono per usi professionali (e si vede dalle dimensioni e dai costi :/)
x un utente home? sto cercando ma trovo solo da 400 euro in su..
cattivik66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:37   #18
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
---------------
del resto gingilli simili ce ne sono in quantità e anche per hd da 3.5"
---------------
quelli che citi tu non sono affatto prodotti consumer....questo prodotto è innovativo perche verra venduto nei negozi normali....io aspetto la versione per 3.5 e poi me lo compro....sai che fissa hd wless?? peccato solo per il transfer (50 mbit se è tanto? non ci conto, e cmq a 100 non ci arriva manco a pagarlo...)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 17:27   #19
Nexon2004
Member
 
L'Avatar di Nexon2004
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Non è altro che un Nas o ancora + semplice un Ethernet-Disk con in + il wireless..... però attacchi solo HD da 2.5!!! Ma d'altronde le soluzioni con HD interessanti (x chi ha bisogno di storage in rete) hanno prezzi ben + alti, è non hanno il wireless.
E' un prodotto di nicchia, volendo interessante.
Nexon2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 18:01   #20
nikuzzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 8
AllNet

http://www.allnet-italia.it/

:-)
nikuzzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1