|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Windows non boota più dopo l'installazione di Linux!
Nel mio HD Maxtor 80 GB avevo installato Windows Xp Pro in una partizione da 70GB e poi ho installato Suse Linux 9 nei restanti 10 GB (9GB per il SO e 1GB di swap).
E fin qui tutto unzionava perfettamente a parte il mancato supporto 3D x la mia Radeon 9500PRO.Successivamente ho formattato le partizioni Linux x installare Mandrake Linux 10 PowerPack, che aveva maggiore compatibilità con la scheda video. Ma dopo questa ultima operazione Windows Xp Pro non esegue più il boot nonostante le impostazioni del bootloader lilo sembrino corrette, mentre Mandrake funziona alla perfezione. A questo punto ho collegato in slave l'HD ad un altro computer e sono riuscito a recuperare tutti i dati della partizione di Xp perché risulta intatta. Dopo il trasferimento dei dati formatto il tutto e reinstallo Windows, in un'unica partizione, ma dopo il riavvio per completare l'installazione con l'impostazione del sistema compare il messaggio "Errore nell'avvio del sistema operativo". Il problema non è risolto, ma con Linux continua a non verificarsi alcun problema provando l'installazione. Qualcuno può aiutarmi o indicarmi qualche link dove potrei trovare una soluzione? Devo "buttare" l'HD o utilizzarlo come seconda unità in un altro computer (visto che in questo funziona)? Non so più cosa fare! ![]() ![]() Grazie, Matteo |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Due discussioni sullo stesso argomento mi sembrano troppe
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.