|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
ip del router.... ci sto sbattendo la testa!
ho un modem adsl ethernet ipm datacom speedweb
ho scoperto che è anche un router, e la cosa mi faceva comoda ma non conosco l'ip, qualcuno ha qualche metodo semplice x scovare l'ip? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
hai provato a mettere ip automatico sul tuo pc?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Da prompt dei comandi, se digito arp -a e do invio, mi esce la lista dei MAC presenti in rete e dei relativi IP
![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
a me serve l'ip del router.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se il router ha il dhcp attivo, t'assegnerà un ip e anche il gateway (che sarebbe appunto l'ip del router)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
io ho questo router
http://www.bhreviews.co.uk/Hardware/solwise_sar110.htm però non ho il cavo seriale, e non so che cavo mi serve precisamente.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Generalmente l'IP è 192.168.0.1. Comunque prova inizialmente come ha detto Gohan. Lo colleghi direttamente a un computer con un cavo incrociato, e vedi se il computer riceve automaticamente un IP.
Se riceve l'IP allora guarda cosa risulta come Gateway, quello è l'indirizzo del router. Se non riesci utilizzando la rete puoi usare la console, con una cavo seriale RS232. Devi collegarti con Hyper terminal, generalmente a una velocità di 9600bps. Avrai una interfaccia solo testo che ti permette probabilmente di resettare eventuali password, e sicuramente di settare un indirizzo IP. Prova anche a cercare i manuali del modem su internet.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]() Poi, a me escon sempre tutti gli IP che ho in rete ... sarà che scambio dati con tutti, anche solo accendendoli ? (uso il WOL ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
ma scusa e dove lo uso? sotto linux o sotto una stupidissima console di win xp? con la seconda non mi dice nulla, con linux provo più tardi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]() Ovviamente devi avere il modem collegato al cavo di rete ed acceso, in funzione. Cmq, con il consiglio di gohan + pnx dovresti risolvere di sicuro ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
dal prompt di win mi dice "impossibile trovare voci arp" il consiglio di gohan non l'ho mica capito al 100% anche se non imposto un ip alla scheda di rete che si collega al modem, il dhcp del pc gliene rifila uno qualsiasi, ma non il gateway.... perchè i modem cosi viene usato come modem (che sarebbe il suo scopo di vita visto che tin.it lo da come modem anche se è un router) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Dovrebbe essere il DHCP del modem a dare un IP al computer. ![]() Prova a dare come IP alla scheda di rete 192.168.0.2 mask 255.255.255.0, collega il modem col cavo incrociato, poi carica Internet Explorer e digita 192.168.0.1
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
ip 192.168.7.2 mask 255.255.255.0 Poi nel browser digita 192.168.7.1 Comunque qui trovi il manuale "quick setup" http://www.solwiseforum.co.uk/downlo...quicksetup.pdf e qui tutti gli altri manuali: http://www.solwise.co.uk/downloads/adsl.htm#SAR110
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia Ultima modifica di pnx : 11-07-2004 alle 11:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
ho già provato ma niente.... quel manuale si riferisce al sar110, che è appunto lo stesso router/modem, però il mio visto che p brandizzato ipm e spedito dalla tin, ha ip diversi (il sar110 di default ha appunto 192.168.7.1, il mio no) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Allora se ha il DHCP disabilitato, l'unica è collegarsi con la console. Sicuramente nel manuale c'è scritto come fare.
![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
si ma non so che cavo ci vuole.... su internet ho letto di cavi diritti, non incrociati, null modem..... e non ho ancora capito quale precisamente un negoziante mi ha detto che se è null modem non può essere diritto, e viceversa, e cmq non li aveva con l'attacco maschio-maschio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Dovrebbe essere lo stesso che si usa per collegare due computer, quindi un NULL-MODEM maschio-maschio. Le istruzioni le trovi a pag. 155 del manuale.
![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia Ultima modifica di pnx : 11-07-2004 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia Ultima modifica di pnx : 11-07-2004 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.