|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ancona
Messaggi: 538
|
Piccola domanda (forse) scema
E' vero che è meglio che il procio e le ram siano alla stessa frequenza di bus? procio a 266 --> RAM a 266 e così via....GRAZIE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Dipende dal processore e dalla ram, quando fai domande, acneh se sceme, cerca sempre di essere il più preciso possibile, altrimenti nessuno ti può essere d'aiuto e si rischia di far discutere gli altri a lungo senza motivo.
In linea di massima l'FSB è alineato con la frequenza totale delle ram (quindi la risposta è si). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
I processori amd sembra che rendano meglio quando la frequenza del bus di sistema è pari a quella a cui viaggiano le ram. Quindi se hai un amd la risposta è si. Per gli altri processori invece la cosa è indifferente... ovvio che più è alta la frequenza che raggiungi meglio è!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Soprattutto i vecchi chipset per AMD lavoravano male in asincrono (frequenze diverse) per cui è preferibile anche in overclock spingere il bus in sincrono + alto possibile in modo da sfruttare al massimo la banda offerta dalla ram per poi alzare il moltiplicatore della cpu.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
quindi un 2500@3200 meglio ke stia a 220x10 ke 200x11...
giusto?
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
giusto ma che c'entra con la domanda iniziale???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
....beh,il rapporto ram-procio...
con l'fsb piu' alto e' meglio...intendevo questo...
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
si è meglio avere il fsb più alto possibile innanzi tutto poi se il bus di sistema è in sincrono con le ram hai la soluzione ideale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
si.. per amd meglio essere in sincrono ed è meglio avere il fsb + alto possibile..
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
|
non vi dimenticate dell'aumento di temperatura con l'fsb a 220,bisogna avere un buon sistema di raffreddamento o avere un case con una buona ventilazione.tenendo conto anche della mainboard se puo mantenere questo tale aumento alkune mobo (tipo la mia
![]()
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Le ram in sincrono con l'FSB sono sempre più veloci, qualsiasi altra configurazione sarà più lenta a causa dello spreco di cicli per la sincronizzazione. Magari su Intel pesa meno questo fatto, ma 1:1 è sempre meglio.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.