Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2004, 15:49   #1
zorro4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 498
XP+ MOBILE POTENZA MASSIMA?

Salve a tutti, ho fatto un po di ricerche,ma non riesco a capirci molto,e volevo chiedere se c'è un programma in grado di dirmi che processore MOBILE XP+ posso montare sul mio comp.?
Ho un Sony Vaio con un ATHLON XP 2200+ M, e non so fino a che processore posso montare : 2400? 2600?
L'ho so che non mi sono espresso molto bene ma penso di aver
detto qual'è il mio problema.
grazie
zorro4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 16:57   #2
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Re: XP+ MOBILE POTENZA MASSIMA?

Quote:
Originariamente inviato da zorro4
Salve a tutti, ho fatto un po di ricerche,ma non riesco a capirci molto,e volevo chiedere se c'è un programma in grado di dirmi che processore MOBILE XP+ posso montare sul mio comp.?
Ho un Sony Vaio con un ATHLON XP 2200+ M, e non so fino a che processore posso montare : 2400? 2600?
L'ho so che non mi sono espresso molto bene ma penso di aver
detto qual'è il mio problema.
grazie
L'HABBIAMO visto che con l'italiano non te la cavicchi ma per il resto sei stato chiaro
teoricamente puoi montare quello che vuoi tanto tutti imobile hanno fsb a 133 e sono in tutto e per tuto identici al tuo (ad esclusione della cache e della freq operativa) il problema è semmai un'altro: puoi montare un'altro processore sulla tua scheda madre o il processore è saldato???
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 17:11   #3
zorro4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 498
Grazie della risposta ,no il processore non è saldato,l'ho tolto
per provare(lo so che non si fa )un xp 2400+ non mobile
e non va,però da quello che mi dici tu,se io mettessi un
ATHLON XP 2600+ MOBILE dovrebbe reggerlo, giusto?
Un altra cosa,perche sono differenti nella cashe, il mio è L2 512kb
A purio son di turin

Ultima modifica di zorro4 : 08-07-2004 alle 17:13.
zorro4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 06:23   #4
zorro4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 498
help
zorro4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 11:41   #5
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
[OT]
complimenti!! vedo che anche tu fai le ore piccole!!! io stanotte mi sono ritirato alle 3.30... ed ora sono al lavoro
mi stava venendo in mente un pensiero malato: io chiedo tu sei ovviamente libero di dire di no. Visto che sei di torino volevo chiederti se saresti disponibile a farmi fare una prova del tuo processore mobile sulla mia mobo per vedere come funziona (magari se lo cambi e a me interessa me lo vendi?)
[/OT]
mi sembra strano che il 2400+ desktop non vada... mmm... non dico che ci avrei messo la mano sul fuoco ma quasi... cosa succede esattamente mettendo il 2400+? Hai provato ad aggiornare il bios?

Ciao!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 14:22   #6
zorro4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 498
Si,ho aggiornato il bios all'ultima versione,quello che succede è che quando schiaccio il pulsante per l'accensione,vedo le lucine
verdi dei led per 1 secondo,poi si spegne,puo' darsi che sia un problema di clok?oppure un problema di voltaggio?
Per quanto riguarda il Processore si può fare la prova
Il computer è questo:
http://vaio.sony-europe.com/PageView...=PCGFR215E.IT1
a,sul sito dice che ha la Cache L2 (KB) di 256,ma sia CPU-Z e
WCPUID mi dicono 512 di CACHE L2.
Bay

Ultima modifica di zorro4 : 09-07-2004 alle 14:24.
zorro4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 14:38   #7
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
non sono ferratissimo in portatili ma una cosa è sicura: i proci mobile hanno una tensione di alimentazione più bassa e quindi potrebbe essere per questo che non funzia. per l'eventuale prova se ti va bene ci mettiamo d'accordo in pvt ok? ora vediamo di risolvere il problema di un eventuale aggiornamento del tuo processore con un eventuale 2600+mobile...


Se qualcuno sa qualcosa ci illumini!!!!


Per la cache è normale: i mobile hanno più cache dei desktop nei modelli sotto il 2500+M. Penso che il tuo sia un xp2200+M con core barton. vedi un po lo step ed il model che ti dice cpuz e postali.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 15:24   #8
zorro4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 498
I risultati sono:AMD ATHLON XP-M
BARTON SOCKET A, 0,13m
mobile AMD Athlon(tm)XP-M 2200+
family 6 model A stepping 0
ext. family 7 ext. model A
FSB 133.3 MHZ
BUS 266.7 MHZ
L1 DATA 64 KBytes
L1 CODE 64 KBytes
level 2 512KBytes
zorro4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 16:23   #9
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
E' un barton e la tensione di alimentazione dovrebbe essere 1,3V con 35W di potenza dissipata.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 16:28   #10
zorro4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 498
Sai mica se c'è qualche prog che mi dice i W assorbiti e i Volt?
e Pensi che quelli a 45w li posso montare o gli manca un po di potenza e non si accendono?
grazie
zorro4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 16:32   #11
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Un programma per i Volt: dovrebbe bastare MBM 5 (mother board monitor 5)
Per i watt assorbiti dovremmo guardare la guida di DioBrando alla cpu mobile una volta che sappiamo la tensione di alimentazione.
Penso che non ci siano problemi a montare dei proci da 45W ma mi spiacerebbe dirti si che poi è un no...

C'è nessuno che ci a una dritta????
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 17:52   #12
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
Un programma per i Volt: dovrebbe bastare MBM 5 (mother board monitor 5)
Per i watt assorbiti dovremmo guardare la guida di DioBrando alla cpu mobile una volta che sappiamo la tensione di alimentazione.
Penso che non ci siano problemi a montare dei proci da 45W ma mi spiacerebbe dirti si che poi è un no...

C'è nessuno che ci a una dritta????
di default dovrebbe essere 1.35V e 35W, dato che è un 2200 Low Voltage.

Partendo da quei dati può fare il calcolo dei Watt ( massimi) utilizzati seguendo la formula esemplificata qui
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 17:53   #13
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Ciao DioBrando... tu che sei guru secondo te può montare un procio diverso dal 2200+??
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 18:02   #14
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
bisogna considerare anche il raffreddamento, da 35 a 45W c'è una certa differenza
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 18:04   #15
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
infatti è possibile che sia per questo che il procio desktop non sia partito...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 18:06   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
Ciao DioBrando... tu che sei guru secondo te può montare un procio diverso dal 2200+??
guru lol


beh il socket è lo stesso e il package pure quindi in linea di massima sì.
Però le schede madri dei portatili sn molto + schizzinose soprattutto per il BIOS particolare, quindi sarebbe meglio si rivolgesse ad un tecnico Sony ( contattandoli via mail prima) chiedendo lumi.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 18:10   #17
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
infatti è possibile che sia per questo che il procio desktop non sia partito...
mi auto-quoto...
l'xp2400+ desktop dissipa 68-70W se poi lo porti a frequenze come il mio in sign arrivi anche a 90... mi sa che è proprio per quello che non è partito...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 18:15   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
mi auto-quoto...
l'xp2400+ desktop dissipa 68-70W se poi lo porti a frequenze come il mio in sign arrivi anche a 90... mi sa che è proprio per quello che non è partito...
montando un processore del genere ovvio che n parta.
Il suo non è un portatile Desktop replacement ( anzi speriamo n si sia rovinato ).
Per il 2600 Mainstream non credo ci siano problemi anche perchè nei portatili non troppo vecchi viene sempre previsto l'upgrade fino a tot modello e questo implica anche un possibile aumento di wattaggio.

Poi per inciso è vero che siamo sui 45W ma considerando che sul portatile può attivare il PowerNow, 45W li consuma solo se manda il pc in full load, altrimenti lavorerà con tensioni e frequenze minore dei valori default...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 20:33   #19
zorro4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 498
Grazie a tutti,allora prendo un 2500+ MOBILE a 45w e provo
zorro4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v